#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 8 Maggio 2025 - 22:19
14.3 C
Napoli
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...
Il Vesuvio accende i riflettori su Campania Stories 2025: il...
Serie A, Scott McTominay è il miglior giocatore del mese...
Quarta edizione del Festival Internazionale Rotta di Enea culmina con...
Omicidio Tufano, la procuratrice Imperato: “Guerriglia urbana, scene da Far...

A Napoli Abc gestirà il servizio idrico integrato

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

A Napoli Abc gestirà il servizio idrico integrato. Con affidamento del servizio idrico l’azienda può partecipare a bandi Pnrr

Abc, azienda speciale di proprietà del Comune di Napoli, ha avuto in affidamento il servizio idrico integrato in conformità alla norma vigente.

Il provvedimento è stato approvato dal Comitato esecutivo dell’Ente Idrico Campano nel corso della seduta dello scorso 28 settembre. E’ stato inoltre approvato anche il preliminare di Piano d’Ambito del Distretto Napoli Città costituito dal programma degli interventi, dal modello gestionale e dal piano economico finanziario che “rappresenta la base” su cui pianificare lo sviluppo e il potenziamento del servizio.

“A un anno dall’insediamento del nuovo Cda – ha detto Alessandra Sardu, presidente Abc – restituiamo alla città un’azienda in cui è stata ripristinata la normalità gestionale ed amministrativa, un anno in cui abbiamo avuto l’affidamento del servizio idrico integrato, in cui è stato chiuso il contenzioso con la Regione Campania, in cui sono stati adottati i bilanci d’esercizio 2019, 2020 e 2021. Risultati – ha aggiunto – che ci consentono di guardare al futuro con maggiore serenità e di partecipare a tutti i bandi del Pnrr per le infrastrutture idriche e fognarie”.

Possibili risorse del Pnrr che si andrebbero ad aggiungere ai 27 milioni di euro che Abc si è aggiudicata partecipando ai Pon Reti e che sono stati impiegati per finanziare i progetti relativi alle Smart meters (30mila euro); alla gestione attiva pressioni in 56 micro distretti; per la piattaforma Smart water management system al servizio di 1120 km di rete idrica e per la sostituzione di 24 km di condotte obsolete.

Per quanto riguarda l’accesso alla prossima trance di fondi Pnrr, entro il 31 ottobre Abc potrà presentare il progetto per il completamento delle attività già in corso e finanziate dal Pon infrastrutture e reti, mentre per quanto riguarda il settore fognature l’azienda punta ad ottenere i fondi per la digitalizzazione, la modellazione e il monitoraggio della rete fognaria della città e per effettuare interventi infrastrutturali distribuiti sull’intero territorio cittadino. Entro il 10 ottobre inoltre Abc può presentare proposte per ottenere fondi dal CIS (Contratto istituzionale di sviluppo – progetto acqua bene comune) con cui realizzare interventi infrastrutturali sull’acquedotto e fognatura.

“Stiamo dimostrando una grande collaborazione – ha affermato Fulvio Bonavitacola, vicepresidente della Regione Campania – oggi si creano premesse importanti per un lavoro futuro: abbiamo di fronte le sfide dei cambiamenti climatici, la guerra e il conseguente costo dell’energia. Sfide epocali che non si possono affrontare con società che non sono regolarizzate, bisogna avere la condizione di forma ottimale altrimenti si perde”.

 


Articolo pubblicato il giorno 6 Ottobre 2022 - 16:40


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento