Nuova scossa di terremoto nella notte ai Campi Flegrei dopo quella di ieri sera segnalata e avvertita dalla popolazione.
Alle 3,45 della notte appena trascorsa i sismografi dell’Osservatorio vesuviano hanno registrato una scossa di magnitudo 1.6 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8367, 14.1105 ad una profondità di 3 km.
L’origine del sisma è stato localizzato nella zona di via Fascione ed è stato preceduto da un forte boato che ha spaventato la popolazione. Comunque non si registrano danni a persone o cose.
In precedenza alle 20,42 era stata registrata una scossa di magnitudo 2.3 con epicentro nella zona di via san Gennaro ad Agnano ad una profondità di 2,8 chilometri. L’evento è stato avvertito dalla popolazione a Bagnoli, Pisciarelli, Gerolomini e Astroni.
Anche in questo caso il sisma è stato preceduto da un forte boato. Un terzo vento sismico era stato registrato alle 19,15 di magnitufo 1.2 con coordinate geografiche (lat, lon) 40.8172, 14.0893 ad una profondità di 3 km.
Oltre 4300 terremoti registrati dall’inizio dell’anno
La sala di Napoli dell’Ingv ha localizzato nell’area dei Campi Flegrei dall’inizio dell’anno 4.317 eventi sismici, la maggior parte dei quali di bassissima magnitudo. Nel 2024 gli eventi localizzati nella caldera flegrea furono 4.900.
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 12 Agosto 2025 - 07:21
Commenti (1)
Questo articolo parla di terremoti ai Campi Flegrei e io penso che e importante sapere le informazioni giuste. Ma ci sono troppe scosse in poco tempo, spero che la situazione migliori presto e che non ci siano danni.