#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 12:04
19.6 C
Napoli
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...

Azzolina: ‘La scuola riapre il 7 gennaio’. Da oggi le iscrizioni on line per il prossimo anno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Azzolina: ‘La scuola riapre il 7 gennaio’. Da oggi le iscrizioni on line per il prossimo anno.

Il 7 gennaio e’ previsto il ritorno a scuola degli studenti delle superiori al 50 per cento, ma in queste ore sembra ci sia un ripensamento. “Posso confermare la volonta’ del governo di riaprire – spiega la ministra dell’Istruzione, Lucia Azzolina a “Il Fatto Quotidiano” -. Avremmo voluto farlo a dicembre, ma abbiamo rimandato su richiesta delle Regioni. Poi avremmo voluto tornare al 75 per cento e invece abbiamo accolto il suggerimento del 50. Abbiamo collaborato: ora e’ arrivato il tempo di tornare in classe”.

“La scuola – continua – e’ un servizio pubblico essenziale, non si puo’ continuare a sacrificare i ragazzi ne’ pensare che la didattica a distanza possa sostituire quella in presenza”. Il problema e’ se aumentano i contagi. “Tutte le decisioni richiedono la prudenza che finora ci ha guidati. Continueremo a seguirla. E’ chiaro pero’ – osserva la ministra – che se in questo momento sale la curva dei contagi non puo’ essere colpa delle scuole superiori, visto che sono chiuse da due mesi”. Scuole chiuse, ma negozi aperti. Non e’ stato un sacrificio vano. “Possiamo dire che la scuola ha fatto la sua parte. Se dovessero servire nuove misure di contenimento, ora bisognerebbe cercarle in altri settori”, ha concluso Azzolina.

Al via le iscrizioni online per il prossimo anno scolastico, il 2021/2022. Le domande – spiega il ministero dell’Istruzione in un comunicato – potranno essere effettuate dalle 8:00 del 4 gennaio 2021 alle 20:00 del 25 gennaio 2021 sulla pagina dedicata del Ministero dell’Istruzione: www.istruzione.it/iscrizionionline Per eseguire la procedura occorre aver effettuato la preventiva registrazione al portale, attiva gia’ dal 19 dicembre 2020 e per tutta la durata del periodo delle iscrizioni. Chi e’ in possesso di un’identita’ digitale (SPID) potra’ accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore e senza effettuare ulteriori registrazioni. Inoltrare la domanda per primi non da’ priorita’ di accoglimento da parte della Scuola.

Le iscrizioni online riguardano le alunne e gli alunni e le studentesse e gli studenti delle classi prime della Scuola primaria e della secondaria di I e II grado e i Centri di formazione professionale regionali che hanno aderito. Da quest’anno una nuova interfaccia grafica semplice e intuitiva e l’assistente virtuale ‘Iolly’ guideranno gli utenti nella compilazione della domanda. Sulla pagina dedicata www.istruzione.it/iscrizionionline e sul canale YouTube del Ministero dell’Istruzione, sono poi disponibili tre video tutorial per accompagnare le famiglie in tutte le fasi dell’iscrizione online.

Un’App del portale ‘Scuola in Chiaro’ consentira’ di reperire facilmente le principali informazioni su ciascun istituto. L’adesione alla procedura d’iscrizione online e’ facoltativa per le scuole paritarie. L’iscrizione si effettua, invece, in modalita’ cartacea per la Scuola dell’infanzia.


Articolo pubblicato il giorno 4 Gennaio 2021 - 08:16


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE