#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 10 Maggio 2025 - 09:20
15.3 C
Napoli
Napoli, Emanuele Tufano: “Volevo sparare a qualcuno e guardarlo negli...
Napoli, 21enne di Marano ferito a colpi di pistola al...
Napoli, arrestato il latitante Giuseppe Perrella: era nascosto in un...
Oroscopo di oggi 10 maggio 2025 segno per segno
Napoli, clima da scudetto ma Conte blinda la squadra: vietato...
Napoli sogna lo scudetto: questa volta pronto il bus scoperto...
Nocera, neonata muore dopo il parto
Napoli, blitz della Polizia: tre arresti in 24 ore per...
Aversa, aggredì e minacciò medico al pronto soccorso: condannata donna
Fuorigrotta, ruba uno zaino da un’auto in sosta: 48enne arrestato...
La Cassazione conferma l’ergastolo per l’omicidio Zeppetelli: Maglione e Moscatiello...
Casavatore, elezioni comunali: la Corte di Appello revoca due presidenti...
Napoli,  evade dai domiciliari e gira con un’arma improvvisata: arrestato...
Iron Mais Sbanca con Album dal Titolo Audacemente Sconveniente Oggi
Napoli, così fu ucciso il 15enne Emanuele Tufano
Auto si ribalta nel Casertano, 26enne morto e quattro feriti
Quando Papa Leone XIV prese un caffé in un bar...
Napodano, fuori oggi il nuovo album Storie di una sera…...
Caos treni Alta Velocità tra Roma e Napoli: ritardi di...
M – Il figlio del secolo è serie dell’anno 2025
Pompei e Boscoreale uniscono forze per il recupero del campo...
Vieira carica il Genoa: “Siamo pronti a dare fastidio al...
Napoli-Genoa, le quote: per i bookie tutto facile al Maradona...
Cartagine 2.0 premia la Cultura Partenopea: a De Maio e...
Volata finale, tutto in un giorno: la 37ª giornata di...
Secondigliano, nasconde droga in casa nonostante i domiciliari: arrestato 54enne
Perché le slot hanno così tanto successo online?
Assomusica, Parodi: “Serve Codice dello Spettacolo entro agosto per dare...
Da oggi in radio Un giorno qualunque bellissimo, il nuovo...
Catturato a Lima in Perù il narcos latitante Massimiliano Amato...

Detenuto massacrato di botte da altri detenuti nel carcere di Avellino, due agenti penitenziari feriti alla testa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La Segreteria Nazionale del Sappe, Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, nella persona del  segretario nazionale Emilio Fattorello, comunica che non era ancora terminata l’eco delle violenze fra detenuti ed aggressioni al Personale della Polizia Penitenziaria nella Casa Circondariale di Avellino denunciate dalla scrivente che giunge notizia di ulteriori aggressioni tra detenuti ed al Personale della Polizia Penitenziaria in servizio. L’altro giorno in un Reparto detentivo a custodia aperta si è consumata in una cella altra “spedizione punitiva” che ha visto soccombere un detenuto di origine italiana definitivo per reati comuni con fine pena 2023. La vittima di tale violenta aggressione è stata ricoverata, per le gravi lesioni subite, al reparto Chirurgia Maxillo- Facciale dell’Ospedale Rummo di Benevento. Le dinamiche e le motivazioni di detto evento critico sono al vaglio dell’Autorità che procede ad un indagine interna. Episodio ancora più grave si è verificato nella giornata di ieri quando un detenuto di origine romana per futili motivi ha colpito alla testa con un crocifisso l’Ispettore di servizio “Sorveglianza Generale”. Il pronto intervento di altri colleghi ha evitato il peggio ma nella colluttazione sono rimasti contusi altri due Assistenti che successivamente unitamente all’Ispettore avente la testa rotta hanno fatto ricorso alle cure dei sanitari presso il locale Nosocomio ove sono stati tutti medicati e refertati con diverse prognosi. L’Ispettore in particolare è stato suturato per la ferita riportata alla testa. Il SAPPE dice “BASTA” a queste escalation di violenza che si registra nella Casa Circondariale di Avellino ove a riportare la peggio sono gli appartenenti al Corpo. Il regime di custodia aperta non è più compatibile con gli eventi critici ormai quotidiani pertanto si invita la Direzione e la linea di Comando del Reparto di Polizia Penitenziaria di assumere responsabilmente i consequenziali provvedimenti nei Reparti laddove si sono manifestati tumulti e violenze. Consentire l’apertura delle celle solo ai detenuti che la meritano con un comportamento irreprensibile come è avvenuta per analoghe situazioni nell’Istituto Penitenziario di Salerno ed Ariano Irpino ove, a fronte di intemperanze, i Reparti coinvolti sono stati chiusi.Occorre quanto prima ristabilire l’ordine, la sicurezza e la legalità all’interno dell’Istituto di Bellizzi Irpino e ridare autorevolezza al Personale della Polizia Penitenziaria che opera tra mille difficoltà e sottoposto a stress incredibile.La scrivente O.S., qualora le criticità denunciate dovessero perdurare si attiverà per metter in campo tutte le azioni sindacali che il caso impone anche con richiesta di udienza al Prefetto e al Procuratore della Repubblica al fine di garantire la giusta incolumità in servizio degli Agenti e salvaguardare l’immagine e la professionalità del Corpo di Polizia Penitenziaria.


Articolo pubblicato il giorno 27 Giugno 2019 - 12:44

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE