#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 08:49
15.3 C
Napoli
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...
Federico Sirianni: il nuovo album La promessa della felicità da...

Di Maio a Napoli: “Reddito di cittadinanza? Io l’ho fatto e lo difendo”

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sulla paternita’ del “reddito di cittadinanza”, provvedimento bandiera del M5S, il ministro degli Esteri, Luigi Di Maio, non vuole sentire ragioni.

“Io l’ho fatto, io lo difendo ed io lo miglioro”: lo ha ripetuto oggi piu’ volte nel corso di una visita nella zona dei “Vergini”, a ridosso del popolare rione Sanita’, a Napoli.

Alle massaie impegnate nel fare la spesa, ai pensionati al minimo, ai commercianti che finora non hanno visto calare il loro volume d’affari proprio grazie proprio alla “tessera gialla”, oggetto di scontro in campagna elettorale, dice che per difendere il reddito c’e’ una sola strada: votare il suo partito e la coalizione di centrosinistra.

“Noi siamo l’unica coalizione in grado di battere Giorgia Meloni che vuole abolire il reddito di cittadinanza'”, spiega prima di aggirarsi tra bar e salumerie lungo la strada dove affaccia la casa di Toto’. Una donna di mezz’eta’ si fa largo tra la folla, raggiunge il ministro, si china quasi a volergli baciare la mano e poi urla: “Grazie a te facciamo la spesa”.

Ma poi ci sono le bollette: in diversi gli dicono che i costi sono triplicati, che cosi’ dovranno chiudere. E lui afferma che per contenere i costi e’ indispensabile varare subito un “decreto taglia bollette”.

Il ministro degli estri uscente si è fermato anche nella famosa pasticceria Poppella dove ha mangiato l’immancabile fiocco di neve insieme con il proprietario e fotografi e cine operatori presenti.

“Salvini ha detto che nel primo consiglio dei ministri vuole fare l’autonomia differenziata per portare i fondi al Nord, io nel primo consiglio dei ministri voglio fare il decreto taglia bollette”, spiega il capo di Impegno Civico parlando con i giornalisti in una improvvisata conferenza stampa prima della passeggiata nelle strade del quartiere.

Di Maio non risparmia attacchi al leader della Lega e si appella alla necessita’ del ‘voto utile’, ovvero a non votare ne’ per Conte ne’ per Calenda perche’ cosi’ si avvantaggia il centrodestra “che vuole cancellare il reddito”. “Non riusciamo a fare il riparto del fondo di sviluppo e coesione per il Sud, e parliamo di 5 miliardi di euro solo per la Campania, perche’ la Lega sta bloccando la riunione che serve per la ripartizione. Sono soldi dei cittadini del Sud ed e’ vergognoso che la Lega, Berlusconi e Meloni stiano bloccando questo percorso”.

Di soldi, quelli del Pnrr, Di Maio parla nel pomeriggio anche davanti agli industriali napoletani. “Chi in questo momento parla di rinegoziazione del Pnrr produrra’ l’effetto di dare l’impressione della solita italietta” che non rispetta le scadenze, ha detto. Avvertendo: “Perderemo i fondi”. Molti dei quali sono destinati al Sud, che pero’ “non e’ un segmento al centro di questa campagna elettorale. Salvini e Meloni parlano di ridiscutere il Patto per Napoli, di una sede ministeriale a Milano, di riaprire il Pnrr, l’autonomia regionale differenziata.Tutte cose insieme che mi preoccupano per il Sud”.

Ma il 25 settembre non c’e’ in ballo solo questo: “e’ in ballo il futuro dell’Italia, delle sue alleanze internazionali e quello di cui ha bisogno per superare la crisi, dall’Europa e dalla comunita’ internazionale”. Per questo, conclude il ministro rivolgendosi ai tanti che pensano di astenersi (“oggi siamo al 42%”) “meglio votare”. 


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2022 - 21:58


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE