#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 12:04
19.6 C
Napoli
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...

Avellino, sequestrati prodotti liquidi da inalazione non autorizzati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Nella giornata di ieri ad Avellino i funzionari dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – DT IX – Campania hanno portato a termine una importante operazione di controllo riguardante prodotti liquidi da inalazione (PLI), anche provenienti da Paesi extra UE, la cui immissione in consumo in Italia è soggetta a specifiche restrizioni.

I tabaccai e i negozi specializzati in sigarette elettroniche e ricariche, infatti, possono acquistare i liquidi da inalazione soltanto dai depositi fiscali. Acquistare dai canali non consentiti porta alla sospensione dell’autorizzazione o della licenza e, per i casi più gravi e reiterati, alla chiusura dell’attività e all’incriminazione per contrabbando del titolare.

In particolare, tale attività di controllo, rivolta a contrastare una tra le più rilevanti ed innovative forme di evasione fiscale, ha potuto concretizzarsi grazie ad una capillare attività di intelligence e di monitoraggio del territorio da parte dell’Ufficio Antifrode della DT IX Campania.

I verificatori Adm hanno avuto accesso presso alcuni esercizi di vicinato situati nella municipalità di Avellino e ha portato al rinvenimento e al sequestro di prodotti liquidi da inalazione sprovvisti del necessario contrassegno di Stato, requisito essenziale per la commercializzazione dei citati liquidi inalatori, in quanto ne attestano la genuinità e la legittima provenienza.

L’assenza di tale codice sui prodotti da inalazione sequestrati comprova la loro origine illecita e l’avvenuto approvvigionamento attraverso canali paralleli, nonché il conseguente mancato pagamento dell’imposta sul consumo, in misura variabile a seconda che il liquido contenga o meno nicotina.

Il sequestro ha avuto ad oggetto sia sigarette elettroniche del tipo ‘usa e getta’, sia flaconi contenenti liquidi da inalazione con e senza nicotina, sia infine boccette di nicotina pura non contrassegnate, con conseguente irrogazione di sanzioni per oltre 50.000 euro. Inoltre, con specifico riguardo ad un esercizio di quelli verificati, i funzionari Adm hanno ulteriormente accertato che l’attività di rivendita era esercitata senza la prescritta autorizzazione dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, quindi, illecitamente.

Saranno altresì effettuati campionamenti dei prodotti liquidi da inalazione sequestrati contenenti nicotina per verificare la corretta concentrazione della stessa (che non può superare il 2%) e l’eventuale presenza di altre sostanze nocive, ai fini della sicurezza del prodotto e, dunque, a tutela del consumatore.


Articolo pubblicato il giorno 27 Ottobre 2022 - 19:42


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE