Cronaca Napoli

Napoli, lavoro nero e carenze igieniche in una nota pasticceria di via Pagano

Condivid

Napoli - I Carabinieri della Compagnia Stella, supportati dai militari del Reggimento Campania e dal personale dell'ASL, hanno condotto un'operazione "ad alto impatto" nel quartiere Vasto e nelle aree limitrofe, mettendo sotto la lente d'ingrandimento diverse attività commerciali e residenti.

Il bilancio del servizio a largo raggio è pesante, con diverse denunce e sanzioni che spaziano dalle gravi violazioni igienico-sanitarie allo sfruttamento del lavoro nero, fino ai reati contro il patrimonio e l'evasione dagli arresti domiciliari.

Laboratorio sospeso: Pasticceria nei guai per scarsa igiene e lavoratori in nero

Il caso più eclatante si è registrato in una nota pasticceria di via Pagano. Qui, l'ispezione congiunta di Carabinieri e ASLha portato alla luce un quadro allarmante. Il laboratorio è risultato affetto da "non conformità grave" per carenze igienico-sanitarie, con la contestazione della violazione della procedura HACCP.

Non meno grave la situazione del personale: su 10 lavoratori trovati sul posto, ben 4 erano impiegati "in nero". Due di questi lavoratori non assunti sono risultati essere cittadini extracomunitari, sprovvisti di permesso di soggiorno.

Per accertare la loro posizione sul territorio italiano sono in corso approfondite verifiche. A seguito di queste violazioni, per l'attività è scattata l'immediata sospensione a partire dal prossimo 29 settembre.

Un altro episodio di sfruttamento è stato riscontrato in un'attività di ristorazione a Via Arena della Sanità, dove i militari hanno identificato un ulteriore lavoratore in nero.

Furto di elettricità ed evasione

Durante i controlli, non sono mancate le denunce per reati comuni. Una 64enne è stata deferita all'Autorità Giudiziaria per aver realizzato un allaccio abusivo tra l'impianto elettrico della propria abitazione e un'infrastruttura Enel collocata in strada, configurando il reato di furto di energia.

Infine, un 47enne sottoposto al regime degli arresti domiciliari è stato denunciato per evasione: al momento del controllo dei militari, l'uomo non era presente nella sua abitazione.

L'operazione ha avuto un impatto significativo anche sul fronte della sicurezza stradale. I controlli al Codice della Strada hanno portato al sequestro di 3 veicoli per irregolarità e al ritiro di 6 patenti di guida. L'azione dei Carabinieri conferma l'impegno costante per contrastare l'illegalità diffusa in un'area della città spesso al centro dell'attenzione per problemi di ordine pubblico.

Articolo pubblicato il 27 Settembre 2025 - 14:15 - A. Carlino

Leggi i commenti

  • L'operazione svolta dai Carabinieri sembra molto importante per la sicurezza del quartiere, pero ci sono molte questioni da risolvere. Il lavoro nero e l'igiene nelle attivita commerciali sono problemi seri che vanno affrontati con urgenza.

Pubblicato da
A. Carlino