#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 10:46
18.1 C
Napoli
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...

Notte Bianca al Rione Sanità: domenica 5 gennaio musica, divertimento e visite guidate

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Musica e divertimento animeranno il Rione Sanità domenica 5 gennaio. Le vie del quartiere saranno in festa per l’ultimo appuntamento della rassegna “Voglia ‘E Turnà”, organizzata dal Comune di Napoli. L’evento, con il patrocinio di Fondazione di Comunità San Gennaro, Comune di Napoli e Municipalità 3, è ad ingresso gratuito e vedrà la conduzione di Gianni Simioli, Rosanna Iannaccone, Franco Simeri, Marco Critelli, Mary Boccia, Enzo D’Aniello e Mario Pelliccia.
In piazza Sanità, si alterneranno le esibizioni di Ciccio Merolla, Marco Zurzolo, Greg Rega, Fabiana Martone, Sabba, Aurelio Fierro jr, PeppOh & BabeBand, Luciano Caldore, SUD58 (direttamente da Made in Sud), Francesco Boccia, Ida Rendano, Plug, Baloo, Lava ‘e Sound, Marika Cecere, Saint, DT1, J-Queen, Alessia Moio, Romeo Barbaro, Umberto Del Prete, PakyG, Priore, B’N’Beat, PJ Gionson, The Love Handles, Sunamm a Per, La ZERO, Vittorio Neves, V Monster.
Sullo Stage Vergini (presso l’Antica Cantina Sepe), si esibiranno Barabba, Bagarija Orkestar, La Gran Bacan, Aralim, Zingarina & Dario Carandente, Robij Ape e Antonio Colursi.
In occasione della Notte Bianca alla Sanità, sarà possibile immergersi nell’arte e nel patrimonio storico-culturale della città. Una visita guidata speciale sarà dedicata a ‘Il figlio velato’ dell’artista Jago, presso la Chiesa di San Severo fuori le mura (piazzetta San Severo a Capodimonte, 81). L’ingresso sarà consentito dalle 18 alle 22 al costo di 4 euro (gratuito per i residenti).
In programma, inoltre, visite guidate a particolari siti del Borgo dei Vergini.
▪ Acquedotto Augusteo del Serino – Via Arena Sanità 5
Visita all’Acquedotto romano di epoca augustea e alla mostra SOLIDI di Ciop&Kaf.
Visite guidate negli orari 18.00; 19.00; 20.00
Contributo associativo di 5€
Organizzazione: Associazione VerginiSanità
Info e prenotazioni: Whatsapp 340/70 31 630 – associazioneverginisanita@gmail.com
https://www.facebook.com/verginisanita/
www.verginisanita.it
▪ Ipogeo dei Togati – Via Santa Maria Antesaecula 129
Due turni di visita: alle ore 18:00 e alle 20:00.
La visita avrà una durata di circa 1 ora, contributo associativo previsto è pari a 5€.
Organizzazione: Associazione Celanapoli
Per informazioni e prenotazioni: 347/559 72 31
▪ Cappella delle Reliquie e Chiesa di San Vincenzo de’ Paoli -Complesso Monumentale Vincenziano
Contributo di 3€.
Visita alla Mostra su Leonardo da Vinci, contributo di 6 euro.
Dalle ore 18 alle 20,30
Organizzazione: Associazione Getta La Rete
▪ Chiesa di S. Maria della Misericordia ai Vergini – Via Vergini 1
Ore 18:00: visita storico-artistica e architettonica al complesso di S. Maria della Misericordia ai Vergini
Durata visita 60 minuti.
A seguire, alle ore 19:00 – 20:00
Apertura del laboratorio musicale per i più piccoli guidato dal maestro Michele Montefusco
Posti limitati, la prenotazione è obbligatoria fino ad esaurimento dei posti disponibili. Previsto un contributo associativo.
Info e prenotazioni: info@smmave.it
I contributi raccolti saranno interamente impiegati per sostenere le attività di recupero e valorizzazione della chiesa di Santa Maria della Misericordia ai Vergini e le attività artistico-educative.
Organizzazione: SMMAVE Centro per l’Arte Contemporanea


Articolo pubblicato il giorno 2 Gennaio 2020 - 09:55

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE