#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Morte di Maria Paola, l’ Arcigay: ‘Transfobia e misoginia sono violenza strutturale, serve una legge’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Morte di Maria Paola, l’ Arcigay: ‘Transfobia e misoginia sono violenza strutturale, serve una legge’.

 

“Nel dramma che si è consumato ad Acerra e che è costato la vita a Maria Paola Gaglione, una giovane di appena 22 anni, ci sono tutte le tracce di una violenza strutturale che da molto tempo, assieme a molti altri e altre, denunciamo”. Lo ha dichiarato Gabriele Piazzoni, segretario generale di Arcigay, aggiungendo: “La relazione tra Maria Paola e Ciro, il suo compagno trans, diventa il bersaglio di una società transfobica, che elegge a suo sicario un maschio, il fratello di Maria Paola, che in linea con la cultura patriarcale del nostro Paese si sente in diritto di decidere della vita della sorella e che è pronto a sanzionare con la violenza ogni trasgressione a questo comandamento. Maria Paola per il fratello è ‘infetta’ perciò occorre darle ‘una lezione’.

Ci piacerebbe poter inserire questa storia tra i fatti straordinari, che capitano una volta ogni mille anni. Ma non è così: sfidiamo chiunque, specie chi in Parlamento è sempre pronto a minimizzare questi fatti, a dire che transfobia, violenza, oppressione delle donne, sono fenomeni eccezionali e non – come da sempre sosteniamo – ordinari e strutturali nella nostra cultura dominante. La nostra battaglia a sostegno della proposta di legge contro omobitransfobia e misoginia sta nel solco di questa convinzione e soprattutto nella consapevolezza che una legge da sola non riuscirà ad estirpare fenomeni così radicati. Ma quella legge serve, è un passaggio ineludibile per produrre un cambiamento”.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE: Il commovente post di Ciro a Maria Paola: ‘Non immagino una vita senza di te’

“E serve subito: ogni rinvio, ogni tentativo di indebolimento, ogni ostruzionismo sposta quel cambiamento in avanti, rafforzando la cultura della violenza. Di questo portano la responsabilità tanto il Parlamento quanto il Governo. Oggi per noi è un’altra giornata tristissima, in un calendario denso di giornate tristissime. Mandiamo il nostro affetto e la nostra vicinanza alle persone che hanno amato Maria Paola e la sua libertà e un abbraccio particolare a Ciro, che in queste ore di dolore straziante deve anche fare i conti con i tanti che ancora oggi nei mass media non riescono a parlare con rispetto della sua identità di genere”, ha concluso Piazzoni.

“La vicenda avvenuta in provincia di Napoli, dove Maria Paola, una ragazza di vent’anni che aveva una relazione con una persona transessuale, e’ stata brutalmente uccisa dal fratello, e’ l’ultimo, gravissimo e assai triste episodio di una settimana difficile, in cui numerosi sono stati gli atti di violenza riconducibili a una cultura della sopraffazione, incapace di concepire e accettare il diverso da se'”. Lo scrive su Facebook il ministro per le Pari Opportunita’ e la Famiglia, Elena Bonetti.

“Se il movente di questo speronamento che ha causato la morte della ragazza e il ferimento del compagno fosse definitivamente confermato, ci troveremmo di fronte a un episodio di cieca violenza omotransfobica, che rende ancora piu’ necessari non solo adeguati strumenti di tutela ma anche un dialogo in grado di costruire in questo Paese una reale e positiva convivenza delle diversita’. Le mie piu’ sincere condoglianze a chi conosceva e voleva bene a Maria Paola e un abbraccio sincero, con gli auguri di pronta guarigione, al suo compagno”, aggiunge.


Articolo pubblicato il giorno 14 Settembre 2020 - 08:55


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE