Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne
La donna, vittima di stalking e violenza psicologica, ha trovato il coraggio di denunciare dopo l’ennesima minaccia di revenge porn. I Carabinieri di Capodimonte hanno arrestato l’uomo.
Napoli – Dietro una frase agghiacciante – “Se non torni, mando a nostro figlio un nostro video intimo” – si nasconde l’epilogo di una storia di stalking, maltrattamenti e vendetta digitale.
Un incubo durato anni per Lucia (nome di fantasia), una donna napoletana che ha vissuto sulla propria pelle la spirale della violenza domestica, fatta di controllo, ricatti e ossessione.
Il suo aguzzino, un 34enne di Napoli, è stato arrestato dai Carabinieri della Stazione di Capodimonte per maltrattamenti in famiglia e atti persecutori.
Dal matrimonio all’incubo
Lucia si era sposata quasi vent’anni fa. Con quell’uomo aveva costruito una famiglia, due figli, una casa.Poi, come in tante storie di coppia, era arrivata la crisi, la separazione, una nuova relazione per lui. Ma, quando quell’altra storia era finita, Lucia aveva accettato di riprovarci “per il bene dei bambini”.
Da quel momento, però, l’uomo aveva cambiato volto: geloso, ossessivo, aggressivo, incapace di accettare spazi o libertà.
La convivenza si era presto trasformata in una gabbia di controllo, fatta di telefonate continue, urla, messaggi minatori e un crescendo di vessazioni psicologiche.
“Mi sento torturata psicologicamente”, aveva confidato la donna, parole che oggi risuonano come la sintesi più cruda della sua esperienza.
La persecuzione: 80 messaggi di fila e una minaccia sconvolgente
Dopo l’ennesimo episodio di violenza verbale, Lucia aveva lasciato casa portando con sé i figli. Ma la separazione non aveva fermato l’uomo: al contrario, aveva acceso una follia persecutoria.
Ottanta messaggi di fila, decine di chiamate, vocali pieni di rabbia e di minacce. Persino durante la festa di compleanno del figlio minore, l’uomo aveva dato in escandescenze, umiliandola davanti ai parenti e ai bambini.
La notte stessa, le notifiche avevano ripreso a lampeggiare: 78 messaggi, uno dietro l’altro.
Poi la minaccia più inquietante: “Se non torni con me, mando a nostro figlio un video intimo di noi due”.
Una frase che trasforma la gelosia in violenza, la rabbia in revenge porn familiare, un ricatto emotivo e morale contro una madre e i suoi figli.
La denuncia e l’arresto
È stato quel messaggio a spingere Lucia a trovare la forza di dire basta.
Si è recata alla Stazione dei Carabinieri di Capodimonte, raccontando anni di paura, silenzi e umiliazioni.Una testimonianza lucida, accompagnata da prove e messaggi conservati nel telefono, che ha consentito ai militari di ricostruire un quadro preciso di maltrattamenti, minacce e stalking.Il 34enne è stato così stato arrestato.
Violenza di genere e vendetta digitale: un fenomeno in crescita
Il caso di Lucia è solo uno dei tanti che ogni giorno emergono nelle procure italiane.
Secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Interno, nel 2025 sono stati registrati oltre 18 mila episodi di atti persecutori e più di 3.500 denunce per revenge porn, con un aumento del 20% rispetto all’anno precedente.
Spesso, come in questa vicenda, i protagonisti sono ex partner incapaci di accettare la fine di una relazione, che usano le immagini intime come strumento di potere e di vendetta.
Gli esperti parlano di “nuove frontiere della violenza di genere”, dove il controllo digitale – social, chat, video – sostituisce le catene fisiche, ma lascia ferite altrettanto profonde.
Il coraggio di denunciare
Lucia oggi è accolta in una rete di protezione.Ha trovato la forza di raccontare la sua storia non solo per sé, ma per le tante donne che, come lei, vivono nell’ombra del terrore e del ricatto emotivo.
La sua denuncia ha permesso di fermare un uomo, ma soprattutto di ricordare che la libertà non è mai un lusso: è un diritto che va difeso, anche quando costa coraggio, solitudine e paura.
Un messaggio, un clic, una minaccia.
In un’epoca in cui l’intimità può diventare arma, la storia di Lucia racconta quanto sia urgente rafforzare le tutele legali, le risorse per i centri antiviolenza e la cultura del rispetto digitale.
Perché la violenza domestica e il revenge porn non sono “incidenti privati”: sono forme di tortura moderna che chiedono giustizia e prevenzione, ogni giorno.
RIPRODUZIONE RISERVATAArticolo pubblicato il 10 Ottobre 2025 - 09:25 - Rosaria Federico
Questo articolo mette in luce una problematica gravissima che affligge molte donne. È importante che ci siano più risorse e tutele per chi vive situazioni simili. La violenza domestica non può essere ignorata, e le vittime devono essere ascoltate.
Questa mattina, nella Caserma Cesare Battisti di Bagnoli, è stata inaugurata la quinta “Stanza tutta per sé”, uno spazio riservato e protetto dedicato alle donn… • leggi l’articolo
Il rinnovo del Consiglio regionale della Campania segna un netto cambio di scenario: oltre venti consiglieri uscenti non hanno ottenuto la riconferma, segnando… • leggi l’articolo
Il filone giudiziario della maxi-inchiesta “Dolce Vita” approda in aula con un rinvio a giudizio compatto: il gup del Tribunale di Avellino, Mauro Tringali, ha… • leggi l’articolo
A Qualiano, proprio nel giorno dedicato alla lotta contro la violenza sulle donne, la panchina rossa del Centro Anti Violenza “Terra Viva” è stata vandalizzata… • leggi l’articolo
Il giudice per le indagini preliminari del Tribunale per i minorenni di Napoli ha disposto la custodia cautelare in un istituto penale minorile per il 15enne ac… • leggi l’articolo
Nel corso del maxiprocesso al clan camorristico Moccia in corso davanti alla Settima sezione penale del tribunale di Napoli, il giudice Raffaele Donnarumma avre… • leggi l’articolo
Napoli - Ancora sangue sulle strade di Fuorigrotta, ancora un drammatico impatto che ripropone con urgenza il tema della sicurezza viaria in uno dei quartieri p… • leggi l’articolo
Santa Maria Capua Vetere – Un normale controllo del traffico è degenerato in pochi attimi in un’aggressione ai danni dei militari dell’Arma. È accaduto nella ta… • leggi l’articolo
Limitazioni al traffico a Napoli per il miglioramento della qualità dell’aria. Per contrastare l’inquinamento atmosferico, il Comune di Napoli ha adottato nuove… • leggi l’articolo
La Procura di Palermo ha notificato l'avviso di conclusione delle indagini a 35 persone coinvolte nel traffico di stupefacenti e telefoni cellulari all'interno… • leggi l’articolo
É evaso due volte dai domiciliari nella sua abitazione di Frattamaggiore, in provincia di Napoli, e per questo all'ex senatore del Pdl Vincenzo Nespoli è stata… • leggi l’articolo
Napoli– Nei primi dieci mesi del 2025 sono state 183 le donne che hanno varcato le porte del Pronto soccorso dell’ospedale Cardarelli dopo aver subito violenze… • leggi l’articolo
Roma, 25 novembre – Una scia di violenza che coinvolge sempre più adolescenti. È l’immagine drammatica che emerge dagli ultimi dati diffusi dal Garante campano… • leggi l’articolo
Nel cuore pulsante di Napoli, un viaggio quotidiano in metropolitana può trasformarsi in un’esperienza culturale straordinaria. Le stazioni d’arte della città p… • leggi l’articolo
Napoli– La tornata elettorale per il rinnovo del Consiglio Regionale della Campania ha escluso 27 consiglieri uscenti, tra cui alcune figure politiche di riliev… • leggi l’articolo
La Campania continua a fare i conti con un’ondata di maltempo che, pur perdendo forza, non accenna a dissiparsi. Dopo una giornata segnata da precipitazioni dif… • leggi l’articolo
Una serata ad altissima tensione ha scosso Mondragone, dove un 56enne si è barricato nella propria abitazione di via Monte Mileto minacciando di far esplodere u… • leggi l’articolo
Un pomeriggio di paura nel parcheggio di un supermercato di via Tenente Puoti, a Santa Maria a Vico, si è concluso con l’arresto di un 46enne già noto alle forz… • leggi l’articolo
La spiaggia libera di Bagnoli continua a mostrare il volto più amaro di Napoli. A mesi dalle prime segnalazioni, l’arenile è ancora travolto da detriti, cumuli… • leggi l’articolo
Napoli si riprende via Alessandro Manzoni. Dopo la chiusura forzata di domenica dovuta a uno sprofondamento improvviso, la strada è tornata percorribile già nel… • leggi l’articolo
Proprio nella Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, arriva da Napoli l'ennesima testimonianza di un amore malato trasformat… • leggi l’articolo
Vitulazio– Una terribile tragedia ha scosso la comunità di Vitulazio nella serata di ieri, lunedì 24 novembre, dove una donna di 44 anni ha perso la vita in un… • leggi l’articolo
Campania, valanga Fico: 32 seggi al centrosinistra, il centrodestra si ferma a 17 Campo largo oltre il 60%, FdI sorpassa Forza Italia nella corsa a primo partit… • leggi l’articolo
Napoli - Sono quasi le 21 quando, in una strada di Scampia, le urla di un uomo e il pianto disperato di un bambino rompono il silenzio della sera. Da un apparta… • leggi l’articolo
Roma– Francesco Totti e la compagna Noemi Bocchi rischiano il processo per abbandono di minore. L'accusa è precisa: il 26 maggio 2023 avrebbero lasciato soli in… • leggi l’articolo
Non c’è due senza tre, ma stavolta il terzo colpo è andato storto.L’anziana di Colleferro, 88 anni a giugno aveva già schivato la stessa banda: finto avvocato… • leggi l’articolo
Napoli -I carabinieri che pattugliano le strade di Napoli lo ripetono ormai da mesi: nel mondo dello spaccio al minuto stanno avanzando i “volti puliti”, ragazz… • leggi l’articolo
Napoli– Un'operazione di alto profilo del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria della Guardia di Finanza di Napoli ha portato al sequestro preventivo di un pa… • leggi l’articolo
Napoli- Non è un altro, tragico, femminicidio, ma un drammatico gesto volontario che si è consumato in pieno giorno sulla pista ciclabile della città. Barbara T… • leggi l’articolo
Napoli - I controlli serrati disposti dal Comando Provinciale dei Carabinieri tra Napoli e provincia continuano a disegnare i contorni inquietanti di una nuova… • leggi l’articolo
Ciriè - Un vagito soffocato, il panico, poi la corsa disperata delle ambulanze. È un dramma che si consuma tra le mura domestiche quello emerso ieri mattina in… • leggi l’articolo
Cari amici delle stelle, oggi il cielo ci parla di un equilibrio delicato tra la forza dell'abitudine e il richiamo dell'innovazione. Vediamo Ariete e Capricorn… • leggi l’articolo
Mancano un paio d’ore alla Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne quando, a Napoli, nel quartiere Stella, si sfiora l’ennesim… • leggi l’articolo
Giugliano – Un altro tassello nella complessa battaglia contro l’inquinamento nella Terra dei Fuochi. Grazie al recente potenziamento normativo e al nuovo racc… • leggi l’articolo
PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
Commenti (1)
Questo articolo mette in luce una problematica gravissima che affligge molte donne. È importante che ci siano più risorse e tutele per chi vive situazioni simili. La violenza domestica non può essere ignorata, e le vittime devono essere ascoltate.