#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 21:51
16.7 C
Napoli
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...
Agguato a ultrà del Milan, lui dice: “Io vittima di...
Scampia, raid di rapine lampo: terrore sulla Circumvallazione, due arresti
Nasce il premio Michele Serio: candidatrure fino al 31 maggio

Napoli, la famiglia di Mario Paciolla contro l’archiviazione dell’inchiesta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli. “Nostro figlio è stato ucciso”, la famiglia di Mario Carmine Paciolla, il 33enne cooperante di Napoli, trovato impiccato nella propria abitazione a San Vicente del Caguán in Colombia, si oppone alla richiesta di archiviazione  avanzata dalla Procura di Roma.

Punti Chiave Articolo

Nessun elemento concreto sull’omicidio: la morte di Mario sarebbe legata ad un gesto volontario. E’ la conclusione a cui è arrivata la Procura di Roma che ha chiesto l’archiviazione del procedimento avviato dopo il ritrovamento del corpo dell’uomo nel luglio del 2020. Una decisione che i familiari dell’uomo definiscono “sconcertante” e a cui si opporranno davanti al gip.

“Noi siamo certi, anche per le indagini che abbiamo svolto, che Mario non si è tolto la vita”, affermano in una nota i genitori Giuseppe e Anna Maria, attraverso il loro legale, l’avvocato Alessandra Ballerini. I magistrati capitolini avevano aperto un procedimento in cui si ipotizzava il reato di omicidio. Un fascicolo rimasto sempre contro ignoti.

La fattispecie penale era stata individuata per potere effettuare una attività istruttoria ad ampio raggio per cercare di chiarire le ultime ore di vita di Paciolla che si trovava nel paese sudamericano come collaboratore delle Nazioni Unite per un progetto di pacificazione interna tra governo locale ed ex ribelli delle Farc e di riqualificazione di aree utilizzate dal narcotraffico.

Una indagine, come spesso accade per gli episodi che riguardano cittadini italiani morti all’estero, resa complessa per i limiti legati all’azione inquirente. Le autorità locali, dopo il rinvenimento del corpo del giovane, parlarono subito di suicidio. Una versione a cui però i familiari si sono sempre opposti chiedendo ai pm romani di fare tutto il possibile per arrivare ad una verità incontrovertibile sulla drammatica fine del trentenne.

 Mario Paciolla trovato impiccato in Colombia due anni fa

Paciolla il 15 luglio di due anni fa fu trovato impiccato al soffitto della sua casa con un lenzuolo, in uno scenario apparente di suicidio, mai accettato però da quanti lo conoscevano bene, che hanno sostenuto l’ipotesi di un possibile omicidio. A San Vicente del Caguàn, quel giorno, intervennero immediatamente due funzionari colombiani dell’Onu, il responsabile locale della sicurezza ed ex membro dell’esercito Christian Thompson, ed il suo capo, Juan Va’squez.

Entrati nell’abitazione, i due si preoccuparono, per ragioni mai chiarite, di prelevare in tutta fretta oggetti appartenuti a Paciolla e di ripulire la stanza, lavando con candeggina il pavimento. Inoltre, in presenza di quattro agenti di polizia che assistettero passivamente al loro operato, Thompson e Va’ squez prelevarono un materasso e alcuni utensili, macchiati di sangue, gettandoli in una discarica.

[irp posts=”494770″ ]

Nei due anni trascorsi dalla morte, le inchieste aperte in Colombia e in Italia e una interna all’Onu non sono state sufficienti a fugare i dubbi su quanto avvenuto. Nel luglio scorso il padre e la madre di Paciolla, dopo avere rivolto un appello al presidente del consiglio Mario Draghi, hanno presentato una denuncia alla Procura generale di Bogotà contro due funzionari delle Nazioni Unite e quattro agenti di polizia.


Articolo pubblicato il giorno 20 Ottobre 2022 - 08:23


Torna alla Home

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA