#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Il cortometraggio realizzato a San Giovanni a Teduccio gratis su Timvision

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il cortometraggio “Come si scrive ti amo in coreano” da San Giovanni a Teduccio alla Festa del Cinema di Roma è ora online gratis su Timvision. Regia di Giovanni Piperno, scritto con gli allievi del Liceo Statale Don Lorenzo Milani.
Con la partecipazione del soprano Angela Jihee Kim. Prodotto da Antonella Di Nocera

 

 

Dopo la proiezione alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Alice nella Città, arriva sulla piattaforma digitale Timvision fino all’8 novembre con iscrizione gratuita, il cortometraggio “Come si scrive ti amo in coreano” per la regia di Giovanni Piperno scritto con gli allievi del Liceo Statale Don Lorenzo Milani, I.S.I.S. Rosario Livatino e I.C. Vittorino da Feltre, prodotto da Antonella Di Nocera e realizzato per il progetto “Amori a San Giovanni a Teduccio” nel laboratorio di cinema promosso da Parallelo 41 produzioni presso il Liceo Statale Don Lorenzo Milani e condotto da Giovanni Piperno, Pier Paolo Piciarelli e Rossana Palumbo, nell’ambito del Piano Nazionale Cinema per la Scuola promosso da MIUR e MIBACT (Bando Cinema per la Scuola – Buone Pratiche, Rassegne e Festival A.S. 2018/2019).

Con Anna Scialò, Sabrina Smiraglia, Erika Cerqueto, Mattia Cascone e la partecipazione straordinaria del soprano Angela Jihee Kim, il corto, della durata di 21 minuti, racconta la storia di una adolescente napoletana, che nella vita ha un unico grande amore: Jenny, la giovane cantante coreana che spopola tra i ragazzini di tutto il mondo. Una notte Jenny in persona le appare in sogno e le annuncia la sua prossima venuta a Napoli. Alla nostra protagonista sembra solo una bellissima visione, ma quando si sveglia e si accorge, tramite il profilo social della cantante, che è tutto vero, convince i suoi amici a marinare la scuola per una disperata e comica ricerca di Jenny per le strade del centro storico di Napoli. Riusciranno lei e i suoi amici a trovarla?

È possibile vedere il corto a questo link https://www.timvision.it/detail/60036459-come-si-scrive-ti-amo-in-coreano

COME SI SCRIVE TI AMO IN COREANO

Italia, 2019, 20 minuti
colore, Full Hd 1920×1080
di Giovanni Piperno
con Anna Scialò, Sabrina Smiraglia, Erika Cerqueto, Mattia Cascone
e la partecipazione straordinaria di  Angela Jihee Kim

E con Maria Roberta Donato, Lucia Mollo, Mary Di Domenico, Martina Granato, Nadia Maddaluno, Lucia Autiero, Gabriele La Torre, Luciano Autieri, Mario Battaglia, Matteo Cesare, Ciro De Francesco, Luciana Perrino, Fatima Balisciano, Vincenza Campoluongo, Francesco Pio Mauro, Francesca Narangio, Serena Nicchia, Sara Scognamiglio, Arianna Ventura, Francesca Vuolo, Rosalìa Zuccarini.

Prodotto da Antonella Di Nocera
Soggetto Anna Scialò
Sceneggiatura Pierpaolo Piciarelli, Giovanni Piperno
Musica originale Marco Vidino
Montaggio Chiara Dainese
Suono in presa diretta Valerio Tedone
Montaggio del suono ed effetti sonori Marco Osso Furlan
Aiuto Regia – Secondo Operatore Luca Bonaventura
Aiuto Regia Flavio Ricci
Colorist Andrea Maguolo
Coordinamento Set Claudia Canfora
Coordinamento Ufficio Produzione Grazia De Micco
Microfonista Ciro De Francesco
Edizione Carmine Antinori Assistente Operatore Matteo Cesare
Grafica Stanislao Cantono Di Ceva
Assistente Alla Regia Nicola De Rosa
Assistente Alla Regia Laboratorio Rossana Palumbo
Assistente Di Produzione Alessio Del Donno

Giovanni Piperno
Ha diretto numerosi documentari, tra i quali “Un thè sul set” al Festival di Venezia del 1995, “Intervista a mia madre” in onda in prima serata su RAI 3, “Il film di Mario” trasmesso anche da ARTE (entrambi assieme ad Agostino Ferrente) e “L’esplosione” vincitore del Torino Film Festival 2003 e candidato ai David di Donatello 2004 come miglior film documentario. “CIMAP! Cento italiani matti a Pechino” ha partecipato al Festival del Film di Locarno 2008. Il suo film su la famiglia Agnelli, “Il pezzo mancante”, ha vinto al Torino Film Festival 2010 il premio Cinema Doc, il premio miglior regia Cinema Doc ed è uscito in sala nel 2011. “Le cose belle”, co-diretto con Agostino Ferrente, ha vinto venticinque premi tra nazionali e internazionali, ed è uscito nelle sale italiane nell’estate del 2014. Con il film collettivo “9×10 novanta”, prodotto dall’Istituto Luce è alle Giornate degli autori a Venezia nel 2014. Il cortometraggio “Quasi Eroi” ha vinto il Nastro D’Argento 2016.


Articolo pubblicato il giorno 28 Ottobre 2020 - 18:07


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE