#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Maggio 2025 - 11:51
21.6 C
Napoli
Casavatore come il modello Bacoli: a confronto Fabrizio Celaj e...
Carcere di Benevento, drone con droga e cellulari bloccato in...
Quarto, Maddalena Crepet presenta il suo libro a Casa Mehari
Pompei, Gabriel Zuchtriegel confermato alla guida del Parco archeologico per...
False cittadinanze e residenze fantasma, otto misure cautelari tra Orta...
Truffe agli anziani in tutta Italia, smantellata una banda con...
Aggressione all’autogrill, arrestati cinque tifosi baresi per l’assalto ai supporter...
Napoli, blitz dei carabinieri a Poggioreale: droga e pistola nei...
Furti di e-bike a Sorrento: fermato il ladro
Afragola, scandalo sessuale in convento: in 8 verso il processo
Il Principe Alberto di Monaco giovedì in visita a Pompei
Torre del Greco, droga e armi in cantina: arrestato 37enne
False cittadinanze, otto arresti nell’area Nord di Napoli: coinvolti anche...
Napoli, l’assassino di Emanuele Tufano era pronto a farsi picchiare...
Napoli, bimbo di 9 anni sfreccia su mini-moto 100cc in...
Oroscopo di oggi 13 maggio 2025 segno per segno
Tragedia del Faito, recuperata la “testa fusa”: nuova svolta nelle...
De Maria, il detenuto suicida al Duomo, voleva la semilibertà
Benevento, nasce la “Città metropolitana del Sannio”: firmato il protocollo...
Campania, De Luca attacca: “No ai ciucci al comando”. Tensione...
Napoli, targa in memoria del giornalista Fabio Postiglione al Tribunale
Cerreto Sannita, maltrattamenti in casa albergo: aperto il processo a...
Leone XIV ai giornalisti: “Siate operatori di pace, cercate la...
Torre del Greco, 23enne pestato all’alba da due coetanei: uno...
Ager Stabianus: un accordo per la definizione del sistema
L’Ensemble Euterpe in concerto al Teatro Karol di Castellammare venerdì...
Ra di Spina irrompe con il debutto Vocazioni, album in...
Corsa scudetto, Bagni: “Il Napoli ha già fatto un miracolo....
Napoli in ansia per Lobotka: altro infortunio, quasi sicuramente sarà...
Minacce digitali nei casinò online: cosa deve sapere ogni giocatore

Maxi incendio di ecoballe nel Napoletano, alte colonne fumo

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Maxi incendio nel Napoletano: a fuoco ecoballe all’interno dell’azienda Ecologia Bruscino a San Vitaliano. Sul posto sono presenti 12 squadre dei vigili del fuoco, all’incirca 50 uomini. Le colonne di fumo, altissime, sono visibili da diversi punti. Sul posto anche la squadra Nbcr dei Vigili che interviene nei casi in cui dagli incendi di sprigionano sostanze pericolose. Allertata anche l’Arpac che interverra’ ad intervento concluso. Secondo quanto confermato dalla centrale operativa dei vigili del fuoco non ci sono persone coinvolte.
“Il ministro dell’Ambiente intervenga immediatamente per salvaguardare la salute delle persone messa in pericolo dal disastro ambientale che in questo momento si sta consumando a San Vitaliano, nel Napoletano, dove le fiamme stanno divorando la piattaforma ecologica della societa’ Ambiente, attiva nel settore dei rifiuti. Intanto i sindaci dicano ai cittadini di non uscire di casa”. E’ quanto afferma il deputato e coordinatore FI della citta’ metropolitana di NAPOLI, Paolo Russo. “La colonna di fumo nero che si vede in numerosi Comuni del territorio la dice lunga sul grave rischio ambientale e sanitario cui e’ sottoposta un’area densamente abitata. Per questo – aggiunge Russo – occorre intervenire con tempestivita’ mettendo in campo azioni a tutela delle comunita’. Stanno bruciando materiali che sprigionano sostanze nocive e non c’e’ tempo da perdere”. “Oggi – conclude il deputato – e’ il tempo dei soccorsi e delle contromisure da mettere in campo per disinnescare la bomba ecologica, domani pero’ occorrera’ chiedersi cosa, a Battipaglia come a San Vitaliano, non abbia funzionato nel sistema dei controlli e della prevenzione”.
“L’incendio divampato all’interno di Bruscino Ecologia a San Vitaliano che e’ una piattaforma Conai per il riciclo e’ un vero e proprio disastro ambientale sul quale bisogna fare assolutamente luce. Testimoni che ho sentito personalmente raccontano strani movimenti all’interno dell’aziende prima che divampassero le fiamme e affermano di aver sporto denuncia in proposito”. Cosi’, in una nota, il consigliere regionale dei Verdi, Francesco Emilio Borrelli. “Chiediamo alle forze dell’ordine di indagare sulla veridicita’ di queste circostanze e, conseguentemente, risalire alle responsabilita’ dell’accaduto. Dal canto nostro in Regione faremo di tutto per dare notizie chiare e certe alla cittadinanza partendo dalla immediata richiesta di controlli Arpac sulla qualita’ dell’aria”, conclude.


Articolo pubblicato il giorno 1 Luglio 2018 - 17:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE