Il cammino verso Napoli Capitale Europea dello Sport 2026 è ufficialmente iniziato. Il Comune di Napoli ha pubblicato i primi due bandi pubblici che danno il via al programma di eventi e attività sportive che animeranno l’intero 2026.
Il primo bando è destinato alla ricerca di sponsor, aziende o soggetti interessati a sostenere le iniziative culturali e sportive promosse dal Comune. Una chiamata al mondo imprenditoriale per contribuire a un progetto che intende portare la città sotto i riflettori internazionali, valorizzando lo sport come strumento di inclusione e rigenerazione sociale. Le domande dovranno essere presentate entro il 31 ottobre 2025.
Il secondo bando apre le porte a tutto l’associazionismo sportivo, rivolgendosi ad associazioni, società dilettantistiche, federazioni ed enti di promozione sportiva. L’obiettivo è raccogliere proposte progettuali e selezionare manifestazioni da inserire nel programma ufficiale di Napoli 2026. Il termine per partecipare è fissato al 10 novembre 2025.
“Il nostro progetto di sport come grande strumento di inclusione è stato premiato a livello europeo – ha dichiarato Emanuela Ferrante, assessora allo Sport e alle Pari Opportunità –. Il titolo di Capitale Europea dello Sport rappresenta una vetrina internazionale prestigiosa e sarà un volano per la crescita economica, sociale e turistica della città.”
Con questi bandi, Napoli non solo avvia il percorso amministrativo che porterà al grande evento del 2026, ma soprattutto apre la sfida e l’entusiasmo a tutte le realtà del territorio. Un’occasione concreta per scrivere insieme un anno di sport, cultura, partecipazione e orgoglio cittadino.
Articolo pubblicato da Vincenzo Scarpa il giorno 4 Agosto 2025 - 12:45
Lascia un commento