Un'operazione congiunta dei Carabinieri e del Nucleo Ispettorato del Lavoro ha portato al sequestro di un autolavaggio a San Nicola La Strada, nel tratto di viale Carlo III. L'attività, che al momento del controllo aveva appena aperto, è risultata non in regola con le normative vigenti.
Le violazioni: da quelle ambientali a quelle sul lavoro
I controlli serrati hanno permesso di accertare una serie di importanti irregolarità.Potrebbe interessarti
Droga lanciata nel carcere di Aversa: la Polizia penitenziaria scopre 350 grammi di hashish
Caserta, manette alla gang di albanesi autori del sequestro lampo della coppia di Macerata Campania
Fuga sulla Domiziana, blitz dei Carabinieri: denunciate due donne. L'auto era già sequestrata
Maddaloni, lavoratore in nero e violazioni igieniche: ristorante chiuso e titolare denunciato
Sequestro e sanzioni
A seguito delle violazioni riscontrate, i Carabinieri hanno proceduto al sequestro penale immediato dell'attività. L'amministratore unico della società è stato denunciato e sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 1.500 euro. L'operazione sottolinea l'impegno delle forze dell'ordine nel contrastare l'illegalità e la mancanza di rispetto delle normative che tutelano l'ambiente e i diritti dei lavoratori.






Commenti (1)
L’operazione dei Carabinieri sembra aver portato a risultati importati, ma mi chiedo se ci siano piu controlli in futuro per evitare simili situazioni. La tutela dell’ambiente e diritti lavoratori devono essere sempre al primo posto.