ULTIMO AGGIORNAMENTO : 29 Agosto 2025 - 22:16
25.1 C
Napoli

Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio

Arzano, Casoria e Casavatore: tre comuni del territorio campano, uniti da storia e cultura.
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Arzano – Casoria – Casavatore. Il consigliere consortile Architetto, Nicola Pietrantonio, esponente delle Nuove Generazioni, rilancia con una proposta concreta per la modernizzazione del Consorzio Cimiteriale Intercomunale.

Durante il suo mandato è stato portato a regime il sistema di pagamento digitale PagoPA, che consente all’Ente di verificare in tempo reale i versamenti effettuati dagli utenti, superando i limiti dei tradizionali bollettini postali. Un primo passo che ha tracciato la strada verso una gestione più trasparente ed efficiente.

Comunicazioni digitali e bollette via WhatsApp, SMS ed email

L’iniziativa proposta prevede l’attivazione di un sistema telematico multicanale, che utilizzi SMS, email e WhatsApp per:
• informare i cittadini su eventuali chiusure non calendarizzate, aperture straordinarie e altre comunicazioni di servizio;
• inviare le bollette relative al “condominio” cimiteriale e alle lampade votive, sia ordinarie che straordinarie (in occasione delle principali ricorrenze religiose come Santi e Defunti).

Secondo il consigliere, questa soluzione non solo comporterebbe una significativa riduzione dei costi di gestione, ma permetterebbe anche di ottimizzare la relazione con gli utenti, attraverso un canale diretto, aggiornabile e facilmente consultabile.

Verso una pubblica amministrazione più moderna

“La tecnologia deve servire a semplificare la vita delle persone e rendere più efficace l’azione amministrativa,” dichiara l’Arch. Pietrantonio. “Questa proposta vuole essere un contributo concreto, anche in vista della conclusione del mio mandato. Fare politica significa lasciare qualcosa di utile, duraturo e orientato al bene comune.”

Una volta attivato, il sistema potrebbe generare economie tali da permettere una riduzione delle bollette, restituendo ai cittadini i benefici di una gestione più snella e trasparente.

Il consigliere ha già chiesto formalmente che la proposta venga inserita all’ordine del giorno del prossimo Consiglio consortile, per avviare la discussione collegiale e valutarne la fattibilità operativa.

In arrivo una App per la gestione digitale dei servizi

Nel solco della proposta, Pietrantonio annuncia anche l’intenzione di promuovere lo sviluppo di una App ufficiale del Consorzio, pensata per raccogliere e aggiornare digitalmente tutti i documenti e le informazioni utili per l’utenza. Uno strumento che consentirebbe una gestione più precisa dell’intero sistema cimiteriale, rendendo i servizi più accessibili, ordinati e trasparenti.

Una visione chiara, orientata all’innovazione e al servizio, che guarda al futuro con concretezza e senso di responsabilità.

Un’iniziativa accolta con entusiasmo

L’idea ha suscitato entusiasmo da parte del Presidente Pappadia e di tutti i componenti del Consiglio e del direttore Terracciano, segnale di apertura verso processi di innovazione utili, sostenibili e condivisi.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Redazione il giorno 29 Agosto 2025 - 17:41

Leggi anche

facebook

Ultim'ora

Superenalotto, colpo sfiorato: nessun 6, ma il jackpot vola a...
Lotto e 10eLotto di oggi: il ritorno dei numeri gemelli...
Agguato a Ponticelli, il ferito è Luigi Minichino, legato al...
Caserta, incendio doloso di rifiuti: denunciato 30enne pakistano
Gattuso punta sui giovani e convoca Pio Esposito, Leoni e...
Napoli, aggressione choc a Fuorigrotta: identificati e denunciati i quattro...
Il prefetto di Napoli smentisce una sua candidatura in Puglia
Arzano, digitalizzazione e risparmio: la visione del consigliere Nicola Pietrantonio
Camorra, agguato in strada a Gragnano: ucciso il pregiudicato Alfonso...
Bramosia, il podcast napoletano che racconta la precarietà dei giovani
Ponticelli, agguato in strada: 42enne ferito a colpi di pistola,...
Maratea, 23enne bloccato in un canalone a picco sul mare:...
Conte avverte il Napoli: “Lo Scudetto non basta, col Cagliari...
Castellammare, aggaredisce gli agenti durante un controllo: arrestato
Maltempo, prorogata l’allerta gialla in Campania fino a sabato sera
San Marzano sul Sarno, scoperto cadavere in un laghetto 
Afragola, pusher 22enne sorpreso in strada: arrestato
Napoli, viaggi fantasma: Khalifa accusa una donna e promette i...
Caserta, giudizio immediato per neo maggiorenne, accusata di omicidio stradale...
Teatro San Carlo, Manfredi impugna decreto bis nomina Macciardi
Avellino, agguato in viale Italia: presi i due pistoleri
Boscoreale, 52enne arrestato per maltrattamenti alla compagna
Da Napoli a Como per truffare anziani: arrestata 53enne
Napoli, ladri scassinano la gelateria Colotti al Vomero
Ischia, abusivismo in spiaggia ai Maronti: blitz di controlli tra...
Anziana sventa truffa dello “spoofing”: denunciato 33enne di Napoli
Clamoroso: Geolier ferma il rapporto col Napoli: “Chiesto il reintegro...
Napoli, ritrovato dopo 4 giorni Carmine Mirabella
Napoli, sequestrato lido abusivo a Coroglio: incassi in nero e...
Napoli, il corriere insospettabile e quel carico di stupefacenti per...
29 Agosto 2025 - 22:16 — Ultima alle 22:16

IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

  • Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Aggressione choc a Ottaviano: minorenni picchiano un ragazzo con disabilità

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker