AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 17:10
20.6 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 29 Ottobre 2025 - 17:10
20.6 C
Napoli

Mensa choc a Cavalleggeri, le mamme denunciano: "Rischio intossicazione per i nostri figli"

Nuovo allarme igienico-sanitario sulla refezione scolastica a Napoli. Le madri della scuola "I Rondinotti" denunciano la qualità dei pasti al deputato Borrelli (AVS), inviando foto che sollevano dubbi. Chieste ispezioni ASL immediate: "Situazione inaccettabile".
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – L'emergenza refezione scolastica a Napoli torna a esplodere, e questa volta l'epicentro della protesta è il quartiere Cavalleggeri. Dopo i recenti scandali che hanno investito le mense di Fuorigrotta e Ponticelli, un nuovo, grave allarme igienico-sanitario investe la Scuola dell'Infanzia "I Rondinotti", nella X Municipalità.

A sollevare il caso, con rabbia e forte preoccupazione, sono state le madri degli alunni. Stufe di temere per la salute dei propri figli, hanno inviato una denuncia circostanziata, corredata da fotografie, al deputato dell'Alleanza Verdi e Sinistra, Francesco Emilio Borrelli.

Le immagini, secondo quanto riportato, solleverebbero "forti dubbi sulla qualità e la sicurezza" dei pasti serviti ai bambini.

L'appello disperato dei genitori

La voce dei genitori è un grido d'allarme che non ammette repliche.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
"Dobbiamo davvero rischiare che ai nostri figli venga un’intossicazione alimentare, nonostante i richiami già effettuati?". È questa la drammatica domanda che le mamme de "I Rondinotti" hanno rivolto al deputato, temendo che la situazione possa degenerare da un momento all'altro.

La paura è concreta, alimentata da una scia di precedenti che ha già messo in allerta la città. L'intervento di Borrelli, infatti, era già stato decisivo nei casi di Fuorigrotta e Ponticelli, dove le segnalazioni avevano portato all'intervento dell'ASL. In quei casi, i controlli portarono alla luce un quadro inquietante: verdure trovate marce, pomodori germogliati, fagiolini non puliti e persino pezzi di carne palesemente cruda destinati ai piatti degli alunni.

Borrelli: "Ispezioni a tappeto, la salute non è un optional"

L'episodio di Cavalleggeri riaccende prepotentemente i riflettori su un servizio essenziale che sembra mostrare falle sistemiche. "Non importa se la ditta fornitrice per Cavalleggeri sia diversa da quelle precedenti", ha tuonato Francesco Emilio Borrelli. "La responsabilità è la stessa: tutelare la salute dei bambini è un imperativo, non un optional".

Il deputato definisce "inaccettabile" la frequenza di queste denunce e annuncia azioni immediate. "Ho già sollecitato l'intervento urgente dell'ASL e dell'Ufficio Scolastico Regionale", ha confermato Borrelli.

La richiesta è di avviare "immediatamente ispezioni e controlli a tappeto". Nel mirino non c'è solo la scuola "I Rondinotti", ma l'intera filiera del fornitore, inclusi "tutti i lotti e le cucine". L'obiettivo è chiaro: "I responsabili di questo scempio, che rischia di causare intossicazioni ai più piccoli, siano individuati e sanzionati con la massima severità".

Articolo pubblicato il 29 Ottobre 2025 - 17:10 - A. Carlino

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Camorra, perché la confessione "tardiva" non è bastata al giovane boss Salvatore Barile

  • Napoli, "Il paese è nostro e il lavoro è nostro", le minacce all’imprenditore della bonifica Kuwait

  • Strage di Paupisi: Antonia Ocone si risveglia e riconosce i familiari

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!
Cronache della Campania
logo
Cronaca Napoli

Mensa choc a Cavalleggeri, le mamme denunciano: "Rischio intossicazione per i nostri figli"

Napoli – L'emergenza refezione scolastica a Napoli torna a esplodere, e questa volta l'epicentro della protesta è il quartiere Cavalleggeri.

29/10/2025 17:10 • A. Carlino

Leggi tutto