AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 19:38
22.9 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 10 Ottobre 2025 - 19:38
22.9 C
Napoli

Massa Lubrense, carne avariata e ghiaccio per cocktail nelle buste della spazzatura nel lido dei Vip

Scoperte sconcertanti in un noto stabilimento balneare della Penisola Sorrentina
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Podcast Audio
Lido Vip Igiene E Sicurezza A Rischio
Ascolta altri Podcast

Massa Lubrense – E' proprio il caso di dire scoperte agghiaccianti e gravi carenze igienico-sanitarie in un noto stabilimento balneare della Costiera Sorrentina. Il lido dei vip dove si pagano 250 euro a famiglie solo per l'ingresso.

E' lo stesso lido, Il Maya experience, dove poco più di un mese fa ha festeggiato il suo matrimonio il calciatore del Napoli campione d'Italia, Matteo Politano.

I Carabinieri della Compagnia di Sorrento, supportati dai NAS (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità), dal NIL (Nucleo Ispettorato del Lavoro) e dal Nucleo Elicotteristi di Pontecagnano, hanno condotto una serie di ispezioni negli impianti balneari della zona, documentando violazioni che hanno portato a sanzioni salate e sequestri.

Carne avariata e ghiaccio tra i rifiuti: la situazione nel ristorante

La situazione più critica è stata riscontrata nel ristorante di un celebre lido a Massa Lubrense. Qui, i militari hanno rinvenuto carne avariata e, ancor più sconcertante, ghiaccio destinato ai cocktail conservato in buste normalmente usate per l'immondizia.

Oltre alle gravissime infrazioni in materia alimentare, sono state accertate significative violazioni anche sulla normativa che regola la sicurezza sul lavoro.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suCronaca Napoli
Gli ambienti non erano a norma, ed è stata riscontrata omessa visita medica e omessa formazione dei lavoratori.

Sanzioni da oltre 20mila euro e denunce

L'insieme delle violazioni ha fatto lievitare il conto delle sanzioni a oltre 20mila euro. Sono stati sequestrati 36 chili di alimenti non conformi, e la titolare della società che gestisce lo stabilimento è stata denunciata alle autorità competenti.

L'operazione dei Carabinieri sottolinea l'importanza dei controlli, specialmente in un periodo di alta affluenza turistica, per garantire la salute pubblica e il rispetto delle norme in un settore chiave come quello della ristorazione e degli stabilimenti balneari. I controlli proseguiranno anche nei prossimi giorni per assicurare la sicurezza dei consumatori e dei lavoratori lungo le coste della Campania.

 

---

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 31 Luglio 2025 - 09:03 - Giuseppe Del Gaudio

Commenti (1)

Leggendo l’articolo mi sono reso conto che la situazione nei stabilimenti balneari è piuttosto grave. La carne avariata e il ghiaccio tra rifiuti sono cose inaccettabili, specialmente in un posto turistico come questo. Dovrebbero esserci controlli più frequenti.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

  • Napoli, “Se non torni, mando il video intimo a nostro figlio”: anni di vessazioni e minacce: arrestato 34enne

  • Napoli: smantellata la “banda dell’AirTag” – 22 furti ricostruiti e quattro arresti grazie anche al DNA

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti