Napoli – C'è un'arroganza che non conosce né pietà né contesto, nemmeno davanti al cancello di un ospedale pediatrico. Un'arroganza che trasforma l'ansia di due nonni, in corsa per riabbracciare un nipotino che lotta per la vita, nell'ennesimo atto di sottomissione alla legge parallela della strada.
È successo al Vomero, a pochi passi dall'ospedale Santobono. Ma potrebbe accadere ovunque.
Il fenomeno dei parcheggiatori abusivi non è un servizio, è un'estorsione mascherata. Come sottolinea l'analisi del testo originale, non si paga per ottenere una prestazione, ma per evitare un problema. È il prezzo della paura, una "tassa sull'insicurezza" che alimenta un sistema capillare, spesso gestito dalla criminalità organizzata, con turni, quote e gerarchie precise.
La vicenda del Vomero è l'emblema di questa prepotenza
La scena è drammatica nella sua quotidianità. Due nonni arrivano in ospedale. Il sollievo è palpabile: il loro nipotino è appena uscito dalla terapia intensiva. Le sue condizioni migliorano, ma la preoccupazione è ancora stampata sui loro volti. Parcheggiano l'auto sulle strisce blu, quelle che prevederebbero un pagamento legale tramite "grattino".
Ma la legge, qui, è un'altra
Immediatamente si palesa il "titolare" della zona: un 55enne, volto già noto alle forze dell'ordine. Non chiede un'offerta, impone una tariffa. La richiesta è di 10 euro. Per un parcheggio. Davanti a un ospedale.
I due anziani, stremati dall'angoscia, non ci stanno.Potrebbe interessarti
Choc all'asilo di Pianura: bimba di 4 anni legata alla sedia con una sciarpa
Camorra, il pentito Salvatore Roselli racconta la strategia della "riservatezza" del clan Amato Pagano
Gragnano, scoperto nascondiglio della droga nella movida: sequestrati 3 chili di hashish
Torre del Greco, sente il "languorino" e ruba Ferrero Rocher dal supermercato: arrestato
La prepotenza non si ferma nemmeno davanti allo Stato. Qualche passante, sentendo le urla, compone il 112. Sul posto arriva una pattuglia dei Carabinieri. La vista della divisa, anziché calmare il 55enne, ne scatena la furia.
L'uomo non arretra di un millimetro. Continua a urlare, a pretendere quei 10 euro che, nella sua logica criminale, "gli spettano" di diritto. La situazione degenera rapidamente: l'abusivo si scaglia prima contro il nonno, poi contro uno dei militari intervenuti per contenerlo, colpendolo con un pugno.
La sua tracotanza prosegue anche dopo l'arresto. Ammanettato e portato in caserma, il 55enne continua il suo show di violenza. Inizia a danneggiare gli arredi della struttura, poi colpisce un altro carabiniere con un calcio.
Infine, l'apice della tracotanza, il delirio di onnipotenza di chi si sente intoccabile: "Sono invalido al 100%", grida ai militari che lo hanno fermato, "vi posso uccidere senza farmi un giorno di galera".
L'uomo è stato arrestato con le pesanti accuse di resistenza, minaccia a pubblico ufficiale e tentata estorsione. È ora in attesa di giudizio. Resta l'immagine di due nonni che, nel giorno in cui avrebbero dovuto solo tirare un sospiro di sollievo, sono stati costretti a subire l'ennesima, violenta prepotenza di chi considera la città cosa propria.



 
                                    
 
     



Lascia un commento