#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 07:30
18.1 C
Napoli
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati

Teatro Karol di Castellammare: sabato 7 gennaio ‘La Bella e La Bestia’ per i piccoli e lunedì 9 gennaio omaggio a Viviani con Nello Mascia

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Teatro Karol di Castellammare di Stabia: sabato 7 gennaio ‘La Bella e La Bestia’ per i piccoli e lunedì 9 gennaio omaggio a Viviani con Nello Mascia

Inizia così il nuovo anno della programmazione di spettacoli, teatro ragazzi, musica, lettura, fotografia

Coltivare Arte a cura di Casa del Contemporaneo con le Nuvole e la collaborazione della Parrocchia S. Antonio da Padova.

Con il nuovo anno torna la stagione “Coltivare arte” al Teatro Karol di Castellammare di Stabia con due appuntamenti: sabato 7 gennaio 2023 ore 17 in scena per la rassegna YOUNG dedicata a bambini e famiglie c’è “LA BELLA E LA BESTIA” (per tutti, dai 6 anni) spettacolo di teatro d’attore, narrazione a due voci, drammaturgia del movimento di Accademia Perduta Romagna Teatri e Il Baule Volante. Si prosegue lunedì 9 gennaio alle ore 20:30 con un omaggio a Raffaele Viviani in occasione dell’anniversario della sua nascita nello spettacolo “STASERA VIVIANI”: una produzione di TrianonViviani con Lalla Esposito, Nello Mascia, Massimo Masiello accompagnati al piano da Mariano Bellopede.

“Una storia che parla con delicatezza al nostro cuore, invitandoci ad andare al di là delle apparenze e delle convenzioni per apprezzare la vera bellezza, una bellezza interiore e quindi più profonda” – così raccontano in una nota lo spettacolo “La Bella e la Bestia” gli autori Roberto Anglisani e Liliana Letterese, quest’ultima anche in scena con Andrea Lugli. La storia è nota: uno sfortunato viaggio d’affari trova rifugio in un palazzo e quando viene sorpreso a rubare una rosa dal padrone di casa, un orribile essere metà uomo e metà belva, dovrà accettare di cedergli una delle sue tre figlie in cambio della propria libertà. L’esito non è scontato ed anche la messa in scena che ha ottenuto il premio della critica al “Lugliobambino Festival 2006” di Campi Bisenzio (FI) con la seguente motivazione: “per aver fatto vedere, attraverso parole, movimenti e coreografia, quello che in scena non c’era ma che appariva grazie alla fantasia”.

Nello Mascia, in occasione della serata del 9 gennaio dedicata a Viviani, porta in scena un’autobiografia umana e poetica del grande drammaturgo napoletano. Attraverso le sue poesie e le sue canzoni saranno affrontati alcuni dei temi cari all’artista: il lavoro, la miseria, la strada, la festa che rappresentano la sintesi delle fulminanti intuizioni di un uomo, di un artista, attento a cogliere la realtà umana, sociale e storica di un popolo e di una città. “È sempre sorprendente – riferisce Mascia – come Viviani riesca a creare con le sue parole spazi, paesaggi, strade e vie con poche pennellate, tipi, personaggi e anche sentimenti profondi con invenzioni perennemente calate nella realtà storica. Tutti archetipi di un teatro immortale capaci, come per magia, di regalare una grande emozione ancora oggi”.

Inoltre ancora fino al 28 gennaio, nello spazio arte del teatro nel foyer, sarà possibile visitare la mostra “Mare di Stabia”, una raccolta di fotografie di Pino Finizio che rendono omaggio alla sua città di adozione Castellammare da una prospettiva privilegiata.

La programmazione teatrale proseguirà per i piccoli domenica 22 gennaio con VALENTINA VUOLE sempre di Accademia Perduta Romagna Teatri (3+) e per gli adulti sabato 28 gennaio con “Emily, Emily, Emily”, con Marina Bruno, Gabriella Di Capua, Camilla Scala che racconterà, tra testi e musica, la vita e le poesie di Emily Dickinson.

Fino all’8 gennaio sarà possibile usufruire della speciale promo delle feste per gli spettacoli serali in stagione: ogni 3 biglietti acquistati, il quarto costa 3 euro. Sempre disponibili, per il settore Young, le CARD a 5 o 10 ingressi ad un prezzo agevolato. Entrambe le promo sono su prenotazione al botteghino al 081 1824 7921 e teatrotk@casadelcontemporaneo.it. INFO on line www.teatrokarol.it e pagine social.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2023 - 13:14


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE