Napoli- Scarcerato Michelangelo Mazza, f gura un tempo centrale nel panorama della criminalità organizzata napoletana, condannato in via definitiva per numerosi omicidi
come esecutore materiale, ex killer e uomo di collegamento nei rapporti criminali con tutti i clan campani amici e nemici.
La sua liberazione segna non solo l'estinzione di un debito con la giustizia, ma
anche il culmine di un straordinario percorso di riscatto personale e sociale, reso possibile dal riconoscimento del vincolo della continuazione su tutti i reati commessi in favore di suo zio, Giuseppe Misso.
Michelangelo Mazza, ex killer del clan Misso, ha intrapreso un cammino di collaborazione con la giustizia dal 2007, testimoniando in oltre 300 processi e contribuendo a colpire importanti clan camorristici [1].
Questo percorso, sebbene lungo e travagliato, ha dimostrato la sua profonda
consapevolezza degli errori commessi e una ferma volontà di redenzione. Oggi,Mazza ha completato un totale reinserimento nel mondo lavorativo e sociale,un esempio tangibile di come la determinazione individuale, il supporto legale e il prezioso sostegno spirituale di Don Salvatore Saggiomo, cappellano del carcere di Secondigliano e attuale garante dei detenuti della provincia di Caserta, possano condurre a una nuova esistenza.
Il vincolo della continuazione, istituto giuridico fondamentale nel diritto penale italiano,ha permesso di riconsiderare la pluralità di reati commessi come espressione di un unico disegno criminoso, mitigando così gli effetti del cumulo delle pene [2]. Questo riconoscimento è stato cruciale per la sua scarcerazione e per il suo effettivo reinserimento nella società. Un ruolo determinante in questo complesso iter legale è stato svolto dall'avvocato Umberto Di Gennaro, giurista e amico d'infanzia di Michelangelo Mazza, insieme ai colleghi Sante Foresta e Luigi Ligotti, il cui impegno ha garantito il rispetto dei diritti e il riconoscimento del percorso di Mazza.
La storia di Michelangelo Mazza non si ferma qui. prossimamente un docufilm che ripercorrerà la sua parabola, dalla vita criminale al riscatto. Il documentario non solo approfondirà il suo percorso personale, ma svelerà anche dettagli inediti della camorra negli ultimi 25/30 anni e di grande valore storico, tra cui il racconto dettagliato della rapina del Pallone d'Oro di Maradona nel 1989 [3].
Mazza stesso ha rivelato come il trofeo, non interamente d'oro, fu trafugato e successivamente fuso, smentendo la "bufala giornalistica"del suo ritrovamento.
Il docufilm promette di offrire una prospettiva unica e mai raccontata prima su eventi che hanno intrecciato la vita del campione argentino con quella del crimine organizzato, rivelando fatti inediti e di straordinario valore storico.
Questa storia vuole sottolineare non solo la fine di un percorso giudiziario, ma l'inizio di una nuova fase per Michelangelo Mazza, un uomo che, attraverso la determinazione e la consapevolezza dei propri errori, ha saputo ricostruire la propria vita, offrendo una testimonianza potente di redenzione e speranza per la società.
La storia di Michelangelo Mazza, sebbene turbolenta e segnata da errori, si erge oggi come un faro di speranza per tutti quei camorristi che desiderano intraprendere un percorso di collaborazione con la giustizia e di pentimento. La sua vicenda dimostra che, con lealtà e determinazione, è possibile riscattarsi e ricostruire una vita. Al contempo, la storia di Mazza funge da monito potente per i giovani affascinati dalla camorra, mostrando come la vita all'interno dei clan, anche se aggravata da legami di sangue, sia destinata a essere segnata indelebilmente, truffando l'esistenza di chi vi si addentra.
Riferimenti:
[1]La storia di Michelangelo Mazza, prima killer, poi pentito, oggi nella trappola dello Stato:"Agli arrestiper 38 anni, più di Brusca". Il Riformista, 11 Gennaio 2023. Disponibile su:https://www.ilriformista.it/la-storia-di-michelangelo-mazza-prima-killer-poi-pentito-oggi-nella-trappola-dello-stato-agli-arresti-per- 38-anni-piu-di-brusca-337981/
[2] Vincolo di continuazione: cosa è necessario per determinarlo?. Diritto.it, 09 Aprile 2024. Disponibile su:https://www.diritto.it/vincolo-continuazione-necessario-per-determinarlo/
[3]«Maradona,cosìgli rubammo il Pallone d'Oro. Ma non era tutto d'oro». Corriere.it, 27 Maggio 2022.Disponibile su:https://www.corriere.it/sport/calcio/22maggio27/maradona-cosi- rubammo-pallone-d-oro-ma-non-era-tutto-d-oro-77bd73ca-ddbb-11ec-9d2a-935eb68a8d83.shtml
RIPRODUZIONE RISERVATAArticolo pubblicato il 11 Ottobre 2025 - 10:33 - Redazione
E’ interessante vedere come una persona come Michelangelo Mazza possa cambiare vita dopo un passato così difficile. Tuttavia, mi chiedo se davvero sia possibile per chiunque avere una seconda chance, considerando le sue azioni precedenti e la loro gravità.
Roma, 25 novembre – Una scia di violenza che coinvolge sempre più adolescenti. È l’immagine drammatica che emerge dagli ultimi dati diffusi dal Garante campano… • leggi l’articolo
Nel cuore pulsante di Napoli, un viaggio quotidiano in metropolitana può trasformarsi in un’esperienza culturale straordinaria. Le stazioni d’arte della città p… • leggi l’articolo
Napoli– La tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale della Campania ha escluso 27 consiglieri uscenti, tra cui alcune figure politiche di riliev… • leggi l’articolo
La Campania continua a fare i conti con un’ondata di maltempo che, pur perdendo forza, non accenna a dissiparsi. Dopo una giornata segnata da precipitazioni dif… • leggi l’articolo
Una serata ad altissima tensione ha scosso Mondragone, dove un 56enne si è barricato nella propria abitazione di via Monte Mileto minacciando di far esplodere u… • leggi l’articolo
Un pomeriggio di paura nel parcheggio di un supermercato di via Tenente Puoti, a Santa Maria a Vico, si è concluso con l’arresto di un 46enne già noto alle forz… • leggi l’articolo
La spiaggia libera di Bagnoli continua a mostrare il volto più amaro di Napoli. A mesi dalle prime segnalazioni, l’arenile è ancora travolto da detriti, cumuli… • leggi l’articolo
Napoli si riprende via Alessandro Manzoni. Dopo la chiusura forzata di domenica dovuta a uno sprofondamento improvviso, la strada è tornata percorribile già nel… • leggi l’articolo
Proprio nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, arriva da Napoli l'ennesima testimonianza di un amore malato trasformat… • leggi l’articolo
Vitulazio– Una terribile tragedia ha scosso la comunità di Vitulazio nella serata di ieri, lunedì 24 novembre, dove una donna di 44 anni ha perso la vita in un… • leggi l’articolo
Campania, valanga Fico: 32 seggi al centrosinistra, il centrodestra si ferma a 17 Campo largo oltre il 60%, FdI sorpassa Forza Italia nella corsa a primo partit… • leggi l’articolo
Napoli - Sono quasi le 21 quando, in una strada di Scampia, le urla di un uomo e il pianto disperato di un bambino rompono il silenzio della sera. Da un apparta… • leggi l’articolo
Roma– Francesco Totti e la compagna Noemi Bocchi rischiano il processo per abbandono di minore. L'accusa è precisa: il 26 maggio 2023 avrebbero lasciato soli in… • leggi l’articolo
Non c’è due senza tre, ma stavolta il terzo colpo è andato storto.L’anziana di Colleferro, 88 anni a giugno aveva già schivato la stessa banda: finto avvocato… • leggi l’articolo
Napoli -I carabinieri che pattugliano le strade di Napoli lo ripetono ormai da mesi: nel mondo dello spaccio al minuto stanno avanzando i “volti puliti”, ragazz… • leggi l’articolo
Napoli– Un'operazione di alto profilo del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro preventivo di un pa… • leggi l’articolo
Napoli- Non è un altro, tragico, femminicidio, ma un drammatico gesto volontario che si è consumato in pieno giorno sulla pista ciclabile della città. Barbara T… • leggi l’articolo
Napoli - I controlli serrati disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri tra Napoli e provincia continuano a disegnare i contorni inquietanti di una nuova… • leggi l’articolo
Ciriè - Un vagito soffocato, il panico, poi la corsa disperata delle ambulanze. È un dramma che si consuma tra le mura domestiche quello emerso ieri mattina in… • leggi l’articolo
Cari amici delle stelle, oggi il cielo ci parla di un equilibrio delicato tra la forza dell'abitudine e il richiamo dell'innovazione. Vediamo Ariete e Capricorn… • leggi l’articolo
Mancano un paio d’ore alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne quando, a Napoli, nel quartiere Stella, si sfiora l’ennesim… • leggi l’articolo
Giugliano – Un altro tassello nella complessa battaglia contro l’inquinamento nella Terra dei Fuochi. Grazie al recente potenziamento normativo e al nuovo racc… • leggi l’articolo
PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
Commenti (1)
E’ interessante vedere come una persona come Michelangelo Mazza possa cambiare vita dopo un passato così difficile. Tuttavia, mi chiedo se davvero sia possibile per chiunque avere una seconda chance, considerando le sue azioni precedenti e la loro gravità.