Dopo settimane di voci, trattative sottotraccia, offerte smentite e ipotesi suggestive, la telenovela estiva del calciomercato del Napoli è giunta finalmente all’epilogo. Victor Osimhen saluta il club azzurro e si prepara a una nuova avventura: domani è atteso a Istanbul per sostenere le visite mediche e firmare con il Galatasaray.
La trattativa, confermata da fonti turche, è ormai definita nei dettagli: il club giallorosso verserà al Napoli 75 milioni di euro, di cui 40 subito e i restanti 35 entro il 2026. Ma non solo: in caso di futura cessione del bomber nigeriano, il Napoli incasserà anche il 10% dell’eventuale ricavo. È prevista inoltre una penale in caso di cessione nei primi due anni a un club italiano, a tutela del club partenopeo.
Per i tifosi azzurri si chiude una storia che, negli ultimi mesi, aveva perso l’incanto. Osimhen, protagonista assoluto dello scudetto 2023, era ormai ai margini del progetto e nel cuore dei napoletani, che avevano progressivamente accettato l’idea dell’addio. Un epilogo annunciato, ma comunque significativo, che regala una boccata d’ossigeno alle casse societarie.
Grande soddisfazione infatti anche in casa De Laurentiis, che incassa una cifra importante da reinvestire sul mercato. Dopo settimane in cui l’operazione sembrava essersi impantanata tra clausole e destinazioni poco convincenti, la cessione si è sbloccata proprio sul finale, confermando la volontà di voltare pagina.
Osimhen lascia Napoli con 76 gol in 133 presenze, uno scudetto indimenticabile e un valore di mercato che, nonostante un’ultima stagione altalenante, resta altissimo. Ora l’attesa è tutta per i colpi in entrata: i tifosi vogliono risposte sul campo, e il Napoli ha finalmente le risorse per offrirle.
Articolo pubblicato da Federica Annunziata il giorno 21 Luglio 2025 - 19:54