#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Il nuovo spettacolo di Emma Dante inaugura ‘Il menù dei piccoli’, al Teatro Nuovo di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il nuovo spettacolo di Emma Dante inaugura “Il menù dei piccoli”, al Teatro Nuovo di Napoli. Al via la rassegna di teatro per bambini, famiglie e pubblico scolastico, promossa dal Teatro Pubblico Campano in collaborazione con I Teatrini.

Sarà il nuovo spettacolo di Emma Dante a inaugurare, domenica 11 dicembre 2022 alle ore 11.00 (replica alle 17.30), Il menù dei piccoli, tre spettacoli proposti al pubblico dei bambini in una mini rassegna a loro dedicata, da guardare insieme in famiglia o con la scuola, proposti da tre compagnie che si muovono in maniera trasversale fra teatro, fisicità, danza, con uno sguardo particolare al mondo dell’infanzia.

Presentata da Teatro Pubblico Campano in collaborazione con I Teatrini, la programmazione proporrà tre creazioni sceniche che “parlano” ai bambini e ragazzi di oggi di temi come povertà, superbia, felicità alla maniera di Emma Dante e delle sue riscritture delle fiabe classiche, con lo spettacolo Scarpette Rotte.

Dopo Cenerentola e Hans e Gret, l’autrice e regista siciliana, tra le creatrici più immaginifiche del nostro teatro, torna a parlare ai bambini, riscrivendo una fiaba classica di Andersen che conquista spettatori di tutte le età, in uno spettacolo da vedere vicini, bambini e adulti.

Scarpette rotte è un apologo che, in un’esplosione di fisicità e colore, insegna il valore dell’altruismo e della gratitudine. La triste vita di un’orfana si trasforma in un sogno sfavillante, ma il lusso sfrenato nasconde insidie e le scarpette magiche hanno una lezione terribile da insegnare.

Domenica 12 febbraio 2023 alle ore 17.30, sarà la poesia di Paloma, ballata controtempo di Tonio De Nitto e della sua Factory Compagnia Transadriatica, “premio Eolo 2022 menzione speciale per il teatro di figura”. Una bambola che raffigura un’anziana e la sua animatrice, il tempo che vola, la vita che scorre, e il rapporto con la musica, spettacolo emozionante e struggente. E’ una pre­senza misteriosa quella del tempo, o chissà chi, e Paloma cerca ingenuamente di sfuggirgli con il suo carico di ricordi.

Diritti dei bambini, bellezza, fiducia, uguali opportunità alla maniera di Babilonia Teatri/Koreja, Enrico Castellani e Valeria Raimondi, con la scrittura veloce alla quale ci hanno abituati da Made in Italy in poi, creano un’ode al bambino, Dire Fare Baciare Lettera Testamento, in scena domenica 19 marzo 2023 alle ore 17.30, a chiudere la rassegna. Personale manifesto dei diritti del bambino, lo spettacolo è una proposta di gioco rivolta ai bambini, ai loro genitori, maestri e agli adulti in genere. E’ un invito a scoprire le possibilità del fare, del fare da soli, del fare insieme.


Articolo pubblicato il giorno 7 Dicembre 2022 - 17:05


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE