ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Agosto 2025 - 17:03
28.1 C
Napoli

Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera

La mozzarella in carrozza è uno di quei piatti che sanno di casa, di tradizione e di comfort food.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La mozzarella in carrozza è uno di quei piatti che sanno di casa, di tradizione e di comfort food. In genere fritta e ricca, questa specialità della cucina italiana può però essere reinterpretata in chiave più leggera senza perdere la sua anima golosa. La mozzarella in carrozza: ricetta al forno è la risposta perfetta per chi vuole concedersi un momento di gusto, ma con un occhio di riguardo alla linea e alla salute.

Introduzione alla mozzarella in carrozza: ricetta al forno

La mozzarella in carrozza, piatto amatissimo nel Centro-Sud Italia, nasce come ricetta del riciclo, pensata per utilizzare il pane raffermo e valorizzare la mozzarella avanzata. Nella versione classica, le fette di pane vengono farcite con mozzarella, passate in uovo e pangrattato e poi fritte in olio bollente. Il risultato è irresistibile, ma decisamente calorico. La versione al forno rappresenta una svolta: niente padella e niente olio in eccesso, ma tutto il sapore che ci si aspetta da un comfort food tradizionale. La mozzarella in carrozza al forno leggera mantiene intatta la sua anima filante e avvolgente, ma con un apporto calorico sensibilmente ridotto. Inoltre, questa preparazione è ideale per tutta la famiglia e si presta a essere servita come antipasto, secondo piatto o piatto unico accompagnato da un contorno fresco. Chi desidera seguire passo dopo passo questa preparazione può affidarsi alla mozzarella in carrozza al forno leggera, una guida semplice e alla portata di tutti.

Ingredienti ideali per una mozzarella in carrozza leggera

La scelta degli ingredienti è fondamentale per ottenere una mozzarella in carrozza al forno che sia al tempo stesso gustosa e leggera. Il primo elemento da valutare è il tipo di pane. Il pane in cassetta è il più indicato per la sua morbidezza e forma regolare, ma è possibile utilizzare anche pane casereccio a fette sottili, purché sia ben asciutto. Questo aiuterà a evitare che il pane si inzuppi troppo e perda consistenza durante la cottura.

La mozzarella, ovviamente, è la protagonista. Meglio sceglierne una a pasta semidura o fiordilatte ben sgocciolato: in questo modo si riduce l’eccesso di liquido che potrebbe compromettere la tenuta della preparazione. In alternativa, per una versione ancora più leggera, si può optare per una mozzarella light o addirittura per una scamorza fresca, che mantiene la filatura ma con un contenuto lipidico inferiore.

Per impanare, si utilizza il classico passaggio in farina, uovo sbattuto e pangrattato. Chi desidera un tocco più salutare può scegliere pangrattato integrale o senza glutine, oppure aggiungere un pizzico di semi di sesamo o spezie come la paprika dolce per un gusto più deciso.

Preparazione passo-passo e consigli di cottura al forno

Preparare la mozzarella in carrozza al forno è semplice, ma richiede alcuni accorgimenti per ottenere un risultato ottimale. Per prima cosa, bisogna asciugare bene la mozzarella con carta da cucina e lasciarla riposare in frigo almeno mezz’ora. Questo aiuterà a farle perdere ulteriore liquido.

Si parte poi tagliando il pane a fette regolari, eliminando i bordi se troppo duri. Si farcisce ogni coppia di fette con due o tre fette di mozzarella, assicurandosi che non fuoriesca dai bordi. Dopo aver pressato leggermente con le mani per compattare il tutto, si passa ogni tramezzino nella farina, poi nell’uovo sbattuto con un pizzico di sale, e infine nel pangrattato.

La vera differenza la fa la cottura. Le fette impanate vanno disposte su una teglia rivestita di carta forno e leggermente unta con olio extravergine d’oliva. Un filo d’olio anche sulla superficie aiuterà a creare una crosticina croccante. La cottura ideale prevede 200°C in forno statico per circa 15-18 minuti, girando a metà cottura per una doratura uniforme. Se si desidera una finitura ancora più croccante, si può attivare il grill per gli ultimi 2 minuti.

Varianti regionali e abbinamenti consigliati

Ogni regione ha la sua interpretazione della mozzarella in carrozza. Nella regione della Campania, ad esempio, è tradizione utilizzare il pane cafone e una mozzarella di bufala ben asciutta, spesso arricchita da un’acciuga salata tra le fette. A Roma, invece, la versione tipica prevede l’uso del pane bianco con una pastella d’uovo più corposa. Nella variante creativa, c’è chi aggiunge una fetta di prosciutto cotto, chi opta per verdure grigliate o pomodori secchi per dare un tocco mediterraneo.

Quanto agli abbinamenti, la mozzarella in carrozza al forno si sposa perfettamente con contorni leggeri: un’insalata di rucola e pomodorini, un mix di verdure al vapore o una caponata di melanzane possono completare il piatto senza appesantirlo. In alternativa, si può accompagnare con una salsa leggera a base di yogurt ed erbe aromatiche, o una crema di pomodoro fresco per un richiamo estivo.

Suggerimenti finali per un risultato perfetto

Per ottenere una mozzarella in carrozza al forno impeccabile, la parola d’ordine è equilibrio: tra pane e ripieno, tra croccantezza esterna e filatura interna, tra gusto e leggerezza. È essenziale scegliere una mozzarella non troppo acquosa, pressare bene il pane per evitare fuoriuscite durante la cottura, e non eccedere con l’olio anche se si cerca una doratura più intensa.

Un ulteriore trucco è lasciar riposare le fette impanate in frigo per 15 minuti prima di infornare: questo aiuterà la panatura a compattarsi meglio e garantirà una consistenza più uniforme. Chi vuole un effetto “extra croccante” può raddoppiare la panatura, ripetendo il passaggio in uovo e pangrattato.

 


Articolo pubblicato da Redazione il giorno 26 Agosto 2025 - 10:06

Commenti (1)

Ho provato a fare la mozzarella in carrozza al forno seguendo le indicazioni, ma mi è sembrato un po’ complicato. I tempi di cottura non erano chiari e il risultato finale non era come nelle foto. Proverò di nuovo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultim'ora

Campi Flegrei, sopralluoghi gratuiti per edifici privati: scade il 31...
Alba alla Reggia” torna il 31 agosto: un risveglio da...
Technology Partners lancia AfricAI per spingere lo sviluppo dell’Intelligenza Artificiale...
Caserta, evade dai domiciliari per mettersi in fila all’Inps: 40enne...
Baia, nuova moria di pesci in mare: scattano i controlli...
Conte carica il Napoli: “Le grandi sono tornate, campionato al...
Napoli, cadavere in via D’Isernia: si indaga per omicidio
Caserta, il coraggio degli agenti dietro la cattura in Bosnia...
Cesa, picchia la compagna e poi aggredisce i carabinieri: arrestato
Pusher 20enne arrestato nella “zona rossa” di Lacco Ameno
Castellammare, “Le lettere”, il nuovo spettacolo di Dino De Angelis...
Villaricca, incauto scippatore si intrappola da solo: arrestato
Mozzarella in carrozza: ricetta al forno per una versione leggera
AJet accelera l’espansione europea
Napoli, mistero a Posillipo: cadavere in strada a via D’Isernia
Caserta, operazione “Bosnia connection”: presi i banditi della violenta rapina...
Tragedia sulla Cilentana: scontro tra auto e camper, muore giovane...
Napoli, nuova strada a San Giovanni a Teduccio: unite le...
Napoli, via Sanfelice: la strada più “sgarrupata” del Vomero
Luigi Giuliano, il ritorno a Forcella del “re” che cambiò...
Oroscopo di oggi 26 agosto 2025 segno per segno
Rientrata a Napoli la nave della Msc dopo il guasto...
Trovato morto davanti al computer con maschera antigas: ipotesi “sfida...
Benevento, armi clandestine in un casolare: il giudice scarcera la...
Femminicidio di Montecorvino, Christian Persico confessa: “Sono stato io”
Napoli, il miracolo si rinnova: il sangue di San Gennaro...
De Bruyne già si è preso il Napoli: “Voglio vincere...
Castellammare, prelevate quattro cornee al San Leonardo: “Un dono che...
Allarme truffe sulle case vacanze nel Cilento
Maltempo in Romagna, Arrigo Sacchi sotto choc: “Mi sento fortunato...

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Cronache Podcast

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità
  • Sessanta tra napoletani e casertani intossicati dopo un pranzo in villaggio turistico a Nicotera
  • Napoli, è virale il video dei Maranza "cacciati" dai Quartieri Spagnoli
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

Leggi anche