AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:05
18.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 20 Ottobre 2025 - 22:05
18.3 C
Napoli

Napoli, assistenza legale gratuita per le vittime di violenza online

Il movimento Rinascimento Partenopeo contro i siti che diffondono immagini intime senza consenso: “È umiliazione e disumanizzazione. Basta silenzi”.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli – Dopo lo scandalo che in queste settimane ha scosso l’Italia, con l’emersione di siti e gruppi social che diffondono immagini intime di donne senza consenso, anche Napoli si mobilita.

Il movimento Rinascimento Partenopeo, guidato dall’avvocato Riccardo Guarino, ha annunciato di mettere a disposizione gratuitamente il proprio team legale per assistere tutte le vittime che intendano denunciare gli abusi subiti online.

«La condivisione di foto intime senza consenso, i commenti sessisti e gli insulti vomitati in gruppi pubblici sono violenza, umiliazione, disumanizzazione», dichiara Guarino.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
«Provo ribrezzo davanti a chi riduce una donna a merce da consumo. E rabbia verso chi esibisce questo schifo alla luce del sole. Ogni volta che tolleriamo simili pratiche, legittimiamo una cultura marcia che calpesta dignità e rispetto. È ora di dire basta».

Accanto a lui, l’avvocato Francesco Gargiulo, segretario del movimento, richiama la necessità di una reazione culturale oltre che giudiziaria: «L’aumento della violenza online sulle donne va combattuto con tutte le nostre forze. Serve una cultura diversa, globale, inclusiva e sostenibile a livello sociale».

Rinascimento Partenopeo invita le vittime a denunciare senza timore: «Non siete sole – conclude Guarino –. La nostra battaglia è al vostro fianco, perché nessuna donna debba più subire in silenzio l’umiliazione e la violenza di una rete usata come arma».
Per chiedere assistenza legale è attivo l’indirizzo di posta elettronica rinascimentopartenopeo@gmail.com.

Articolo pubblicato il 30 Agosto 2025 - 14:30 - A. Carlino

Commenti (3)

È fondamentale che la società si unisca contro la violenza su donne. Ogni contributo è importante e il supporto legale è essenziale per dare voce a chi ha subito ingiustizie.

Concordo che la violenza online sia un problema serio e deve essere affrontato con determinazione. La cultura del rispetto deve essere promossa in tutte le sue forme per evitare simili episodi in futuro.

E un tema molto delicate e importante, che necessitano di attenzione. E giusto che le vittime ricevano supporto legale per affrontare queste situazioni difficili, anche se ci sono molti ostacoli da superare.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Napoli, violenta la sua ex minorenne e poi invia video al suo nuovo fidanzato: arrestato

  • Napoli, +26% di morti stradali nel 2024, la provincia italiana con l'incremento peggiore

  • Napoli, orrore sull'Asse Mediano: bastonato a sangue per un'auto vecchia di 10 anni

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!