AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 12:53
17.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 25 Novembre 2025 - 12:53
17.9 C
Napoli
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Video
Video
Story
Story
Story
Story
Reel
Reel
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story
Story

Napoli, perchè troppi minori commettono reati? I dati preoccupanti

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Podcast Audio
Napoli Perche Troppi Minori Commettono Reati I Dati Preoccupanti Tcwi
Ascolta altri Podcast

Napoli - La seconda ordinanza a carico di un ragazzo di 16 anni per tentato omicidio e che secondo il gip ha "la propensione a delinquere" impone una riflessione su quello che sono i reati dei giovani a Napoli e provincia.

Sulla loro faciltà nel reperire e utilizzare qualsiasi tipo di armi e quindi di commettere reati. la cronaca degli ultimi anni, purtroppo, è piena di episodi di "nera" che vede ragazzini come protagonisti.

Questo quadro evidenzia l’ambito grave della criminalità minorile a Napoli, segnato da episodi sempre più frequenti e violenti. Il raddoppio delle misure cautelari e l’impiego diffuso di armi tra giovanissimi richiedono una risposta integrata: prevenzione nelle scuole, sostegno alle famiglie, sorveglianza sociale e interventi coordinati tra magistratura e forze dell’ordine.

 Analisi e tendenze

Reati gravi in aumento: omicidi, rapine con armi, tentati omicidi e risse segnate da uso di armi da taglio o da fuoco sono raddoppiati in un anno, come evidenziato dalla Corte d’Appello.

Presenza inquietante di armi tra minorenni: la detenzione di armi, spesso pistole anche non registrate o coltelli, è un fenomeno ricorrente segnalato in vari casi (movida, rapine, inseguimenti).

Business delle baby gang e devianza collettiva: reti di giovani organizzati, emergenza social con video esaltanti la violenza, movimenti collettivi che alimentano cultura criminale.

Cronologia dei reati minorili a Napoli (maggio 2024 – maggio 2025)

Maggio 2024
12 maggio — Durante controlli nella movida serale nei quartieri Spagnoli e Chiaia, un 17enne è stato fermato su uno scooter con pistola calibro 9, con un proiettile in canna. Un 15enne è stato trovato con un coltello da 16 cm. Entrambi denunciati per porto abusivo di arma e ricettazione.

Giugno 2024
6 giugno — La Polizia ha arrestato due minorenni a bordo di un’auto dopo un inseguimento a Napoli.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Un 16enne è stato accusato di resistenza, lesioni a pubblico ufficiale e possesso di armi (replica e cacciaviti).

Ottobre 2024
Fine ottobre — Tre minorenni sono stati destinatari di ordinanza di custodia cautelare per tentato omicidio aggravato, detenzione di armi, furto con strappo, ricettazione e lesioni, dopo una serie di aggressioni armate tra maggio e luglio in vari quartieri (Vicaria, Vasto, Arenaccia). Tra loro un ragazzo di 14 anni ritenuto “altamente pericoloso”.

Aprile 2025
17 aprile — Due giovani di 20 e 17 anni (il secondo minorenne) sono stati arrestati per aver eseguito 6 rapine in 15 minuti ai danni di giovanissimi nelle zone del Vomero e Arenella; in fuga con coltello e scooter rubato. Il minorenne è finito in IPM.

Dicembre 2024 (dato di sintesi su base annuale)
Secondo la presidente della Corte d’Appello, i reati gravissimi compiuti da minorenni sono quasi raddoppiati rispetto al 2023, con oltre 100 misure cautelari emesse (rispetto a circa 50).

I procedimenti per armi e lesioni hanno subito una crescita significativa: 409 per detenzione di armi, 61 per armi da fuoco e 1.086 per lesioni gravi. Le iscrizioni al Tribunale per i Minorenni sono aumentate di circa 300 unità.

Febbraio 2025
Operazione anti-baby gang su scala nazionale coinvolge minorenni anche a Napoli: 13 minorenni arrestati, altri denunciati per reati contro la persona, possesso armi, spaccio e ricettazione. Identificati anche 600 profili social legati a odio e violenza.

Maggio 2025
26 maggio — A Afragola (provincia di Napoli), è avvenuto il femminicidio di Martina Carbonaro, vittima quattordicenne uccisa a colpi di pietra dall’ex fidanzato 18enne. Una tragedia che ha sollevato ampie discussioni sul controllo e la prevenzione nei casi di violenza tra adolescenti.

 Tabella riassuntiva dei principali casi (2024‑2025)
Data Reato / Evento Minorenni coinvolti
12/05/2024 Movida armata (pistola, coltello) 17 anni, 15 anni
06/06/2024 Inseguimento e resistenza 16 anni con arma replica
Ottobre 2024 Tentato omicidio e rapine 14–? anni
17/04/2025 Sei rapine in 15 minuti 17 anni con complice adulto
Febbraio 2025 Arresti baby gang nazionali 13 arresti minorenni
26/05/2025 Femminicidio con adolescente Vittima 14 anni (commesso da 18enne)

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 6 Agosto 2025 - 19:20 - Rosaria Federico

Commenti (1)

E’ triste vedere come i giovani a Napoli stiano sempre più coinvolti in atti di violenza e crimini. La questione delle armi è preoccupante, ma serve un approccio coordinato per affrontare la situazione e prevenire ulteriori episodi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Primo piano

Notizie del giorno

PODCAST
Ultimi episodi
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
La replica immaginaria di Francesco Pio Maimone al suo assassino: "Io sceglievo il lavoro, tu la pistola"
👉 Leggi l'articolo
0:00 0:00
Vol
Ad is loading…