AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Settembre 2025 - 22:03
21.6 C
Napoli
×
PUNTATA 1

Camorra, l’omicidio che fece scatenare la faida tra i Mazzarella e l’Alleanza di Secondigliano

1998, l'omicidio di Vincenzo Siervo detto 'o paccone e la fragile alleanza
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...
Podcast Audio
Faida Di Camorra Mazzarella Contro Alleanza Puntata 1
Ascolta altri Podcast

Napoli – Il tessuto criminale di Napoli è stato, e continua a essere, intessuto da alleanze fragili e faide sanguinose. Tra gli scontri più complessi e duraturi figura quello che ha contrapposto il clan Mazzarella alla cosiddetta Alleanza di Secondigliano, un conflitto che ha lasciato una scia di sangue e modificato profondamente gli equilibri del sottobosco criminale partenopeo.

La scintilla che accese la miccia di questa guerra, secondo le ricostruzioni giudiziarie e come contenuto nell’ordinanza cautelare del mese scorso firmata dal gip Gianluigi Visco e che ha colpito 57 tra boss e gregari della cosca originaria di Piazza Mercato, risale al gennaio 1998 con l’omicidio di Vincenzo Siervo, detto “o’ Paccone”. Un delitto che, sebbene commesso dagli esponenti dell’Alleanza, vide un’inquietante complicità interna ai Mazzarella.

Si ritiene, infatti, che Gennaro Mazzarella avesse dato il proprio benestare all’uccisione di Siervo – fedelissimo del fratello Vincenzo Mazzarella – all’insaputa di quest’ultimo. Un patto sottile, secondo gli inquirenti, per consentire a Gennaro di consolidare il proprio predominio nella zona del Mercato, soprannominata “‘n copp’ e mura”.

Vincenzo Mazzarella, ignaro dell’accordo e con la sua organizzazione criminale già forte sul territorio, si ritrovò a scatenare la nota faida di camorra contro l’Alleanza di Secondigliano tra il 1997 e il 1998. Gennaro Mazzarella, nel frattempo, si mantenne defilato, concentrandosi sul rafforzamento del controllo del Mercato, supportato dai figli Franco e Ciro, accumulando ingenti risorse economiche, soprattutto dal traffico di stupefacenti con la Spagna.

Da un lato c’è la nuova potenza emergente, il clan Mazzarella, con radici nel quartiere Mercato e una presenza sempre più solida tra Porto, San Giovanni a Teduccio, e Barra. Dall’altro lato, la struttura ferrea e silenziosa dell’Alleanza di Secondigliano, la confederazione criminale che sotto la guida dei Licciardi, dei Contini e dei Mallardo controlla il traffico di droga e le estorsioni dalla periferia nord fino a Posillipo.

Il conflitto non nasce per vendetta né per onore, ma per soldi, controllo e soprattutto droga. I Mazzarella, inizialmente alleati dei Licciardi, sono considerati parte integrante del cartello dell’Alleanza. Ma come spesso accade in camorra, le alleanze durano finché non c’è da spartirsi un bottino più grande.

Da quel momento, Napoli inizia a essere divisa in due: da una parte l’Alleanza, con la sua struttura quasi militare, dall’altra il gruppo Mazzarella, più disordinato ma feroce, pronto a tutto pur di affermare la propria supremazia

La struttura del clan e i suoi vertici

L’arresto definitivo di Gennaro Mazzarella, avvenuto il 20 marzo 2003 (dopo un primo fermo in Spagna nel 1999), non segnò la fine dell’articolazione del clan nel quartiere Mercato. I figli, Franco e Ciro Mazzarella, subentrarono nella direzione e gestione del clan, superando un iniziale momento di sbandamento e un breve riavvicinamento allo zio Vincenzo.

La struttura complessa del clan Mazzarella, nonostante gli arresti e le condanne, ha mostrato nel tempo una notevole capacità di riorganizzarsi e di mantenere il controllo su diversi quartieri e zone di Napoli, dal centro storico – Forcella, Mercato, Maddalena, Porta Nolana, San Giovanni a Teduccio – alla periferia e alla provincia, estendendosi a Marigliano, Castello di Cisterna e San Giorgio a Cremano.

1.continua

 

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Giuseppe Del Gaudio il giorno 19 Luglio 2025 - 07:50

Commenti (1)

L’articolo spiega bene la situazzione complicata della camorra a Napoli. I clan come Mazzarella e Alleanza di Secondigliano sono in conflitto per il potere e soldi, ma ci sono tante sfumature che non vengono sempre evidenziate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

facebook

Ultime Notizie

Omicidio Tramontano, per i giudici Impagnatiello la avvelenava col topicida...
Pozzuoli, annullate le trivellazioni geotermiche: la città tira un sospiro...
Superenalotto, la combinazione che sorprende: due 5 ricchi e un...
Lotto e 10eLotto, la fortuna si ripete con i numeri...
Femminicidio di Anna Borsa, le motivazioni della Corte: “Omicidio annunciato...
Napoli, anziano pusher sorpreso in strada a Fuorigrotta
Pozzuoli, minaccia e aggredisce la madre: arrestato un 49enne
Camorra, blitz a Barra: arrestato affiliato al clan Celeste-Guarino
Napoli, maxi rissa tra giovanissimi a Bagnoli: denunciati in 8
E’ morto Emilio Fede, aveva 94 anni
Tragedia a Camerota, 61enne muore soffocata da un boccone di...
Francesco Pio Esposito: “Inter, mai avuto dubbi. Restare è un...
Eljif Elmas torna al Napoli: “Qui sono a casa, sempre...
Emilio Fede ricoverato in condizioni critiche a Milano: “Continua a...
Campi Flegrei, dal 2005 il suolo si è alzato di...
Napoli, fermata nave chimichiera liberiana: gravi carenze a bordo
Napoli, rimossi i cassonetti da piazza Trieste e Trento: più...
Parma, 13 Daspo dopo l’aggressione ultras ai tifosi del Napoli
Meteo, l’estate astronomica quest’anno terminerà il 22 settembre
Camorra, arrestato affiliato dei Casalesi: imponeva cantanti neomelodici alle feste...
Domani in tv “Ricomincio da tre” in versione restaurata
Controlli in mare nel golfo di Napoli: oltre 600 imbarcazioni...
Sito sessista finito sotto inchiesta: il gestore è il 45enne...
Stercolilli, l’inferno sul mare. Da villaggio turistico a discarica abusiva:...
De Luca presenta il suo libro e rilancia: “Io come...
Una questione di valore aggiunto: l’attrattiva delle relazioni con uno...
Esplosione a Meta di Sorrento: estratti i corpi dei due...
Demolizioni a Trecase: abusivismo edilizio nel cuore del Parco Nazionale...
Napoli, maxi-controllo dopo l’aggressione a Borrelli: sequestri e multe al...
Ligabue è già Caserta: per il concertone di sabato alla...

Nessun articolo pubblicato oggi.


IN PRIMO PIANO
App Sinfonia Desktop

Podcast

  • Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Secondigliano, latitante cerca di fuggire facendo parkour sui tetti: catturato

    Clicca per aprire il player

  • Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Soldato napoletano aggredisce uomo su un bus a Rimini e i social si scatenano

    Clicca per aprire il player

Vedi tutti gli episodi su Spreaker