#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 07:30
18.1 C
Napoli
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore
Vega Cultura, il 15 maggio appuntamento con il cantautore Andrea...
Criptovalute e casinò online: quando il gioco incontra la finanza...
Carlo Ancelotti è il nuovo CT del Brasile: “Insieme per...
Vincenzo Salemme raddoppia le date del suo spettacolo a Caserta
Il detenuto napoletano suicida ha ucciso Chamila perché voleva lasciarlo
I bambini raccontano il mondo in un corto: domani la...
Spalletti nel suo libro: “A Napoli dopo lo scudetto nessuna...
Serie A, l’ad De Siervo: “Ultime due giornate di campionato...
Corsa scudetto, Tardelli: “Napoli sempre favorito, ma bisognerà vedere se...
Corsa scudetto, Altobelli: “Napoli padrone del proprio destino, l’Inter può...
Napoli, il pari con il Genoa non spaventa i tifosi:...
Campi Flegrei, nuova scossa di magnitudo 2.0

Mia Martini Festival alla quinta edizione. Domenica 12 maggio al Teatro Summarte di Somma Vesuviana

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Il Mia Martini Festival, l’evento organizzato dall’associazione no profit Universo di Mimì, giunge alla sua quinta edizione. L’appuntamento è fissato, come di consueto, per domenica 12 maggio, alle 19.30, sempre al Teatro Summarte di Somma Vesuviana. Forti dei sold out delle passate edizioni, gli obiettivi precipui continuano a essere il tributo all’incommensurabile interprete d’autore e cantautrice, mediante la rilettura del suo luminoso e vasto repertorio anche da parte di artisti di fama nazionale, la valorizzazione del buono e del bello del territorio dell’entroterra vesuviano e, non in ultimo, la promozione di validi talenti che stanno muovendo i loro passi nel mondo della canzone e dello spettacolo. Tra le novità di quest’anno il concorso canoro “La Mia canzone” che si avvale di una curatrice d’eccezione, la raffinata Grazia Di Michele, già ospite della passata edizione che, profondamente colpita dalla qualità e dalla ottima riuscita dell’evento sommese, si è voluta impegnare in prima persona per darle manforte con il suo prezioso e notevole contributo. Il concorso vede impegnate le sei cantautrici Valeria Crescenzi, Kumi, Claudia Megré, Giulia Pratelli, Valeria Quarta e Ida Scarlato, che oltre a cimentarsi col repertorio di Mia Martini, accompagnate dal vivo dalla Mia Martini band diretta dal M° Raffaele Minale, presenteranno un loro brano inedito scritto in esclusiva per il Mia Martini Festival, con cui saranno valutate da una giuria di qualità composta da esperti e professionisti del settore. Sul palco del Teatro Summarte anche Raffaele Giglio, punta di diamante della GB Music (l’etichetta discografica della famiglia Bigazzi) e i Parula, storica band dell’etno pop partenopeo. Grande attesa per la partecipazione straordinaria di Serena Rossi che con il Film Io sono Mia ha fatto breccia nei cuori degli estimatori di Mia Martini e di ben otto milioni di telespettatori, dando prova di una grandissima capacità interpretativa sia in veste di attrice che di cantante.   Anche quest’anno è prevista la proclamazione del vincitore del concorso di poesia “Una poesia per Mimì”, giunto alla sua terza edizione che vede come presidente di giuria Olivia Berté. Prevista anche la presenza di Sarah Falanga, attrice molto apprezzata, attualmente impegnata sul set della seconda parte de L’amica geniale e a teatro con Mi chiamano Mimì, un bellissimo e intenso tributo interamente ispirato e dedicato a Mia Martini. 
L’evento gode del patrocinio e del sostegno della Città di Somma Vesuviana, del patrocinio morale del Consiglio regionale della Regione Campania, dell’Ente Parco Nazionale del Vesuvioedella Città di Ottaviano, oltre che della stima di associazioni legate al territorio come AuroraculturaeMelagrana. Il mediano.it, diretto da Carmela D’Avino, è media partner dell’evento. Tra gli i sostenitori del Mia Martini Festival anche il Liceo Statale Cristoforo Colombo di Marigliano diretto dalla Preside Nicoletta Albano. Nella galleria del Teatro Summarte gli allievi dell’indirizzo Artistico allestiranno una mostra con le loro opere dal tema L’universo di Mia. In questi anni molti sono stati gli artisti che hanno aderito all’evento per rendere omaggio all’indimenticata Mia Martini, legatissima al pubblico napoletano e alle terre della provincia di Napoli, tra cui ricordiamo Grazia Di Michele, Mimmo Cavallo, Ivan Cattaneo, Aida Cooper, Mariella Nava e Luciano Tallarini.
Anche quest’anno la direzione artistica di Ciro Castaldo, ideatore dell’evento ed esperto biografo dell’artista, nonché autore del recente e richiestissimo libro/cd Martini Cocktail, pubblicato da Edizioni Melagrana, è affiancata dalla direzione musicale del M° Raffaele Minale, coadiuvato da numerosi musicisti professionisti. A impreziosire l’evento le testimonianze dirette del percorso umano di Mimì (così come amano chiamarla le persone a lei più care), con le presenze dell’amata sorella Olivia Berté, della nipote Manuela Savini Berté, delle amiche di una vita Gianna Albini Bigazzi e Alba Calia e di Luciano Tallarini, geniale art director che ha fotografato, disegnato e curato con fantasia ed estro le copertine più belle e famose dei grandi artisti della musica italiana. Di Tallarini è lo splendido scatto messo a disposizione per il manifesto dell’evento che è stato realizzato da Michele D’Avino,infaticabile membro del direttivo nonché segretario dell’associazione Universo di Mimì. E non finisce qua. La mattina di domenica 12 maggio, alle ore 11.30, dopo i pareri favorevoli espressi all’unanimità da commissione toponomastica, giunta comunale e Prefetto di Napoli, la Piazza di Somma Vesuviana, nei pressi della stazione della Circumvesuviana di Rione Trieste, verrà intitolata a Mia Martini. E così, anche un luogo pubblico della provincia di Napoli, dopo quelli di Cagliari, Napoli, Bagnara Calabra, L’Aquila, Ravenna, Messina, Caulonia (Reggio Calabria), Castiglione Cosentino (Cosenza), Camigliatello Silano (Cosenza), Soveria Simeri (Catanzaro), Calenzano (Firenze), Biella e Roma, porterà definitivamente il nome di Mimì: Piazza Mia Martini.


Articolo pubblicato il giorno 4 Aprile 2019 - 13:19

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE