#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 07:09
15.4 C
Napoli
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...
Serie B, definite date e orari delle sfide di playoff...
Napoli Capitale europea dello sport 2026, in piazza del Plebiscito...
Milano, il detenuto napoletano ricercato era in carcere per femminicidio
Shaquille O’Neal verso Napoli Basket, il gigante NBA pronto a...
Rione Traiano; rapina un bar: inseguito e arrestato
Al Teatro Sannazaro Lino Musella debutta con L’ammore nun’è ammore
Milano, accoltellato alla Stazione Centrale: ricercato detenuto napoletano evaso da...
Santa Maria Capua Vetere: processo per danneggiamento aggravato contro estetista...

Gabriele Salvatores, regista e sceneggiatore nato a Napoli, compie settant’anni

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Settant’anni per Gabriele Salvatores, regista e premio Oscar per i film “Mediterraneo”.

 

 

Compie oggi settant’anni Gabriele Salvatores, regista e sceneggiatore premio Oscar nel 1992 per il suo “Mediterraneo”, film che lo ha portato a scrivere il suo nome nella lista dei cineasti che hanno fatto e ancora faranno la storia della settima arte nel nostro Paese. Non solo per quell’Oscar, che arriva al quinto film, dopo gli esordi con “Sogno di una notte di mezza estate” dell’83 e “Kamikazen – Ultima notte a Milano” dell’87; e poi quel “Marrakesh Express” dell’89 che diventerà un film cult per un’intera generazione, che anticipa “Turnè”; ma anche perché “Mediterraneo” rappresenta il culmine di una certa idea di cinema che va anche oltre l’antologia filmica del viaggio, che si concluderà poi con “Puerto Escondido”.

Un cinema corale che trova la sua forza nella sinergia tra gli attori, quasi sempre a rotazione gli stessi, che sono quei compagni di avventura con i quali cammina a braccetto dagli esordi teatrali, dalla fondazione della compagnia Teatro dell’Elfo nel 1972, insieme a Ferdinando Bruni e poi ancora Claudio Bisio, Paolo Rossi e Silvio Orlando; oggi diventato un vero e proprio teatro all’avanguardia punto di riferimento per la scena milanese.

Un cinema che poi non ha età, o meglio, resta fermo ad un’età giovane e spregiudicata, cosa che caratterizzerà tutta la produzione del regista nato a Napoli ma adottato in maniera totale da una Milano spesso presente e raccontata nelle sue pellicole. Si prosegue nella carrellata dunque con “Sud” del 1993, probabilmente il suo film più politicamente impegnato, per poi passare al visionario “Nirvana”, che resta il suo film più apprezzato dal pubblico in termini di incassi. Anche “Denti”, film cupo e grottesco, si può considerare assolutamente un guizzo di sperimentazione, così come, al contrario, più psichedelico e solare il suo “Amnésia”, due film con i quali Salvatores entra nel nuovo millennio.

Potrebbe interessarti anche: https://www.film.it/film/attori/p/gabriele-salvatores/


Articolo pubblicato il giorno 30 Luglio 2020 - 13:05


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE