#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
App Sinfonia Desktop
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Luglio 2025 - 07:50
23.3 C
Napoli
App Sinfonia Desktop
×
PUNTATA 1

Camorra, l’omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l’Alleanza di Secondigliano

1998, l'omicidio di Vincenzo Siervo detto 'o paccone e la fragile alleanza
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

La notizia in breve

  • Il conflitto tra il clan Mazzarella e l'Alleanza di Secondigliano, iniziato nel 1998 con l'omicidio di Vincenzo Siervo, ha trasformato gli equilibri del crimine organizzato a Napoli, evidenziando alleanze fragili e faide per il controllo del traffico di droga e delle estorsioni.
  • Nonostante l'arresto di Gennaro Mazzarella nel 2003, il clan ha continuato a mantenere una solida presenza a Napoli, grazie alla leadership dei figli Franco e Ciro, riorganizzandosi e consolidando il proprio controllo su diversi quartieri e aree circostanti.

Napoli – Il tessuto criminale di Napoli è stato, e continua a essere, intessuto da alleanze fragili e faide sanguinose. Tra gli scontri più complessi e duraturi figura quello che ha contrapposto il clan Mazzarella alla cosiddetta Alleanza di Secondigliano, un conflitto che ha lasciato una scia di sangue e modificato profondamente gli equilibri del sottobosco criminale partenopeo.

La scintilla che accese la miccia di questa guerra, secondo le ricostruzioni giudiziarie e come contenuto nell’ordinanza cautelare del mese scorso firmata dal gip Gianluigi Visco e che ha colpito 57 tra boss e gregari della cosca originaria di Piazza Mercato, risale al gennaio 1998 con l’omicidio di Vincenzo Siervo, detto “o’ Paccone”. Un delitto che, sebbene commesso dagli esponenti dell’Alleanza, vide un’inquietante complicità interna ai Mazzarella.

Si ritiene, infatti, che Gennaro Mazzarella avesse dato il proprio benestare all’uccisione di Siervo – fedelissimo del fratello Vincenzo Mazzarella – all’insaputa di quest’ultimo. Un patto sottile, secondo gli inquirenti, per consentire a Gennaro di consolidare il proprio predominio nella zona del Mercato, soprannominata “‘n copp’ e mura”.

Vincenzo Mazzarella, ignaro dell’accordo e con la sua organizzazione criminale già forte sul territorio, si ritrovò a scatenare la nota faida di camorra contro l’Alleanza di Secondigliano tra il 1997 e il 1998. Gennaro Mazzarella, nel frattempo, si mantenne defilato, concentrandosi sul rafforzamento del controllo del Mercato, supportato dai figli Franco e Ciro, accumulando ingenti risorse economiche, soprattutto dal traffico di stupefacenti con la Spagna.

Da un lato c’è la nuova potenza emergente, il clan Mazzarella, con radici nel quartiere Mercato e una presenza sempre più solida tra Porto, San Giovanni a Teduccio, e Barra. Dall’altro lato, la struttura ferrea e silenziosa dell’Alleanza di Secondigliano, la confederazione criminale che sotto la guida dei Licciardi, dei Contini e dei Mallardo controlla il traffico di droga e le estorsioni dalla periferia nord fino a Posillipo.

Il conflitto non nasce per vendetta né per onore, ma per soldi, controllo e soprattutto droga. I Mazzarella, inizialmente alleati dei Licciardi, sono considerati parte integrante del cartello dell’Alleanza. Ma come spesso accade in camorra, le alleanze durano finché non c’è da spartirsi un bottino più grande.

Da quel momento, Napoli inizia a essere divisa in due: da una parte l’Alleanza, con la sua struttura quasi militare, dall’altra il gruppo Mazzarella, più disordinato ma feroce, pronto a tutto pur di affermare la propria supremazia

La struttura del clan e i suoi vertici

L’arresto definitivo di Gennaro Mazzarella, avvenuto il 20 marzo 2003 (dopo un primo fermo in Spagna nel 1999), non segnò la fine dell’articolazione del clan nel quartiere Mercato. I figli, Franco e Ciro Mazzarella, subentrarono nella direzione e gestione del clan, superando un iniziale momento di sbandamento e un breve riavvicinamento allo zio Vincenzo.

La struttura complessa del clan Mazzarella, nonostante gli arresti e le condanne, ha mostrato nel tempo una notevole capacità di riorganizzarsi e di mantenere il controllo su diversi quartieri e zone di Napoli, dal centro storico – Forcella, Mercato, Maddalena, Porta Nolana, San Giovanni a Teduccio – alla periferia e alla provincia, estendendosi a Marigliano, Castello di Cisterna e San Giorgio a Cremano.

1.continua

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 19 Luglio 2025 - 07:50


[video_gallery_modal_six]

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Omicidio Maimone, al via l’appello il 6 novembre
Napoli, la Soresa discute su “Digitalizzazione dei Contratti Pubblici”
Torre Annunziata, neonata rischia il soffocamento: salvata dai poliziotti-eroi della...
Oroscopo di oggi 19 luglio 2025 segno per segno
Incendio sul Vesuvio tra Torre del Greco e Trecase :...
Capri, pesca a strascico vicino ai Faraglioni: denunciato
Positano, incendio minaccia l’hotel di lusso San Pietro
Forio d’Ischia: sigilli al sito “Scannella” per devastazioni edilizie su...
Caserta, furto nell’area industriale: 53enne sorpreso dai carabinieri finisce ai...
Il “pizzo estivo” nel cuore di Napoli: esattore arrestato a...
Il Vesuvio brucia ancora, ritorna l’incubo incendi?
Come vedere chi guarda il tuo profilo Instagram
Trentola Ducenta, scatta la trappola ai ladri d’auto: due giovani...
Napoli soffocata dai cantieri: tassisti sul piede di guerra dopo...
Caivano, stupefacenti nascosta in una fioriera: arrestato pusher 56enne
Discarica Abusiva da 450 Mq Sequestrata a Mondragone
Terremoto ai Campi Flegrei, il prefetto convoca i sindaci e...
Napoli, maxi sequestro da 97 milioni per falsi crediti d’impresa 
Come spiare un profilo Instagram: cosa è legale e cosa...
Due pusher catturati in provincia di Avellino
Torre del Greco, otto misure di prevenzione: Dacur e avvisi...
Nel boom della Crypto Week, OPTO Miner consente agli investitori...
Alla scoperta dell’aceto balsamico di Modena: storia, gusto e tradizione
Napoli, picchia gli anziani genitori: arrestato 40enne
Arzano, accoltella il rivale in amore: arrestato 28enne
Forte scossa di terremoto ai Campi Flegrei: gente in strada
Camorra, il timore dei Buonerba: “E’ uscito Nicola Rullo e...
Gianluca Grignani a Laura Pausini :”La mia storia tra le...
Oroscopo del 18 luglio 2025 segno per segno
Giugliano, accoltellato tunisino di 61 anni: è grave
App Sinfonia Desktop

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Napoli, lite e spari a Chiaia per una fila nel bagno: altri tre arresti
  • Clan Gionta, l'ascesa di Gaetano Amoruso e il famoso pizzino di Aldo Gionta: ecco il testo integrale
  • Napoli, presunti abusi in hotel, tra le vittime anche una donna morta suicida
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE