#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 13:50
21.3 C
Napoli
James Bond a Napoli: giovedì 15 maggio pomeriggio con 007...
Terremoto Campi Flegrei, il sindaco di Pozzuoli: “Restati in luoghi...
Terzo appuntamento letterario della XVI edizione del Premio Com&Te con...
Napoli: tentata rapina all’ufficio postale di via Caravaggio, due arresti...
Serie A, volata finale: la 37ª giornata tutta in notturna...
Campi Flegrei, seconda scossa di Magnitudo 3.5: sospesa la circolazione...
Forte scossa di terremoto a Napoli alle 12,07 di magnitudo...
AstraDocFest, a Napoli la II edizione con Alessandro Rossetto, Antonio...
Il Comicon di Napoli si trasforma da festival geek a...
Alle Grotte di Pertosa-Auletta Caving & Rafting, una nuova offerta...
Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e...
Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in...
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...

La XXV edizione del Festival Ethnos presenta GenerAzioni, il contest per artisti under 35

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

In un periodo di grande incertezza per la musica dal vivo, l’arte e gli spettacoli, il Festival Ethnos e La Bazzarra, in collaborazione con il Comune di San Giorgio a Cremano e il sostegno di Città Metropolitana di Napoli, presentano il concorso Ethnos Gener/Azioni, dedicato agli artisti under 35.

Gener/Azioni offre l’opportunità di esibirsi su un palco prestigioso e riconosciuto come quello della XXV edizione del festival Ethnos, a giovani artisti, gruppi e compagnie che legano la propria creatività e i loro progetti a tematiche improntate o sul dialogo tra le culture, sulla sperimentazione e sulla contaminazione, oppure su lavori artistici che rileggono in chiave contemporanea ed originale il mondo delle tradizioni popolari. Il contest offre la possibilità di vincere anche un premio di 500 euro per promuovere la propria attività artistica.

A differenza della passata edizione, quest’anno il contest ha ampliato il suo raggio d’azione presentando ben 5 categorie: oltre alla musica il concorso si estende, infatti, anche al teatro, al cinema, alla danza e all’ arte visiva.

Per partecipare basterà andare online sul sito www.festivalethnos.it e compilare l’apposito form d’iscrizione entro e non oltre il 10 giugno 2020 per la categoria musica, entro e non oltre il 30 giugno 2020 per le altre categorie. Le domande inviate dopo questa data non saranno accettate.

Sono ammessi a Ethnos Gener/Azioni artisti in solo o in gruppo, per la musica, singoli artisti o compagnie per il teatro e la danza, progetti filmici di cortometraggi e docufilm anche di più registi e autori per il cinema, progetti grafici in forma individuale o di raggruppamento per l’arte visiva.

Per tutte le sezioni sono ammessi collettivi formati da un massimo di 5 persone, residenti in Italia e di età non superiore ai 35 anni (persone che non abbiano compiuto 36 anni alla data di scadenza del bando a cui intendono partecipare). In caso di collettivi almeno l’80% dei componenti dovrà avere un’età non superiore ai 35 anni.

Un’apposita commissione formata dal direttore artistico del festival, Gigi Di Luca, da giornalisti ed esperti di settore, visionerà il materiale pervenuto e selezionerà fino ad un massimo di 4 proposte per la sezione di musica, 3 proposte per le sezioni di teatro, danza e cinema, 5 proposte per la sezione di arte visiva. I Finalisti prenderanno parte alla fase live del concorso che si terrà a San Giorgio Cremano e ad un workshop incentrato sul mondo della creatività giovanile e del mercato delle arti in Italia

Il vincitore di ciascuna categoria riceverà un premio di 500 euro, oltre ad esibirsi dal vivo alla XXV edizione del festival campano.

Ethnos è una manifestazione artistico-culturale ideata per promuovere la conoscenza delle “culture e arti del mondo” e la valorizzazione dei beni materiali e immateriali delle città vesuviane, esaltandone le peculiarità attraverso la programmazione di spettacoli e performance che incrociano culture popolari, ricerca, nuove produzioni. Nato nel 1995 con l’intento di recuperare le tradizioni popolari dell’area vesuviana, nel corso degli anni il festival ha allargato il suo raggio di azione, diventando uno dei maggiori festival di world music italiani. La kermesse ha, inoltre, sviluppato progetti collaterali come Ethnos per le Scuole, il Premio Ethnos, e azioni artistiche multidisciplinari affermando la sua natura di grande evento.

Info&Contatti
Sito web: www.festivalethnos.it
E-mail: generazioni@festivalethnos.it
Tel. 081/8823978


Articolo pubblicato il giorno 2 Giugno 2020 - 09:26


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE