#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 21:56
17.7 C
Napoli
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...
Pozzuoli, blitz dei Carabinieri Forestali: fermati tre cercatori abusivi nella...
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...

Abitare la Storia: La casa dei Correale. Visita speciale al Museo di Sorrento

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Sorrento. Il presidente Gaetano Mauro, il CdA e il direttore Filippo Merola, nell’ottica di collaborazione con le associazioni locali già da tempo intrapresa con continuità e successo, aprono il Museo Correale sempre più al territorio ed ai visitatori.

 

Domenica 4 ottobre, in occasione della XVII Giornata degli Amici dei Musei e della Giornata Nazionale Adsi (Associazione dimore storiche italiane), la Federazione Italiana delle Associazioni Amici dei Musei (FIDAM) e l’Adsi scendono in campo insieme per rilanciare la cultura, la storia italiana e il turismo di prossimità.

Sarà proprio l’Associazione “Le Amiche del Museo Correale di Terranova” a fare da Cicerone per un giorno attraverso il Museo Correale con l’evento “Abitare la Storia: la Casa dei Correale”, guidando i visitatori alla scoperta dei suoi preziosi oggetti d’arte, tra le 24 sale espositive della dimora storica, fino alla visita del parco e dell’annesso belvedere. «Siamo grati all’Associazione Amiche del Museo Correale per il bellissimo evento organizzato per la “XVII Giornata Nazionale Amici dei Musei”, finalizzato alla scoperta dei tesori del Museo Correale» dichiarano il presidente Gaetano Mauro, il Cda e il direttore Filippo Merola.

I visitatori, con obbligo di mascherina, saranno divisi in piccoli gruppi di massimo 10 persone per i 6 orari di visita (10.15, 10.45, 11.15, 11.45, 12.15, 12.45) in modo da rispettare le norme anti covid ed il distanziamento. La visita avrà un costo scontato di 5 Euro per persona ed è gradita la prenotazione con l’indicazione dell’orario scelto per evitare assembramenti.

L’iniziativa si inserisce all’interno di una serie di eventi nazionali dedicati alla scoperta delle Case Museo e Dimore Storiche. Nello stesso giorno, infatti, centinaia di immobili storici apriranno contemporaneamente, in tutta Italia, le proprie porte alle visite dei cittadini. Un ricco patrimonio diffuso in tutte le regioni italiane eccezionale nel suo genere e una rete unica al mondo che attraversa l’intero Stivale.

Info e prenotazioni  338 15 22 705

ass.amichedelmuseocorreale@gmail.com


Articolo pubblicato il giorno 28 Settembre 2020 - 17:43


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE