#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 12:00
19.6 C
Napoli
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...

Rivoluzione al Consorzio cimiteriale tra i comuni di Arzano Casavatore e Casoria: ricostituiti gli organi consortili

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – Rivoluzione al Consorzio cimiteriale tra i comuni di Arzano Casavatore e Casoria: ricostituiti gli organi consortili. L’avvocato Giuseppe Salzano (nella foto) votato presidente.

E’ uscito finalmente dall’impasse il consorzio cimiteriale da quasi un anno rimasto praticamente fermo e bloccato da ricorsi e controricorsi a seguito del contestato bando per l’individuazione del nuovo direttore.

Nella seduta di consiglio si è votata la presa d’atto dell’insediamento ufficiale dei consiglieri indicati dai comuni di Arzano e Casavatore a seguito di avviso pubblico e la rotazione degli organi statutari quali il direttore e il presidente dell’assemblea. Siedono nei banchi del consiglio il dott. Luca Galiero, l’architetto Nicola Pietrantonio, l’avv. Civilista Giuseppe Salzano (già consigliere), l’ex amministratore Mario Seller, la dott.ssa Giulia Muto e il Cav. Giuseppe Bianco. Nella stessa seduta è stato anche indicato quale direttore ad interim l’esperto e titolato funzionario, Sabato Terracciano. Sul tavolo dei neo consiglieri sono tanti i problemi e gli obiettivi da raggiungere.

Tra i primi atti da ratificare ci sarà l’approvazione del piano anticorruzione, il bilancio di previsione, la riapertura delle short list e quelle delle imprese ma anche liberare il cimitero da abusivi di ogni genere. Un consiglio rinnovato che ha visto i sindaci Luigi Maglione e Cinzia Aruta puntare innanzitutto le loro scelte su professionalità e competenza. A ringraziare l’assemblea per la nomina l’avv. Salzano.

“L’ incarico quale notaio e organo di controllo del consiglio sarà improntato alla massima trasparenza, legalità e in piena discontinuità con il passato. Ringrazio i sindaci di Arzano e Casavatore e i colleghi del consiglio per avermi tributato la loro fiducia”. L’ente consortile da sempre è considerato un ente difficile e costantemente monitorato che necessita di una gestione trasparente.

luigi vanacore


Articolo pubblicato il giorno 11 Marzo 2022 - 14:21

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE