#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 07:30
18.1 C
Napoli
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0

#Giffoni50plus, pronto il programma tra celebrazioni e innovazioni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

#Giffoni50plus, programma tra celebrazioni e innovazioni. Gubitosi: “Da cinquant’anni Giffoni è garante per le generazioni”

#Giffoni50Plus: il programma è consultabile a questo link bit.ly/30h6yjf

Un progetto ampio, articolato, frutto di una “visione nuova”. Giffoni si prepara così alla svolta del periodo 2021-2027.

“Giffoni da cinquant’anni è garante per le generazioni. Giffoni nasce e rinasce nel cambiamento – commenta Claudio Gubitosi, Fondatore e Direttore – non ci siamo mai considerati arrivati, ma gettiamo sempre il cuore oltre l’ostacolo nel tentativo incessante di anticipare il futuro. E’ nostro dovere farlo oggi più che mai. Non ci siamo rassegnati a questo presente complicato. Oggi, al contrario, è tempo di uno slancio nuovo che ci vede impegnati nell’elaborare un pensiero che si traduca in azioni.

Il programma del 2021 è il risultato di un confronto corale e perfettamente in linea con quello che Giffoni vuole essere nei prossimi anni. Ciò mi inorgoglisce perché è così che si dimostra di essere all’altezza della propria storia”.

Il programma arriva fino al 30 dicembre del 2021, data che segna la chiusura delle celebrazioni del cinquantennale. L’edizione alle porte è la 50Plus. Questi i principali appuntamenti: a maggio dal 7 al 9, il summit di 190 direttori di festival e rassegne cinematografiche italiane.

A luglio, dal 18 al 21, il primo Global Youth Tourism Summit (GYTS), UNWTO, agenzia specializzata delle Nazioni Unite che si occupa del coordinamento delle politiche turistiche e promuove lo sviluppo di un turismo responsabile e sostenibile, e Giffoni hanno deciso di sviluppare e implementare una serie di eventi globali e nazionali, che forniranno a bambini e ragazzi un’unica piattaforma per discutere, condividere le idee innovative, le visioni e le loro proposte sul futuro del turismo sostenibile specialmente entro la cornice globale dell’Agenda 2030 e dei 17 goal dello sviluppo sostenibile (SDGs).

Dal 21 al 31 luglio ci sarà il Festival, con l’auspicio che quest’anno potrà essere goduto in piena libertà, come è giusto Da settembre a dicembre, Giffoni in Tour, 10 tappe in Italia e 5 all’estero.

Da ottobre tre nuovi grandi progetti. Due veri e propri festival e una rassegna-mercato delle idee, tutte alla loro prima edizione. Si inizia ad ottobre con “Giffoni Shock”, dove shock non è sinonimo di trauma ma di libertà. “Giffoni, quante storie” anche questo nel mese di ottobre, sarà un’antologia di vite che condividono valori e danno vita ad una rivoluzione umana, sociale e culturale. A novembre “Verde Giffoni” sarà il punto di arrivo e di partenza.

La sezione dedicata ai temi green, non semplicemente ambientalisti, ma portatori di un’ecologia che va applicata alla comunicazione, alla cultura, all’arte e che diventa regola sociale. Poi il mese di dicembre, dedicato alla seconda edizione di Giffoni Winter Edition, evento per i più piccoli e per le famiglie, una festa che chiuderà questo 2021. Nel programma tante attività, alcune già realizzate da gennaio ad oggi, ed altre distribuite nel vasto calendario delle proposte.


Articolo pubblicato il giorno 5 Marzo 2021 - 16:59


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE