Cronaca Giudiziaria

Torre Annunziata, sequestrato il “tesoretto” dell’imprenditore delle cerimonie

Condivid

Torre Annunziata – La Guardia di Finanza di Torre Annunziata ha eseguito oggi un’ordinanza emessa dal gip del Tribunale oplontino, su richiesta della Procura della Repubblica, che dispone un’interdizione per un anno da ogni attività imprenditoriale e un sequestro preventivo, diretto e per equivalente, di circa 100mila euro.

Il provvedimento colpisce l’amministratore di fatto di due società attive nel settore delle ville per cerimonie: la Mir Banqueting s.r.l. di Boscotrecase e la Maderos Eventi s.r.l. di Trecase. I reati contestati sono indebita percezione di erogazioni pubbliche e auto riciclaggio.

Le indagini delle Fiamme Gialle, coordinate dalla Procura, hanno rivelato che una delle due società ha ottenuto indebitamente contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Rilancio  per sostenere le imprese colpite dalla crisi Covid-19.

L’istanza per il beneficio economico conteneva una falsa dichiarazione sul fatturato di aprile 2020, attestando una riduzione superiore ai due terzi rispetto ad aprile 2019, requisito non posseduto.

Gli accertamenti hanno inoltre smascherato il vero dominus delle società, mentre il rappresentante legale, nullatenente, si è rivelato un prestanome. L’amministratore di fatto, dopo aver incassato i contributi sul conto della società – successivamente posta in liquidazione – avrebbe trasferito le somme attraverso prelievi e bonifici con causali fittizie, riversandole su conti propri e su quelli dell’altra società, anch’essa gestita tramite un prestanome a lui riconducibile.

Il sequestro, pienamente eseguito, ha riguardato 28.050 euro in contanti, 62.147 euro di disponibilità finanziarie sui conti correnti, una Jeep Renegade e apparecchiature informatiche nella disponibilità dell’indagato. L’operazione si inserisce nel contrasto agli illeciti legati all’indebita percezione di fondi pubblici.

RIPRODUZIONE RISERVATA
Articolo pubblicato da Rosaria Federico il giorno 19 Giugno 2025 - 16:23

Rosaria Federico

Leggi i commenti

  • E una situazion che fa riflettere molto su come certe persone sfruttano il sistema per guadagnare soldi senza meritarli. Speriamo che giustizia venga fatta e chi ha sbagliato paga per le sue azioni. È inaccettabile.

Pubblicato da
Rosaria Federico

Ultime Notizie

Cyber Security Foundation compie tre anni: “Realtà riconosciuta che guarda al mondo”

Roma – “A tre anni dalla nascita della Cyber Security Foundation, possiamo dire di aver… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:42

Rimessaggio abusivo a Capodimonte: sequestrata cava di tufo trasformata in cantiere navale

Napoli– Una cava di tufo, un tempo silenziosa, era stata trasformata in un cantiere navale… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:31

Addio a Marco Bonamico, leggenda del basket italiano e simbolo della Virtus Bologna

Il basket italiano perde uno dei suoi simboli più amati: Marco Bonamico è morto all’età… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:15

Mazzocchi dopo il pari con la Casertana: “Non vincere disturba. Il mio futuro? Si vedrà”

Non è bastato un gol di Politano al Napoli per avere la meglio sulla Casertana… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 14:05

Napoli, finisce 1-1 l’amichevole con la Casertana. A segno Politano, torna in campo McTominay

Finisce 1-1 l’amichevole tra Napoli e Casertana, disputata in un caldo mattino allo stadio Patini… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:55

Camorra, sequestrate tre tabaccherie nel Casertano: profitti milionari per i clan

Caserta – Un nuovo colpo al patrimonio illecito della camorra nel Casertano. I carabinieri del… Leggi tutto

4 Agosto 2025 - 13:35