#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
17.3 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Jabil, i sindacati. “Assurdo licenziare con transizione ecologica”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Fermare i licenziamenti Jabil“: sono le “parole d’ordine” emerse dal corteo dei lavoratori dello stabilimento di Marcianise della multinazionale Usa, giunto in piazza della Prefettura a Caserta dove una delegazione sta incontrando il ptefetto Giuseppe Castaldo.

“Il settore dell’elettronica – dice il segretario generale della Cgil di Caserta Sonia Oliviero – non è in crisi come dice la Jabil e come sembra emergere dai tavoli istituzionali, ed è assurdo che si licenzino 190 dipendenti di un’azienda come la Jabil che produce colonnine per la ricarica di auto elettriche nel momento in cui si punta sulla transizione ecologica. Il committente Enel aumenti la commessa, e lo Stato interceda perchè ciò avvenga”.

Crescenzo Auriemma, segretario di Uilm Campania, spiega che “qualche giorno fa il Comune di Napoli ha ordinato 2mila centraline elettriche, la commessa potrebbe essere data alla Jabil, così si fa politica industriale sul territorio”. Per Pietro Pettrone, segretario generale Uil di Caserta, “al prefetto chiederemo il blocco dei licenziamenti. La Jabil, come chiesto a nome del Governo dalla sottosegretaria al Mise Bergamotto, deve chiedere un altro mese di cassa integrazione per valutare con attenzione soluzioni alternative ai licenziamenti; ma queste soluzioni devono essere discusse in tavoli da tenere in Prefettura”.

Giovanni Letizia, segretario generale della Cisl di Caserta, evidenzia che “viene prima di tutto la sospensione dei licenziamenti, e poi dopo c’e il tema di dare risposte serie ad un territorio desertificato dal punto di vista industriale. E in questo devo dire che le istituzioni sono manchevoli, in particolare la Regione che manca di visione strategica”.

Ciro Pistone, segretario della Uilm di Caserta, ritiene che andrebbe “approfondito il capitolo Pnrr, per vedere se dei fondi possono servire per un progetto sul sito di Marcianise, ma ci vorrebbe un piano delle istituzioni e prima ancora il blocco dei licenziamenti”. Presente alla manifestazione anche una delegazione di lavoratori della Rus (rappresentanza sindacale unitaria) Tfa, ovvero la Titagarh-Firema, azienda casertana che produce carrozze ferroviarie e che qualche anno fa fu salvata dal fallimento grazie all’acquisizione della multinazionale indiana Titagarh, e soprattutto all’arrivo di commesse publbiche da parte della Regione Campania e relative ai treni Eav; dopo sono arrivate altre commesse dal publbico, come quelle recenti della Regine Lazio. “Siamo vicini ai lavoratori Jabil perchè sappiamo bene cosa sanno passando – dice un delegato Tfa – essendoci passati anche noi.

Come Firema ne siamo venuti fuori grazie all’aiuto delle istituzioni, che ci hanno dato lavori permettendoci di sopravvivere sul mercato. Si facesse lo stesso anche con Jabil”.


Articolo pubblicato il giorno 27 Gennaio 2023 - 13:50


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE