#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 09:57
15.1 C
Napoli
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...
Mazzocchi suona la carica: “Scudetto? C’è consapevolezza. Vogliamo scrivere la...
A Santa Maria Capua Vetere arriva “Un giorno in Pretura”
Aggrediscono uomo con cacciavite, scappano e razziano un supermercato: banda...
Pomigliano, dramma sfiorato alla Stellantis: coil precipita nel reparto presse
Dada, il nuovo singolo di Kukla fuori venerdì 9 maggio
Amerigo Vespucci, il ritorno di Corrado Gala: 45 anni dopo...

Procida 2022: dal 16 settembre la rassegna Onde Visioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Procida 2022: dal 16 settembre la rassegna Onde Visioni, dedicata a cinema audiovisivi e multimedialità.

Arriva a Procida dal 16 al 18 settembre OndeVisioni, la rassegna che, nell’ambito dell’anno da capitale della Cultura, porta sull’isola riflessioni su cinema e audiovisivi, multimedialità e transmedialità e che promette emozioni e suggestioni inedite.

Entrare nella cella di un vecchio carcere, a picco sul mare, e immergersi – con l’ausilio della realtà virtuale – nella vita dei detenuti, vivendo le loro stesse sensazioni, restituite da straordinarie riprese effettuate in un carcere di Torino. In particolare Palazzo d’Avalos, ex carcere fino alla fine degli anni ’80, ospiterà tutti i giorni il cortometraggio in realtà virtuale “VR Free” del regista iraniano Milad Tangshir.

Alla rassegna, curata da Daniele De Cicco e Gennaro Carillo, parteciperanno cineasti, scrittori, artisti digitali, filosofi, antropologi, esperti di multimedialità e transmedialità per offrire riflessioni, spunti e intuizioni su un mondo in completa evoluzione. “Vogliamo generare nel pubblico un approccio sempre più critico e consapevole ai fenomeni della contemporaneità”, ha spiegato Agostino Riitano, direttore di Procida 2022.

In contemporanea con la visione di “VR Free”, nell’ex chiesa di Santa Margherita Nuova viene proposto il cortometraggio in realta’ virtuale “Mono” di Chiara Troisi, sviluppato al Biennale College Cinema e presentato in anteprima alla Mostra del Cinema di Venezia. Inoltre, vengono allestite tre postazioni del videogioco “Redout” (sviluppato dallo studio italiano 34BigThings) per fruire di un’esperienza insieme ludica e narrativa, con l’ideatore Ivano Zanchetta.

Nel pomeriggio le attività si spostano al Cinema Procida Hall, dove – a partire dalle 15.00 – è previsto un forum a cui partecipano ospiti e pubblico, in un dialogo aperto su varie declinazioni del tema “Immaginare Futuri”: venerdì 16 “L’immagine a venire” (con Riccardo Milanesi, Daniela Minuti, Carlo Rodomonti); sabato 17 “Black Mirror / White Mirror: la paura e la speranza” (con Stefano Balassone, Aldo Schiavone, Giorgia Serughetti); domenica 18 “Il desiderio è futuro” (con Cristina Battocletti, Giuseppe Sansonna, Raffaele Alberto Ventura).

A ogni forum seguono due proiezioni di film a tema: venerdì 16, alle 17.30 “Gravity” di Alfonso Cuaron (introdotto da Riccardo Milanesi), alle 20.30 “Freaks Out” di Gabriele Mainetti (introdotto dal regista); sabato 17, alle 17.30 “Blade Runner” di Ridley Scott (introdotto da Stefano Balassone), alle 20.30 “Crimes of the Future” di David Cronenberg (introdotto da Aldo Schiavone); domenica 18, alle 17.30 “Metropolis” di Fritz Lang (introdotto da Raffaele Alberto Ventura), alle 20.30 “Titane” di Julia Ducournau (introdotto da Cristina Battocletti).


Articolo pubblicato il giorno 13 Settembre 2022 - 16:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento