#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Agosto 2025 - 23:40
25.5 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
Tommaso Starace va in pensione: il Napoli saluta il suo...
Simeone saluta Napoli: “Qui piangi due volte… e io lascio...
Napoli, presi i ladri di scooter del Chiatamone
SuperEnalotto, serata di colpi mancati: il “6” ancora una volta...
Il Lotto e 10eLotto di oggi regalano emozioni: scopri tutti...
Capri, dipendente hotel sostituisce borsa griffata con una contraffatta, denunciato
Rocca d’Evandro: operaio 53enne muore cadendo in uno scavo
Napoli, pusher bloccato dalla polizia al corso Garibaldi
Napoli, colpo Gutierrez: affare da 18 milioni
Blitz a Scampia: in manette il pusher di via Annamaria...
Napoli, sorpreso con pistola clandestina in auto a Piazza Sannazaro:...
Napoli, pusher tunisino beccato dalla polizia a piazza Capuana
Camorra a Pozzuoli, Sannino e Tizzano i nuovi boss del...
Pallone d’Oro: nella lista ci sono Mc Tominay, Donnarumma, Dumfries...
Petizione popolare: “Salviamo il centro antico di Napoli”:
Anziana di 94 anni truffata e derubata della fede nuziale:...
Campi Flegrei, ultimi giorni per richiedere il sopralluogo antisismico gratuito:...
Pallone d’Oro, l’Italia sogna con Conte e Maresca: in lizza...
Cava de’ Tirreni, 15enne si toglie la vita lanciandosi dalla...
Caserta, stalking e violenza in casa: percorso di recupero per ...
Avellino, 26enne ubriaco semina il panico con coltello e chiave...
Castellammare, la discarica dimenticata lungo la linea ferroviaria per Gragnano
Tragedia a Giffoni Valle Piana: donati gli organi del bimbo...
Napoli, arrestato il ladro seriale di Posillipo
Napoli, operaio precipita da sei metri a Fuorigrotta: è grave
Giubileo dei giovani, l’esodo a fasi un successo merito dei...
Napoli, pusher minacciano cliente: “Paga o vendi la casa”. Arrestati...
Pronostici e bollette calcio: come trovare l’equilibrio giusto
Napoli, choc in via Partenope: blatte e violazioni igieniche in...
Ercolano, arrestato il boss Michele Ciaravolo: era latitante da due...
×

Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati

La vittima si chiamava Luigi Di Sarno, 52 anni: è morto in ospedale a Cosenza
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Diamante– Una vacanza che doveva essere all’insegna del mare e del relax si è trasformata in tragedia. Un panino acquistato da un camioncino ambulante sul lungomare di Diamante, in provincia di Cosenza, è costato la vita a Luigi Di Sarno, 52 anni, napoletano, e ha mandato in ospedale altri sette membri della sua famiglia.

L’ipotesi è quella di una grave intossicazione da botulino, una delle tossine più pericolose per l’organismo umano.

La vittima aveva consumato, insieme ai parenti, un panino con salsiccia e broccoli, comprato da un venditore ambulante in una delle zone più affollate della cittadina tirrenica. Poco dopo l’ingestione, l’uomo ha accusato i primi sintomi: nausea, malessere generale, affaticamento.

Ha provato a rientrare a Napoli con la famiglia, ma durante il tragitto è stato colto da un peggioramento improvviso. La corsa verso l’ospedale di Lagonegro, in Basilicata, si è rivelata inutile: Di Sarno è morto prima di ricevere cure adeguate.

Intanto, altri sette familiari che avevano condiviso lo stesso pasto sono stati ricoverati all’ospedale Annunziata di Cosenza: due adolescenti di 17 anni, una donna di 42 e altre quattro persone.

Tutti presentano sintomi compatibili con il botulismo, una rara ma pericolosissima forma di intossicazione alimentare causata da alimenti contaminati, spesso mal conservati o preparati in condizioni igieniche non adeguate.

La Procura di Paola, guidata dal procuratore capo Domenico Fiordalisi, ha aperto un’inchiesta. Il camioncino da cui è partito il focolaio è stato posto sotto sequestro. Gli inquirenti stanno verificando le modalità di conservazione e preparazione degli alimenti, nonché le autorizzazioni del venditore.

L’allarme: attenzione ai cibi venduti per strada

La vicenda accende nuovamente i riflettori su un fenomeno diffuso e pericoloso: il cibo da strada venduto senza controlli sanitari.

In estate, località turistiche come Diamante si popolano di venditori ambulanti che propongono panini, fritti, bibite e prodotti “tipici”, spesso però conservati in condizioni precarie, senza refrigerazione e senza alcuna garanzia igienico-sanitaria.

Il botulino – spiegano i medici – può svilupparsi in alimenti conservati male, soprattutto in presenza di carne, verdure sottolio o sottovuoto, e rappresenta un pericolo letale: bastano pochi microgrammi per provocare gravi paralisi neuromuscolari e, nei casi più estremi, la morte.

L’Azienda ospedaliera di Cosenza ha annunciato per domani una conferenza stampa per fare il punto sulle condizioni dei ricoverati e sulle misure sanitarie adottate.

Il monito ai turisti

La tragedia di Diamante deve servire da monito per i tanti turisti che in estate affollano le località balneari del Sud Italia. L’attrattiva del cibo economico, “casareccio” e pronto da mangiare, non può far dimenticare i rischi legati all’assenza di controlli, alla scarsa igiene e alla conservazione approssimativa.

Podcast Audio
Panino Al Botulino Sul Lungomare Di Diamante Muore Napoletano E 7 Familiari Ricoverati Qaqx
Ascolta altri Podcast

Acquistare cibo da ambulanti non autorizzati o poco affidabili può trasformare una vacanza spensierata in un dramma familiare. La sicurezza alimentare non è un dettaglio: è una tutela della salute pubblica.


Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 7 Agosto 2025 - 21:42

facebook

Ultim'ora

App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Panino al botulino sul lungomare di Diamante: muore napoletano e 7 familiari ricoverati
  • Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti
  • Nola, don Francesco Balzano replica alla Curia: "La mia ordinazione è valida, anche se illecita"
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Primo Piano

Le Video Storie