#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Luglio 2025 - 09:07
31.2 C
Napoli

Napoli, anziano aggredito per un “no” al lavavetri: arrestato 23enne in via Vespucci

Torna al centro il tema della sicurezza agli incroci
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Napoli– Un semplice gesto di diniego si è trasformato in violenza nel cuore del traffico cittadino. Un anziano di 78 anni è stato aggredito in via Vespucci, all’angolo con via Toscano, dopo aver rifiutato il lavaggio del parabrezza da parte di un giovane lavavetri.

L’episodio, che ha portato all’arresto di un 23enne di origine ghanese, riaccende l’attenzione sul fenomeno sempre più invasivo della presenza di lavavetri agli incroci semaforici di Napoli, spesso percepita come una forma di microcriminalità tollerata.

Tutto è accaduto in pochi secondi. Il giovane, armato di spazzola, si è avvicinato alle auto ferme al semaforo dopo aver premuto il pulsante per la prenotazione pedonale, una prassi utilizzata da alcuni lavavetri per garantirsi una finestra temporale di attività.

Il 78enne, fermo con l’auto in prima fila, ha fatto cenno di non essere interessato e ha attivato i tergicristalli nel tentativo di dissuadere l’insistenza.

Ma il ragazzo non ha desistito. L’anziano ha abbassato il finestrino per ribadire a parole il suo rifiuto. La reazione è stata inaspettata e brutale: il 23enne ha colpito l’uomo al volto con la spazzola, provocandogli ferite giudicate guaribili in dieci giorni.

L’aggressione è avvenuta davanti a diversi testimoni che hanno immediatamente allertato i carabinieri. Una pattuglia del Nucleo Radiomobile è intervenuta pochi minuti dopo, arrestando il giovane nonostante un violento tentativo di resistenza. Ora si trova in camera di sicurezza, in attesa di essere processato per lesioni personali, violenza privata e resistenza a pubblico ufficiale.

Un fenomeno fuori controllo?

L’episodio non è isolato e rilancia il dibattito sulla presenza insistente e, in alcuni casi, aggressiva dei lavavetri nei pressi degli incroci più trafficati della città. Per molti automobilisti rappresentano una costante fonte di disagio e, talvolta, di tensione, specie quando il rifiuto al servizio si scontra con atteggiamenti intimidatori.

Negli ultimi anni, le segnalazioni da parte dei cittadini si sono moltiplicate, così come le richieste di intervento alle autorità. Tuttavia, la gestione del fenomeno resta complessa, anche per la mancanza di un inquadramento normativo chiaro e per le difficoltà di controllo in tempo reale di tutti gli incroci cittadini.

Il caso di via Vespucci – snodo nevralgico per il traffico tra centro e zona portuale – evidenzia la necessità di interventi strutturali, che non si limitino al solo fronte repressivo, ma coinvolgano anche misure di inclusione e controllo sociale, volte a prevenire dinamiche di degrado urbano e tensione sociale.

Nel frattempo, l’automobilista aggredito è stato medicato e ha sporto denuncia. Il giovane arrestato, invece, dovrà ora rispondere di un gesto che mette ancora una volta sotto i riflettori la questione della sicurezza stradale urbana.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato il giorno 2 Luglio 2025 - 09:07

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

facebook

ULTIM'ORA

Napoli, marocchino ucciso nella notte a Porta Capuana
Napoli, blitz a Capodichino: voli non dichiarati, denunciate 134 compagnie...
SWFF 2025, “Il ragazzo dai pantaloni rosa”. Parla il protagonista...
Frana di Casamicciola, la Procura chiede l’archiviazione: nessun colpevole per...
Napoli, ladri a Chiaia assaltano il Guapa Caffè
Oroscopo del 2 luglio 2025 segno per segno
Centola, assalto mortale alla villa: arrestato il ladro ferito
Superenalotto, il jackpot supera i 20 milioni di euro. Tutte...
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 1...
Campi Flegrei, il prefetto Di Bari rassicura: “Massima attenzione dopo...
Napoli, prima evade e poi aggredisce gli agenti: arrestato
Blitz della Polstrada sull’A16: sequestrati alcolici e alimenti irregolari
Emergenza caldo in Campania: numeri verdi, mappe digitali e servizi...
Napoli, slitta a novembre 2026 la chiusura di Capodichino per...
Napoli, alla guida ubriachi: tre denunciati e patenti sequestrate
Violenza di gruppo: chiesti 9 anni per Ciro Grillo e...
Pio Esposito si racconta: “Stagione molto positiva per me, ma...
Napoli, morto il ristoratore Salvatore Rosolino, papà del campione di...
Polveriera Inter dopo il flop al Mondiale per Club: tra...
Supercoppa Italiana, ufficiale il ritorno in Arabia: dal 17 al...
Rogo tossico a Giugliano, cielo nero e aria irrespirabile per...
Benevento, scarcerato Salvatore Di Matola: il ras che sparò al...
Ondata di caldo a Napoli: 250 persone al Cardarelli
Campi Flegrei, più controlli sui costoni dopo la scossa: il...
John Elkann incantato da Ravello: visita privata a Villa Rufolo...
Capodichino, Enac riunisce gli operatori: in agenda la nuova pista
Sergio Assisi: “Basta Capri, fatemi altre domande!! ”
Napoli, ombrelloni gratis per tutti alla Rotonda Diaz
Mici, colpiti oltre 250mila italiani. Incidenza in costante aumento
Estorsione all’ex sindaco di Orta di Atella: giornalista arrestato dopo...

IN PRIMO PIANO

Cronache Podcast

  • Campi Flegrei, da febbraio il suolo si è sollevato di 15 centimetri al mese
  • La "Fuga napoleonica" finisce a Marigliano: arrestato detenuto evaso dall'Elba
  • Camorra: ecco come l'imprenditore coraggio ha incastrato i ras del clan Licciardi
Vedi tutti gli episodi su Spreaker

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento