#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 11:37
21.6 C
Napoli
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...

Spazio Lettura al Teatro Karol di Castellammare di Stabia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Spazio Lettura al TK di Castellammare di Stabia. Mercoledì 11 gennaio ore 18 primo dei quattro “incontri con gli autori” per la programmazione PLATEALMENTE dal libro alla scena
di Casa del Contemporaneo, a cura di Pierluigi Fiorenza.

Ospiti Maurizio De Giovanni e il suo “Caminito. Un aprile del Commissario Ricciardi” Einaudi Editori con gli attori Gianfelice Imparato e Federica Citarella, i maestri di tango Pablo Nelson Piliu e Giselle Mariel Tacon e il contributo video di Antonio Milo e Adriano Falivene.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti

INFO: 08118247921 | teatrotk@casadelcontemporaneo.it

Lo scrittore Maurizio De Giovanni è il primo ospite di “PLATEALMENTE dal libro alla scena” la programmazione in quattro tappe di Casa del Contemporaneo, a cura di Pierluigi Fiorenza, per “incontrare gli autori” nello Spazio Lettura al Tk di Castellammare di Stabia. A partire dalle ore 18, mercoledì 11 gennaio, l’appuntamento è con le pagine di “Caminito”, edito da Einaudi, ultimo capolavoro dell’autore partenopeo che restituisce al pubblico nuove vicende dell’amato personaggio del Commissario Ricciardi. “Dopo cinque anni da quando l’esistenza di Ricciardi è stata improvvisamente sconvolta e con l’Europa attraversata da un profondo vento d’odio, l’unico punto fermo è il delitto. Quello di due giovani amanti, in particolare”. Il fantasma della politica come movente, le preoccupazioni familiari del fidato Maione, l’apprensione per un caro amico e le ansie legate alle sue possibili visioni della figlia Marta conferiscono al romanzo quella dimensione corale che sarà anche lo spirito di accoglienza riservato al pubblico in sala in un pomeriggio che vede protagonisti, insieme a De Giovanni, anche gli attori Gianfelice Imparato e Federica Citarella, i maestri di tango Pablo Nelson Piliu e Giselle Mariel Tacon mentre Antonio Milo e Adriano Falivene saranno presenti virtualmente con un video messaggio.

“Un uomo col Sud nel cuore. Non potevamo che dare l’avvio a questa serie di incontri con autori al Tk che ospitando Maurizio De Giovanni, persona e scrittore dallo spiccato senso di creatività le cui parole, le cui storie, i cui personaggi portano Napoli in giro per il mondo” – così in una nota gli organizzatori – La valorizzazione del Sud, degli artisti che se ne fanno interpreti oggi come nel passato, la musica, la drammaturgia, la lingua partenopee protagoniste di questa programmazione che mette al centro la passione per la letteratura, si, ma in un più ampio confronto sull’arte insieme al pubblico”.

De Giovanni tornerà al Tk, in veste di autore teatrale ed attore accompagnato dal musicista Marco Zurzolo, il 18 febbraio 2023 con lo spettacolo PASSIONE, in prima assoluta, che rientra nella serie delle conferenze cantate.

La programmazione di PLATEALMENTE proseguirà mercoledì 18 gennaio ore 18 con Mario Maglione la cui storia personale è al centro del romanzo di Vincenzo De Luca “Vico Gerolomini 11, dove la mia storia ha inizio” di Guida Editore. A febbraio 2023 altri due “incontri” con: Alfonso Celotto e il suo “Fondata sul lavoro” edito da Mondadori, venerdì 3 febbraio (ore 18), e con Giulio Baffi, giovedì 23 febbraio sempre ore 18, che presenta “Al lavoro con Eduardo” di Guida Editore con la partecipazione degli attori Peppe De Rosa e Anna Spagnuolo in collaborazione con Fondazione Eduardo De Filippo.

Tutti gli appuntamenti sono a ingresso libero fino ad esaurimento posti disponibili. INFO allo 081 1824 7921 e teatrotk@casadelcontemporaneo.it e on line www.teatrokarol.it e pagine social.


Articolo pubblicato il giorno 9 Gennaio 2023 - 18:09


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE