#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 11 Maggio 2025 - 12:04
19.6 C
Napoli
Terrorizza i passanti con una katana: arrestato 25enne a Sant’Andrea...
Napoli, 17 e 18 maggio: Baba Yaga Teatro e la...
San Giorgio, incendio in abitazione: la Polizia Municipale scongiura la...
Napoli, notte di sangue sulle strade: pirata investe pedone al...
Napoli, ‘stesa’ a Pianura, esplosi colpi in piazza San Giorgio
Omicidio Vassallo, i dubbi della Cassazione sull’accusa di depistaggio:
Napoli, Salvatore Pellecchia convocò Emanuele Durante alla presenza del killer
Dante in napoletano: a Napoli l’undicesimo appuntamento con gli “Incontri...
Sant’Arpino, ladri entra in casa ma ci sono madre e...
Oroscopo di oggi 11 maggio 2025 segno per segno
Superenalotto, concorso del 6 maggio, Jackpot a 31,4 milioni. Tutte...
Estrazioni Lotto e 10eLotto di sabato 10 maggio 2025
Napoli, caos al Lido delle Monache: furto di cellulari e...
Napoli, blitz antidroga: arrestati un uomo e una donna
L’intervista choc in tv del detenuto napoletano fuggitivo: “Il lavoro...
Truffe agli anziani in tutta Italia, ai domiciliari la presunta...
Canti ammaliatori e racconti irresistibili della cantautrice Simioli al Museo...
Incendio sul Monte Pecoraro, disagi all’aeroporto di Palermo: voli dirottati
Sorrento, focus sul progetto europeo Treeads: droni e tecnologia per...
Conte: “Partite devono essere in contemporanea, spero di giocare alla...
Leone XIV ai cardinali: “La Chiesa risponda alla rivoluzione IA...
Pompei, furto in un negozio: la Polizia arresta un 40enne
Napoli-Chicago, doppio volo giornaliero per l’estate con American Airlines
Napoli, Conte: “Il mio futuro? Ai tifosi interessa lo scudetto....
Costiera Amalfitana a rischio caos: drastica riduzione dei collegamenti marittimi...
Torna a Napoli la “nave più bella del mondo”: al...
Napoli, rapina violenta in via Sant’Antonio Abate: titolare aggredito, albanese...
Ariano Irpino, blitz nel carcere: sequestrati cinque cellulari e un...
Napoli, blitz nella movida di Chiaia: parcheggiatori abusivi allontanati
Secondigliano, la polizia fa irruzione: arrestato un uomo per violenza...

Arzano, presenze ”abusive” in comune: monta la polemica

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano. Presenze “abusive” in comune, monta la polemica. C’è chi li chiama volontari, chi li chiama volenterosi, ma di fatto senza nessuna investitura ufficiale. E Si sa, dopo le elezioni e quando non ci sono spazi per accontentare tutti quelli che hanno tirato acqua al proprio mulino, ci si inventa anche un ruolo senza il benché minimo documento che ne legittimi la presenza. A denunciare l’accaduto, Domenico Rubio dal suo sito “Arzano News” con al centro una vicenda che sta montando man mano e che nel breve potrebbe sfociare anche in una segnalazione al Prefetto di Napoli. “ Ho colto l’occasione dell’ennesima volta delle porte lasciate aperte ed incustodite della balconata principale della sede centrale comunale di piazza Cimmino (che pure non è cosa buona!) per trattare un argomento molto più serio che in questi giorni sta facendo tanto discutere nell’ambiente politico e comunale. Da più parti, infatti si solleva il problema dei “volontari” della nuova amministrazione, che, senza alcun “titolo” di nomina sindacale (assessori, portavoce, staffisti, etc) sono presenti in modo illegittimo sulla casa comunale e che, seppur motivati a collaborare a titolo gratuito ( “cassato” in ambito pubblico) si interfacciano con dirigenti e dipendenti comunali, si interfacciano con aziende esterne al Comune. Tutto ciò non può avvenire, tutto ciò si presta ad aspetti di rilevanza anche di carattere penale, oltre che motivare la Prefettura ad intervenire subito. Faccio presente che, durante l’Amministrazione del sindaco Fuschino, pur in presenza di contratti per staffisti e collaboratori, l’OIV (Organismo di valutazione intreno) fece succedere il “finimondo” per segnalare e denunciare il “fuori campo” dei collaboratori esterni nel rapporto con dirigenti e funzionari. Non hanno, insomma, funzioni che sono invece di prerogativa più strettamente (seppur con il loro confine) di ambito assessoriale. Figuriamoci quanto più rilevante è la situazione se si è in presenza di collaboratori “abusivi”, non giustificabili, negli uffici comunali. Su questo delicato argomento è intervenuta, ad esempio, su La Voce, anche in modo assai chiara ed esaustiva, una esponente del PD, Katia Errichiello, che ha illustrato anche l’aspetto di non poco conto del rischio di violazione dei dati sensibili e della non tutela della privacy dei cittadini, nel passamano o deposito su scrivanie di carte delicate, negli appuntamenti con esponenti della amministrazione, cosa che nell’ente va evitata anche ai lavoratori non comunali”. Insomma, aldilà delle buone intenzioni, se dovessero trovare riscontro le segnalazioni, sarebbe davvero la prima volta su di un comune sotto costante monitoraggio .


Articolo pubblicato il giorno 18 Settembre 2017 - 10:34

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Cronache Podcast

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE