AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 20:30
20.3 C
Napoli
AGGIORNAMENTO : 14 Ottobre 2025 - 20:30
20.3 C
Napoli

Scossa a Pozzuoli fa crollare muro a Pompei

Danni nel Parco Archeologico, verifiche in corso
Ascolta questo articolo ora...
Caricamento in corso...

Pompei – La terra ha tremato questa mattina nei Campi Flegrei, e le conseguenze si sono fatte sentire fino al Parco Archeologico di Pompei.

Una scossa di magnitudo 3.2, parte dello sciame sismico in atto, ha provocato il cedimento parziale di un muro e di una porzione di volta nell'insula Meridionalis. Il crollo, avvenuto intorno alle 7, ha interessato una struttura già danneggiata dal sisma dell'Irpinia del 1980 e attualmente in fase di restauro e puntellamento.

Nessun ferito, Ma il sito resta "fragile"

Fortunatamente, il Parco Archeologico di Pompei ha fatto sapere che non ci sono stati danni a persone.

Potrebbe interessarti

Leggi di più suComuni
La struttura colpita dai crolli non presentava affreschi o reperti mobili. "Pompei è un sito fragile", ha spiegato il direttore Gabriel Zuchtriegel, annunciando un'immediata verifica a tappeto su tutta l'area per accertare eventuali altri danni. L'obiettivo è avere un quadro completo della situazione nel più breve tempo possibile.

Monitoraggio e collaborazione per la sicurezza del patrimonio

Il Parco sta lavorando alla messa in sicurezza dell'area interessata e, contestualmente, ha avviato controlli approfonditi su tutta l'area archeologica. A collaborare in questa complessa opera c'è anche un team di esperti esterni, recentemente incaricato del monitoraggio sistematico e periodico dei 13mila ambienti della città antica, attraverso una piattaforma digitale dedicata. I dati raccolti sono essenziali per programmare le attività di manutenzione, vitali per la conservazione delle strutture.

Per la valutazione dell'evento sismico e di eventuali rischi futuri, il Parco sta collaborando attivamente anche con l'INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia). L'episodio sottolinea ancora una volta la costante vulnerabilità di un patrimonio archeologico di inestimabile valore, costantemente minacciato da fenomeni naturali.

RIPRODUZIONE RISERVATA Articolo pubblicato il 5 Giugno 2025 - 15:44 - Regina Ada Scarico

Commenti (2)

Ho lettto l’articolo e sembra che il terremoto ha fatto dei danni, ma fortunatamente nessuno è rimasto ferito. È importante che venga fatto un controllo su tutto il parco per evitare problemi futuri.

È bello sapere che non ci sono stati feriti, ma io mi chiedo come mai i lavori di restauro non sono stati completati prima. Pompei è una zona a rischio e servirebbe più attenzione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Notizie del giorno

Primo piano

Podcast

  • Orrore a Porta Capuana: giovane donna violentata mentre torna a casa. Fermato uomo senza permesso di soggiorno

  • Scarcerato l'ex killer Michelangelo Mazza: dal buio della camorra alla luce del riscatto

  • Casalnuovo, scoperta una centrale dei documenti falsi: arrestato un 40enne

Clicca su icona o titolo per aprire i controlli
Ascolta gli altri episodi su Spreaker!

Potrebbero interessarti