#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 12 Maggio 2025 - 21:59
19 C
Napoli
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0
Napoli, traffico illecito di pony dall’Abruzzo: 3 denunciati
Terra mia, il festival cinematografico per le scuole che rende...
Scampia, spaccio in pieno giorno: arrestato 24enne
Massa di Somma, ordigno esploso davanti alla chiesa: “Volevo solo...

Per AstroLuca ultime battute della missione Beyond

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Ultime battute della missione Beyond di Luca Parmitano, che si prepara a rientrare a Terra all’alba del 6 febbraio e che nel frattempo non perde occasione per ammirare la Terra e in particolare l’Italia. “Anche di notte Napoli e il suo Golfo mantengono tutta la loro leggendaria bellezza”, scrive l’astronauta dell’Agenzia Spaziale Europea (Esa), pubblicando su Twitter una foto notturna del golfo di Napoli, con le luci della citta’ e quelle dei comuni vicini che incorniciano il Vesuvio che appare come una macchia scura. AstroLuca si prepara a tornare dalla sua seconda missione con un bottino di record: e’ stato il primo italiano al comando della Stazione Spaziale Internazionale, il primo astronauta non americano ad avere il ruolo di leader di una passeggiata spaziale e l’astronauta europeo ad avere trascorso piu’ tempo nello spazio, ben 367 giorni complessivamente, considerando la prima missione Volare. Nella sua seconda esperienza di volo, Parmitano e’ stato protagonista di quattro complesse passeggiate spaziali per sostituire un elemento del cacciatore di antimateria AMS-02 e permettere allo strumento di lavorare ancora a lungo. AstroLuca ha inoltre lavorato con i colleghi a oltre 50 esperimenti europei, fra i quali un pacchetto di test italiani, e 200 esperimenti internazionali. Il rientro a Terra e’ previsto con una navetta russo Soyuz, insieme ad Alexander Skvortsov, dell’Agenzia spaziale russa Roscosmos, e con un’altra astronauta da record, l’americana Christina Koch, protagonista della prima passeggiata spaziale di sole donne. Parmitano e Skvortsov erano arrivati sulla Stazione Spaziale nel luglio 2019, ossia 201 giorni fa, con l’americano Andrew Morgan della Nasa. La partenza e’ in programma alle 6,50 italiane e l’atterraggio, nella steppa del Kazakhstan e’ previsto alle 10,15. Dopo le valutazioni mediche preliminari, l’equipaggio sara’ portato nella citta’ di Karaganda con elicotteri russi. Da li’ Koch e Parmitano saliranno su un aereo della Nasa diretto ain Germania, nel Centro di addestramento degli astronauti europei a Colonia, mentre Skvortsov e’ diretto in Russia, nel centro di addestramento dei cosmonauti di Citta’ delle Stelle, alle porte di Mosca.


Articolo pubblicato il giorno 3 Febbraio 2020 - 20:20
Torna alla Home
facebook

DALLA HOME

Cronache Podcast

googlenews

CRONACA NAPOLI

PUBBLICITA