Napoli – Con otto casi confermati di infezione da virus West Nile in Campania, di cui quattro gravi, i Medici Veterinari si confermano protagonisti nella lotta contro le malattie trasmesse da vettori.
Lo sottolinea Benedetto Neola, Presidente dell’Ordine dei Medici Veterinari della Provincia di Napoli, in merito all’attuale emergenza epidemiologica, con un cluster significativo registrato a Baia Domizia (Caserta), dove alcuni pazienti sono stati ricoverati in terapia intensiva negli ospedali Moscati di Aversa e Cotugno di Napoli.
“La sorveglianza veterinaria è cruciale per identificare precocemente la circolazione del virus”, spiega Neola. Grazie al monitoraggio di animali sentinella come uccelli selvatici (serbatoi naturali del virus) e cavalli, i veterinari del Servizio Sanitario Nazionale consentono di attivare tempestivamente misure di allerta, proteggendo la salute umana.
“Il nostro lavoro – aggiunge – è un pilastro del sistema integrato di prevenzione”.Potrebbe interessarti
Sarno, in auto con pistole, coltelli e hashish: arrestato pluripregiudicato
Sequestro e violenza in comunità minori, arrestato 17enne a Caserta
Arzano, tre minorenni arrestati per rapina armata: denunciato anche un 18enne
Carceri in Campania al collasso, l'allarme di Ciambriello: "Una bomba sociale a miccia corta"
Le precauzioni essenziali da utilizzare
Neola invita la popolazione ad adottare precauzioni essenziali: “Usare repellenti, indossare indumenti protettivi, installare zanzariere e ridurre i focolai larvali delle zanzare sono le uniche armi efficaci per limitare la diffusione del virus”.
L’Ordine dei Medici Veterinari di Napoli, da anni impegnato in iniziative formative in collaborazione con enti preposti, promuove l’approccio One Health, che integra salute umana, animale e ambientale.
“Questa strategia è indispensabile per affrontare le emergenze infettive e proteggere la collettività”, conclude Neola, sottolineando la necessità di una rete di competenze per garantire una risposta efficace alla crisi.







Commenti (1)
E’ importante che tutti sappiano riguardo a questi casi di virus West Nile, anche se non ci sono stati molti casi gravi. I veterinari fanno un buon lavoro ma dovremmo essere piu’ attenti alle precauzioni da seguire ogni giorno.