#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 17 Luglio 2025 - 13:10
28.6 C
Napoli

Colpo al tifo violento di Torre del Greco: 22 misure cautelari

Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Una violenta rissa tra gruppi di ultras, scoppiata il 26 gennaio 2025 a Torre del Greco, ha portato a un maxi blitz della Polizia di Stato, con 22 ordinanze cautelari eseguite oggi nei confronti di tifosi delle frange “Hijos de Barrios” e “Ultras Torre del Greco”.

L’episodio, avvenuto in pieno centro cittadino in occasione della partita Turris-Sorrento, ha trasformato corso Vittorio Emanuele in un campo di battaglia, con sedie, tavolini e oggetti contundenti usati come armi, seminando panico tra residenti e passanti.

La Procura di Torre Annunziata, coordinando un’indagine serrata, ha disposto tre custodie cautelari in carcere, due arresti domiciliari e 17 divieti di dimora, con obbligo di firma in occasione delle partite della Turris.

Un’aggressione preordinata nel cuore della città

Intorno alle 16:45 del 26 gennaio, a pochi passi dal “Bar La Torre” e lontano dallo stadio, due gruppi di ultras si sono affrontati con violenza inaudita. Armati di aste, caschi, cinture e suppellettili rubate al locale, i tifosi hanno dato vita a una vera e propria guerriglia urbana.

Tavolini e sedie sono stati scagliati come proiettili, danneggiando il bar e mettendo a rischio l’incolumità di automobilisti e pedoni, costretti a manovre pericolose per sfuggire al caos. L’episodio, avvenuto in pieno giorno, ha generato un forte allarme sociale, evidenziando la premeditazione dell’attacco.

Le indagini: videosorveglianza inchioda i responsabili

Grazie a un’accurata analisi delle immagini delle telecamere di videosorveglianza, gli agenti del Commissariato di Torre del Greco hanno identificato 24 soggetti coinvolti, di cui due minorenni.

Le indagini, coordinate dalla Procura, hanno ricostruito le condotte violente: i partecipanti, molti con il volto travisato, hanno agito in gruppo, utilizzando armi improprie e commettendo reati di rissa, danneggiamento e lesioni personali aggravate.

L’aggravante contestata si riferisce all’articolo 61 del codice penale, per aver compiuto i fatti in occasione di un evento sportivo. Cinque ultras, inoltre, hanno violato il Daspo imposto dal Questore di Napoli, aggravando ulteriormente la loro posizione.

Misure severe e riflessione sulla violenza negli stadi

I tre principali responsabili sono stati trasferiti alla Casa Circondariale “G. Salvia” di Napoli, due sono stati posti ai domiciliari, mentre per 17 indagati è scattato il divieto di dimora a Torre del Greco, con l’obbligo di firma presso le autorità in concomitanza con le partite della Turris. Un indagato, attualmente all’estero, è ancora irreperibile.

L’operazione rappresenta un segnale forte contro la violenza legata al tifo organizzato, ma invita a una riflessione più ampia. La furia degli ultras, spesso alimentata da rivalità esasperate, continua a trasformarsi in episodi di criminalità che mettono a rischio la sicurezza collettiva. La risposta delle istituzioni, come dimostra questo blitz, è decisa, ma il fenomeno richiede interventi preventivi, dalla sensibilizzazione al rafforzamento dei controlli, per evitare che lo sport diventi pretesto per la violenza.


Articolo pubblicato il giorno 17 Luglio 2025 - 13:10


LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Federlab: “Bene accordo tra farmacisti e biologi, è passo avanti...
Vico Equense, sequestrato lido dei Vip “Cava Regia” per abusi...
Terra dei Fuochi: cantieri edili sotto sequestro a Lusciano, rifiuti...
Contrabbando di articoli da fumo, maxi sequestro di cartine e...
Francesco Sirano è il nuovo direttore del Mann: “Onore e...
Napoli, maxi blitz al mercatino di Antignano: sequestrati 150 kg...
Napoli, arrestati due ladri seriali di Fiat 500X, Renegade e...
Operazione nazionale contro l’odio online: 27 indagati per neonazismo, razzismo...
Tragedia dello scuolabus e morte della maestra napoletana: l’autista era...
Rischi dei Bonus Edilizi: il bestseller di Antonio Rocco
Napoli, giovane gambiano accoltellato in piazza Nazionale
Massa Lubrense, operaio muore mentre installa un condizionatore
Napoli, incidente sull’Asse mediano: muore 77enne, grave la moglie
Napoli, il Consiglio di Stato boccia il ricorso del Bagno...
Robot multifunzione: Il futuro della pulizia domestica
Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel...
Camper di Rai 1 fa tappa a Sarno: la rievocazione...
Oroscopo di giovedì 17 luglio 2025 segno per segno
Clan Gionta, l’ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino...
Sorrento, la “dolce vita” del sindaco Massimo Coppola con i...
Camorra, estorsione e riciclaggio: arrestato Ivanhoe Schiavone, figlio del boss...
Napoli, aggredisce agenti a Corso Novara: arrestato 36enne
Torre Annunziata, sorpreso a rubare da un’auto: arrestato 
Napoli, doppia evasione nel centro storico: due arresti in poche...
Gragnano, record di spesa per il gioco d’azzardo: 4.100 euro...
Napoli, svelata la nuova maglia 2025/26: azzurro con lo scudetto...
Pozzuoli, si schianta con lo scooter e vola giù dal...
Napoli, rubato e recuperato in tempi record tender di uno...
La memoria che suona: un viaggio con gli Emian dietro...
Rapporto SIAE 2024, Assomusica: “Bene crescita degli eventi nel Sud...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE