#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 09:06
15.4 C
Napoli
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...

Somma Vesuviana, chiusura di tutti i plessi scolastici delle medie della San Giovanni Bosco fino al 13 Febbraio

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Chiusura di tutti i plessi scolastici delle medie della San Giovanni Bosco fino al 13 Febbraio

“Poco fa ho firmato l’ordinanza con la quale dispongo, solo per 9 giorni, la chiusura di tutti i plessi della media San Giovanni Bosco, sul territorio di Somma Vesuviana. Una decisione assunta semplicemente per facilitare il tracciamento ed i prelievi dei tamponi molecolari degli alunni e dei docenti in modo tale da avere una mappatura completa e chiara della situazione epidemiologica. Dunque la decisione discussa in sede di Task Force è stata adottata solo ed esclusivamente con la finalità di mappare il virus e consentire il completamento delle operazioni di screening impedendo così ulteriori contagi che fino ad oggi sono stati ben confinati. Si tratta di una misura precauzionale. Sottoporremo a tampone molecolare il personale docente non coinvolto nei contagi registrati in questi giorni e con ogni probabilità anche gli alunni. La didattica in presenza ritornerà al termine di queste operazioni che hanno già preso il via e dunque i plessi dovrebbero essere riaperti dal 14 Febbraio, dopo un’ulteriore verifica della situazione epidemiologica. Sottolineo che i contagi di cui abbiamo costantemente dato notizia sono maturati in ambienti familiari ma in via precauzionale vogliamo mappare il virus”. Lo ha affermato Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana, comune del napoletano

Ben 40 tamponi ad alunni delle elementari che erano in quarantena: tutti negativi

“C’è una bella notizia da dare e giunta da poco: i 40 alunni che erano in quarantena e appartenenti alle classi elementari che erano state messe in quarantena sono risultati tutti negativi al tampone antigenico. Qualora fossero risultati positivi avrebbero dovuto fare anche il tampone molecolare. Questo significa – ha annunciato ora, Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana comune del napoletano – che dunque non ci sarebbe stata una circolazione interna del virus.

La TASK FORCE unisce tutti i Dirigenti Scolastici, i Presidenti dei Consigli di Istituto, il Coordinatore dei medici di medicina di base, il coordinatore dei pediatri di libera scelta, dai rappresentanti dell’Associazione Nazionale dei Genitori presente in Campania e riconosciuta dal Ministero dell’Istruzione, al fine di interagire sulla situazione epidemiologica locale – ha concluso Di Sarno – l’Assessore alla Pubblica Istruzione, Stefano Prisco, l’Assessore all’Edilizia Scolastica, Salvatore Esposito, dalla rappresentante della Commissione Pubblica Istruzione, avv. Allocca Rubina e da qualche aggiorno abbiamo nella TASK FORCE anche l’Associazione Ingegneri dell’Area Vesuviana”.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2021 - 20:20


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE