#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 9 Maggio 2025 - 12:30
20.3 C
Napoli
Francesca Marini al Teatro Totò con Canta…Autori
Finge di essere un carabiniere e deruba un’anziana: arrestata 21enne...
Via il New Jersey da Corso Umberto, cantiere al via...
Castellammare, la compagnia Oplontis Teatro omaggia il grande Eduardo al...
Choc a Pompei, accoltella la moglie e poi si barrica...
Domotica e sicurezza all’avanguardia: casi di successo tra Sud Italia...
Pozzuoli, traffico in tilt il Primo Maggio: denunciati tre imprenditori...
Arzano, il neo pentito Vincenzo Marra dietro il blitz contro...
Napoli, la profezia di morte di Emanuele Durante: “Mamma, morirò...
Oroscopo di oggi 9 maggio 2025 segno per segno
Camorra, il killer di Emanuele Durante è Alexandr Babalyan detto...
SuperEnalotto del 8 maggio 2025: nessun “6”, jackpot sale a...
Estrazioni Lotto e 10eLotto dell’8 maggio 2025: ecco i numeri...
Papa Leone XIV: “Pace disarmata e disarmante, la Chiesa abbia...
Tar Campania blocca antenna 5G a Palinuro
Caserta: 22enne arrestato con 200 grammi di cocaina e un...
Napoli, Piazza Garibaldi: tre arresti in 24 ore per armi,...
Il nuovo Papa è l’americano Prevost: ha scelto di chiamarsi...
Napoli, si denuda in via Foria: arrestato 60enne  marocchino
Due docenti della Federico II nominati accademici della Crusca
Napoli, donna arrestata al Pallonetto: dovrà scontare oltre 5 anni...
VII edizione dello Smile Clown Festival: dal 9 all’11 maggio...
Applausi a Piazza san Pietro alla fumata bianca: “Viva il...
IVISIONATICI MUSIC FESTIVAL, le semifinali presso FOQUS – FONDAZIONE QUARTIERI...
Romanzo investigativo, da domani in libreria l’ultima opera di Mauro...
Massa Lubrense in lutto: è morto il sindaco Lorenzo Balducelli
Reddito di cittadinanza: Il Tribunale di Nocera annulla la richiesta...
Avellino, truffano 91enne con la scusa dell’arresto di un parente:...
Pompei, blitz anti-bracconaggio: salvati 24 uccelli protetti
Clamoroso Napoli, scatta l’assalto a De Bruyne: il sogno prende...

Carcere di Poggioreale, c’è posta per te: ma con la droga

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Questa volta, nel carcere di Napoli Poggioreale, la droga e’ arrivata via posta, celata in una sorta di doppio fondo, ricavato in 10 delle 30 fotografie fatte pervenire a uno dei detenuti.

Un espediente piuttosto originale che pero’ non ha tratto in inganno gli agenti della polizia penitenziaria operante al reparto colloqui e all’ufficio corrispondenza del G.Salvia di Poggioreale Napoli.
L’Osapp rende noto che stamane “grazie alle elevati capacità professionali delle donne e degli uomini di Polizia Penitenziaria operanti nell’istituto partenopeo tra i più grandi ed affollati istituti di pena d’Europa, presso il reparto colloqui è stata fermata una donna in procinto di far entrare telefonino e droga tramite colloquio con il detenuto, poi presso l’ufficio corrispondenza epistolare si è rinvenuta una lettera destinata ad un detenuto napoletano che ha confermato la ricezione”.
I due stratagemmi non sono sfuggiti ai baschi azzurri di Poggioreale, la sostanza stupefacente in questo caso hashish era contenuta in delle foto con doppio strato,  per la donna egregiamente occultata.

Luigi Castaldo vicesegretario regionale Osapp Campania ritiene “Umiliante che la criminalità utilizzi le donne come corrieri della morte e per il malaffare.
Tanti sono i metodi criminosi per occultare materiale illecito posti in essere dalla criminalità, ma nonostante le grosse criticità che soffre il personale di Polizia Penitenziaria dell’intera regione, riescono ad espletare con zelo e scrupolo il proprio dovere.Il plauso va a tutti quei poliziotti penitenziari in prima linea, come in questo caso addetti alla corrispondenza ed ai colloqui, coordinati egregiamente dal dirigente aggiunto dott.Diglio Gaetano comandante del Salvia.
Grossi sforzi sono stati messi in campi anche dal direttore del penitenziario partenopeo dott.Berdini Carlo affinché il personale di Polizia Penitenziaria potesse operare in piena sicurezza rispettando le norme anticovid anche per questi casi.
Per Castaldo gli “Uomini di Poggioreale in prima linea come sempre si distinguono per l’alto senso del dovere e il forte spirito di abnegazione, e le brillanti operazioni di oggi ne sono una conferma”.
Per l’Osapp il Governo dovrebbe attenzionare maggiormente le criticità lo stesso sindacato segnala da tempo all’Amministrazione Penitenziaria affinché si curi il benessere del personale nell’interesse di tutti.


Articolo pubblicato il giorno 5 Febbraio 2021 - 21:06

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento