AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 06:07
5.8 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 23 Novembre 2025 - 06:07
5.8 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel
Reel

Campi Flegrei, nuova forte scossa di magnitudo 3.0: avvertita anche a Napoli

Il sisma più forte: 3.0 spaventa Napoli. L'ennesimo boato avvertito distintamente in città, ma la Protezione Civile rassicura: «Nessun danno a cose o persone»
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– La terra continua a tremare e l'apprensione cresce nell'area flegrea. Una nuova, significativa scossa sismica ha colpito i Campi Flegrei nel tardo pomeriggio di oggi, sabato 22 novembre, portando nuovamente i residenti nel panico.

Il sisma, registrato dall'Osservatorio Vesuviano alle ore 18:55, ha raggiunto una magnitudo di 3.0, configurandosi come l'evento più intenso della giornata e uno dei più forti degli ultimi mesi.

L'ipocentro, come di consueto, è stato localizzato nell'area vulcanica, notoriamente interessata dal fenomeno del bradisismo.

Avvertita anche a Napoli

Se la prima scossa del pomeriggio, avvenuta alle 15:04 con intensità 2.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
2, era passata quasi inosservata, quella delle 18:55 è stata avvertita in modo distinto e netto non solo nella zona epicentrale di Pozzuoli e Agnano, ma anche in numerosi quartieri della città di Napoli, specialmente quelli più prossimi all'area flegrea come Bagnoli e Fuorigrotta.

Le segnalazioni sui social network si sono moltiplicate immediatamente dopo il boato, con decine di testimonianze che riportano mobili che hanno vibrato e lampadari oscillanti.

Allerta e Controlli

Nonostante la paura diffusa e le chiamate di allarme ai vigili del fuoco, fortunatamente, le autorità hanno confermato che non si registrano danni a persone o strutture. Le squadre della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco hanno immediatamente avviato i controlli di rito nelle zone a maggiore rischio per verificare l'integrità degli edifici, ma la situazione appare sotto controllo.

Gli esperti continuano a monitorare la situazione di bradisismo, in costante evoluzione, ma ribadiscono che la sequenza sismica rientra nella norma attesa per un'area vulcanica attiva come quella dei Campi Flegrei. L'attenzione, tuttavia, resta massima.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 22 Novembre 2025 - 19:45 - Federica Annunziata

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…