ULTIMO AGGIORNAMENTO : 31 Agosto 2025 - 00:30
22.1 C
Napoli

Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio di Giovanbattista Cutolo

A Napoli una stele e un centro giovanile onorano la memoria, unendo la comunità per trasformare il dolore in azione.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Una stele in piazza, un centro giovanile che porta il suo nome e una comunità che si stringe attorno al ricordo per trasformare il dolore in un’azione concreta.

A due anni esatti dalla tragica morte di Giovanbattista Cutolo, il giovane musicista di 24 anni ucciso da tre colpi di pistola durante una lite per futili motivi in piazza Municipio, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi rilancia il suo messaggio di memoria e riscatto.

«Due anni dalla tragica scomparsa di Gio Gio Cutolo», scrive il primo cittadino sui social, sottolineando come la sua memoria continui a vivere «grazie all’impegno della famiglia, nel ricordo di chi lo ha conosciuto, ma anche nei segni concreti che la comunità di Napoli gli ha dedicato».

Quella di Cutolo – Gio Gio per tutti – è una delle storie che hanno segnato profondamente la città. Giovane talento della musica, con la passione per il sax e la vita ahead, la sua esistenza è stata spezzata la sera del 30 agosto 2021 in circostanze assurde: una discussione banale, degenerata in tragedia, sotto gli occhi di una città incredula.

Oggi, quel ricordo – come evidenzia Manfredi – non è solo un tributo statico, ma si traduce in presidi di socialità e prevenzione. Il centro giovanile a lui intitolato e il monumento in piazza non sono «solo simboli», sottolinea il sindaco, ma rappresentano lo «sforzo quotidiano per trasformare il dolore in energia, e la memoria in futuro per i giovani».

Un impegno, quello dell’amministrazione e dell’intera collettività, per evitare che simili drammi si ripetano e per offrire alle nuove generazioni alternative concrete alla violenza e al degrado. «Gio Gio resta con noi», conclude Manfredi, «nelle cose autentiche che tengono unita una comunità».

Un messaggio che oltre al cordoglio, lancia una sfida: fare della memoria di Giovanbattista Cutolo un bene comune, un promemoria permanente del valore della vita e della necessità di costruire spazi di bellezza e legalità. Perché nessun altro giovane debba più morire per una lite da nulla.


Articolo pubblicato da A. Carlino il giorno 30 Agosto 2025 - 13:59

Leggi anche

Commenti (2)

Sono d’accordo con te, è fondamentale creare spazi di legalità e bellezza per i giovani. La memoria di Gio Gio deve essere un faro per tutti noi, affinché non si ripetano simili episodi così tristi.

La storia di Giovanbattista Cutolo è davvero toccante e fa riflette su come la violenza possa colpire anche i più giovani. È importante che la comunità si unisca per onorare la sua memoria e prevenire simili tragedie in futuro.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Conte applaude il Napoli: “Vittoria di squadra, stiamo crescendo di...
Politano: “Napoli mai domo, vittoria di cuore contro il Cagliari”
Anguissa decide Napoli-Cagliari: “Vittoria sofferta, ma siamo qui per i...
Napoli, tre punti con il brivido: Anguissa al 95′ stende...
Porta Capuana, pusher aggredisce i poliziotti: arrestato
Napoli, ecco Hojlund: domani le viste mediche
Napoli, pusher algerino sorpreso in strada a Forcella
Napoli, caos in via Petrarca dopo il ribaltamento di un’auto
Napoli, pace fatta: Decibel Bellini resta la voce del Maradona,...
Campi Flegrei, Ciciliano: “Scosse di bassa intensità, ma serve convivenza...
Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online
Da Napoli a Maddaloni per rubate auto: denunciato 35enne
Napoli, il ricordo del sindaco Manfredi a due anni dall’omicidio...
Champions, esordio di prestigio per il Napoli contro il City...
Mattarella sceglie Napoli: l’apertura dell’anno scolastico è un segnale per...
Movida violenta a Napoli, il prefetto chiede la revoca delle...
Fugge da Napoli per rubare a Roma: arrestato 48enne in...
Gratteri: “Droni, stupefacenti e cellulari il business dei boss in...
Colpo di scena Napoli, verso il reintegro dello speaker Decibel...
Gragnano, omicidio Cesarano sotto l’occhio delle telecamere: killer con le...
Arzano, svuotano arredi nel centro storico: pedinati e presi
Oroscopo di oggi 30 agosto 2025 segno per segno
Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
31 Agosto 2025 - 00:30 — Ultima alle 00:30
  1. Oggi
  2. Ieri

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker