#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 11:05
21.6 C
Napoli
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...

I delegati della sede Jabil di Marcianise scrivono due lettere alla sede Usa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

“Come è possibile che una grande azienda come Jabil, con ottimi profitti e che dà lavoro a circa 250.000 persone nel mondo, non riesca a procurare attività per i 190 lavoratori in eccedenza a Marcianise?”

E’ una delle tre domande che si sono posti i lavoratori dello stabilimento di Marcianise (Caserta) della multinazionale americana Jabil, impegnati in una dura e lunga vertenza con l’azienda Usa, che nel settembre scorso ha annunciato il licenziamento di 190 addetti del sito, con l’obiettivo di portare l’organico a 250 unità.

Le tre domande – le altre due sono “come è possibile che da oltre 15 anni Marcianise è in una crisi che non si risolve mai”, e “che non si riescano ad ingaggiare clienti che possano assicurarne la sua continuità lavorativa” – sono contenute in due lettere che i delegati sindacali Jabil hanno inviato ad inizio 2023 come Rsu (rappresentanze sindacali unitarie) alla sede della Corporate Jabil negli Usa.

Due lettere di “sensibilizzazione” cui la Jabil ha risposto, ma il cortese scambio di missive non ha prodotto risultati. I lavoratori hanno sottolineato come la perdita di 190 posti di lavoro sia un “dramma sociale per Marcianise e il Sud Italia”.

“Perché il lavoro qui – si legge nella prima missiva del 4 gennaio – è un bene raro e prezioso. Inoltre i licenziamenti potrebbero coinvolgere anche lavoratori di aziende collegate al sito di Marcianise.

Siamo l’unico sito da sempre in crisi, con lavoratori in esubero, nonostante abbiamo già effettuato la riduzione dei nostri salari e del nostro orario di lavoro, che ha determinato una riduzione dei costi del sito. Inoltre, almeno 400 persone hanno lasciato Jabil successivamente all’ultima acquisizione di Ericsson del 2015”.

L’azienda, con una lettera del vice-presidente Jabil John Mahaz, in relazione ai 190 licenziamenti, parla di “decisione difficile da prendere, ma necessaria a salvaguardare il sito di Marcianise assicurandone la sostenibilità economica e lavorativa per i 250 dipendenti rimanenti”.

“Jabil – si legge nella risposta scritta dal vice-presidente Mahaz – ha continuato a sostenere finanziariamente il sito di Marcianise e a investirvi negli scorsi anni; in particolare il sito ha superato una condizione di mono committenza ed è arrivato ora a servire circa venti nuovi clienti in un segmento di mercato in linea con i futuri megatrend economici, come elettrificazione, rinnovabili.

Questa nuova impostazione dovrebbe posizionare il sito di Marcianise, riorganizzato con 250 dipendenti, per un futuro sostenibile. Per diversi anni Jabil – aggiunge Mahaz – si è adoperata per minimizzare l’impatto di tali scelte finanziando e promuovendo programmi di reimpiego in collaborazione con il Governo Italiano”.

L’azienda ricorda inoltre “di aver rinviato i licenziamenti già programmati durante l’emergenza Covid”, ma che ora “le attuali condizioni dei mercati globali non consentono ulteriori rinvii, rendendo necessario completare la procedura di licenziamento collettivo”.

I lavoratori hanno risposto a questa missiva di Jabil con la seconda lettera dell’11 gennaio, in cui hanno preso atto della “mancata risposta alle nostre domande”, e che “Jabil non ha alcun interesse a mantenere operativo il sito di Marcianise e quindi lascerà che si spenga lentamente”.

“Non possiamo accettare la tesi che ‘bisogna sacrificare 190 lavoratori per salvarne 250’, non fa parte del nostro DNA. A questo proposito è doveroso ricordarvi della negativa esperienza degli oltre 270 lavoratori che sono stati reimpiegati da Jabil in altre aziende: molti di loro oggi rischiano seriamente il posto di lavoro mentre altri lo hanno già perso.

Se si intende perseverare su questa linea dei licenziamenti – concludono i delegati Rsu – è meglio che sappiate che si arriverà inevitabilmente ad una situazione drammatica ed insostenibile che degenererà sicuramente in vertenze legali e danni di immagine per Jabil, nonchè certamente in derive sociali”.


Articolo pubblicato il giorno 13 Gennaio 2023 - 14:22


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE