#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
16.5 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Positano ,taxi e Ncc non pagano tassa: turisti appiedati

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Positano. E’ polemica a Positano, una delle perle della Costiera Amalfitana, per i disagi lamentati dai tanti turisti che hanno preso d’assalto il comune campano nel weekend di Pasqua.

Alcuni gruppi hanno denunciato, infatti, di essere stati fatti scendere da taxi e pulmini e di dover raggiungere a piedi, con tanto di bagagli al seguito, i rispettivi hotel a causa del mancato pagamento di una tassa di 5 euro che i professionisti del trasporto pubblico devono al comune di Positano per transitare sulla Statale 163.

Pagamento che si effettua tramite un portale che – e’ la difesa opposta dai tassisti – spesso non funzionerebbe. Almeno due i casi venuti a galla – ma non sarebbero gli unici -. Prima un taxi proveniente da Roma, poi un mezzo con autista Ncc (noleggio con conducente) con altri turisti stranieri. Tutti fermati dalla Polizia Municipale di Positano lungo la Statale 163 perche’ chi li accompagnava non aveva assolto il pagamento online della somma di 5€.

Increduli, ai turisti appiedati non e’ rimasto altro da fare che raggiungere con le proprie gambe i rispettivi hotel. Inutile accampare il malfunzionamento del portale. Gennaro Lametta, coordinatore regionale della Campania e del Molise per Federnoleggio e Confcommercio ha chiesto ufficialmente un incontro con il sindaco della citta’, Giuseppe Guida, per approfondire la vicenda.

Lametta ha gia’ ottenuto un appuntamento per questo mercoledi’ con l’assessore regionale al Turismo Felice Casucci e con il presidente della commissione Attivita’ Produttive della Campania Giovanni Mensorio. “Una cittadina turistica come Positano, nota in tutto il mondo – osserva – non puo’ consentire che dei passeggeri siano lasciati lungo la Statale 163.

Oltretutto questa tassa di 5 euro viene applicata solo ai professionisti del trasporto, mentre le red car senza autista transitano regolarmente senza essere ne’ fermate ne’ tassate. Si vuole colpire una categoria di lavoratori? Non capisco a chi giovi questa soluzione, se non a collezionare figuracce internazionali”.


Articolo pubblicato il giorno 19 Aprile 2022 - 14:06


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE